<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 289 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Intanto, domani gita a Livorno da parenti. Abitano vicino al porto, ho dato una sbirciata, non ci sono colonnine (due, in piazza del Comune, sono in manutenzione da tempo ). Penso che 300 km. tra andata e ritorno potrei anche farli, ma ci vorrà un cicchetto da qualche parte. Vedremo...
 
Io la vedo un po come il mondo pc nel decennio 90/2000. Visti i progressi esponenziali che stanno facendo le elettriche sul mercato reale, prevedo una fortissima obsolescenza nel breve medio termine di ciò che era disponibile fin'ora. Secondo me tra 5 anni o giù di lì una Zoe/i3/id3 etc con una decina o qualsi di anni sulle spalle andrà bene giusto come fermaporte. Magari sbaglio, ma non so.
Magari se proporranno dei retrofit di quelli che saranno i nuovi gruppi motore-batteria su vecchi modelli, forse si potranno salvare, ma visto che viviamo nell'epoca dell'usa e getta la vedo dura
 
Però spendi come minimo il triplo.
Purtroppo è vero, le elettriche sono molto costose.

Puoi risparmiare solo andando su un prodotto con progetto ultradecennale come la Zoe, di fatto un "primo prezzo" come usato ma che richiede cmq almeno 8/9k € per una in buono stato e con batteria a noleggio (che poi sarà, verosimilmente, ancor più invendibile).

Cercando un po' invece le ID.3, molto più fresche e recenti, sia per progetto che per tecnologia, si cominciano a trovare a cifre interessanti (attorno ai 20k € con 3 anni e 60/70k km su batteria da 58 kWh, tutt'altra cosa rispetto a una Zoe con il doppio o il triplo degli anni o dei km e con batteria a noleggio).

Secondo me se uno vuol "provare" un'elettrica non da una giornata ma sulla propria vita normale, ne deve noleggiare per 15/20 gg una "recente" e su quella valutare, io personalmente lo farei con una Tesla.
 
Avuta a noleggio due settimane.
Non la vorrei neppure regalata.
Per me la peggiore auto su cui ho poggiato le mie terga.
Ci ho fatto la prima esperienza in mattinata, un centinaio di km scarsi per capire fondamentalmente che si tratta di qualcosa davvero fuori dai nostri standard, tanta apparenza e (fintissima) opulenza attorno a un livello tecnico molto meno che mediocre.

Arrivo a dire che i 22.000€ richiesti per questa auto sono fin troppi, l'auto non li vale... E si che non capivo come potessero avere un pricing così aggressivo con un prodotto mediamente grande...

Scriverò qualcosa di più preciso e dettagliato nella stanza DR, la dolce metà scriverà al noleggiatore chiedendo, alla fine del primo mese (hanno scatti mensili rinnovabili), di sostituirla con altro modello.

Confermo anche io che si tratta di una delle peggiori auto mai guidate, peggio di così solo le auto ultra obsolete e esauste dei tempi della patente o di uso "casuale" tra amici, roba da rottamare o quasi mentre qui parliamo di un'auto nuova con poche migliaia di km e nemmeno 6 mesi di vita!
 
Destinazione Livorno, con prevista sosta a Pontedera.
Batteria piena all'orlo e si parte.
Solita provinciale, ingresso A1 Valdarno, cruise a 120.
Pioviscola, ma si viaggia bene.
Si esce dall'A1 e si entra nella FI-PI-LI e, come previsto, sono "quasi" ligio ai limiti.
A Santa Croce chiamo Maurizio per la prova della sua tromba.
"Ciao Luca, ti aspetto all'uscita di Pontedera, c'è una rotatoria."
"Ok, a tra poco"
Esco a Pontedera e trovo una prima rotatoria, ma Ma non vedo nessuno e faccio un paio di giri, così, per prendere tempo.
Non trovo modo di fermarmi, non conosco la zona e Maurizio non si vede.
Mia moglie comincia a spazientirsi:
"Fermati da qualche parte, mi fai girare la testa! "
"Si, non ti agitare, ma dove mi fermo?"
"Dove ti pare, basta che ti fermi!!! "
La signorina VW deve percepire la tensione e pensa bene di intromettersi nella discussione:
"Ripetere prego, non ho capito la domanda"
Cominciano a discutere tra donne:
"NIENTE, NON CI SERVE NIENTE!! "
"Ripetere prego"
"SPENGI QUESTA CANTILENA!! "
Io vado in bambola e prendo l'uscita sbagliata; rientro in superstrada!
"Maurizio, ho fatto casino, son rientrato in FI-PI-LI, mandami l'indirizzo, ti raggiungo in centro"
Mi faccio una decina di km., esco a Ponsacco e torno in centro a Pontedera.
Una mezz'ora, forse più a fare due chiacchiere e provare la tromba che vende Maurizio.
Strumento fantastico, ma che purtroppo evidenzia la mia pochezza come musicista.
Comunque ci farò un pensierino.....
Si riparte, ma appena di nuovo in superstrada mia moglie:
"Fermati alla prossima area di sosta, devo andare in bagno"
Il tono è tornato tranquillo e acconsento volentieri (sia mai si alteri di nuovo).
Si esce dopo pochi km. con batteria al 66% ma c'è una HPC nell'area di sosta e approfitto per una ricarica fino all'80%.
10 kWh a prezzo pieno, con potenza di soli 35 kW circa perché la batteria era abbastanza carica e presumo non troppo calda.
Una quindicina di minuti in tutto.
Sarà l'unica ricarica effettuata.
Si arriva a Livorno con batteria al 71% e poco fa siamo arrivati a casa con batteria al 17%.

Km. percorsi circa 330, compreso lo svarione a Pontedera. Consumo medio 17,2 kWh/100 km.
 
Ci ho fatto la prima esperienza in mattinata, un centinaio di km scarsi per capire fondamentalmente che si tratta di qualcosa davvero fuori dai nostri standard, tanta apparenza e (fintissima) opulenza attorno a un livello tecnico molto meno che mediocre.

Arrivo a dire che i 22.000€ richiesti per questa auto sono fin troppi, l'auto non li vale... E si che non capivo come potessero avere un pricing così aggressivo con un prodotto mediamente grande...

Scriverò qualcosa di più preciso e dettagliato nella stanza DR, la dolce metà scriverà al noleggiatore chiedendo, alla fine del primo mese (hanno scatti mensili rinnovabili), di sostituirla con altro modello.

Confermo anche io che si tratta di una delle peggiori auto mai guidate, peggio di così solo le auto ultra obsolete e esauste dei tempi della patente o di uso "casuale" tra amici, roba da rottamare o quasi mentre qui parliamo di un'auto nuova con poche migliaia di km e nemmeno 6 mesi di vita!

https://forum.quattroruote.it/threads/2-200km-con-la-dr-4-0.144838/
 
Screenshot_2024-01-14-21-24-26-502_com.enel.mobile.recharge2.jpg

Rettifico, 17 minuti.
 
Provvederò con qualche commento esaustivo e dettagliato, l'esperienza è comunque stata molto più "scadente" di quanto pensassi, e non ero partito con grandi aspettative eh...

Pensavo di essere io troppo esigente, ma fra motore fiacco e orrendamente assetato, sterzo lento e impreciso e freni lunghissimi siamo molto lontani anche dalla piu mediocre produzione europea
 
Back
Alto