<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 287 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

...se l'auto costasse meno di 10mila euro, forse....
Capisco il tuo punto di vista.
Il fatto è che la guida in elettrico ormai in famiglia è metabolizzata e come noto l'autonomia per noi è un problema tutto sommato trascurabile.
Sicuramente le Yaris ci faranno compagnia ancora, tuttavia ipoteticamente una piccola BEV non dispiacerebbe. Sicuramente saremmo disposti a spendere qualcosa in più a fronte delle caratteristiche ormai note per il nostro uso.
 
Imho se uno vuole prendere una Zoe usata conviene puntare sulle batterie a noleggio.
Essendoci il canone mensile magari il prezzo d'acquisto è più basso perchè l'auto è meno rivendibile.
Sempre meglio che spendere 8000 euro per la macchina e magari dopo un anno o due ritrovarsi con un enorme fermacarte o essere costretti a spendere altrettanto per un pacco batterie nuovo.
 
Per ora, almeno nelle ultime generazioni, il degrado delle batterie sembra essere molto inferiore al limite del 70% in 8 anni.
Poi l’esemplare sfigato può capitare a chiunque.
Le uniche che ho letto avere problemi con le batterie dal degrado maggiore sono le Leaf prima generazione, che soffrivano parecchio le ricariche rapide.
 
Io comunque il rischio non lo correrei,mi peserebbe pagare 80 euro al mese di noleggio (mi pare che la cifra fosse quella ma dipende anche dai km) ma se l'auto mi costasse meno rispetto a un esemplare con batterie di proprietà credo che anche a costo di spendere di più sul lungo periodo preferirei andare sul noleggio.
 
Sono contrario al noleggio, per principio.
Sbaglierò, ma mi sembra che i noleggi, come le attuali formule di "acquisto" siano solo a vantaggio di chi li offre. Qualora fosse una seconda BEV, e fosse una Zoe, la prenderei comunque con le batterie di proprietà.
Ma continuo a preferire una i3, anche per l'unicità del progetto.
 
Sono contrario al noleggio, per principio.
Sbaglierò, ma mi sembra che i noleggi, come le attuali formule di "acquisto" siano solo a vantaggio di chi li offre. Qualora fosse una seconda BEV, e fosse una Zoe, la prenderei comunque con le batterie di proprietà.
Ma continuo a preferire una i3, anche per l'unicità del progetto.

Concordo sia sulla i3 sia sul fatto che il noleggio conviene a chi lo offre.
Però se si trattasse di un'auto elettrica usata piuttosto che la batteria di proprietà fuori garanzia preferirei pagare 80 euro al mese e sapere che se capitasse la magagna non devo buttare via l'auto.
 
Concordo sia sulla i3 sia sul fatto che il noleggio conviene a chi lo offre.
Però se si trattasse di un'auto elettrica usata piuttosto che la batteria di proprietà fuori garanzia preferirei pagare 80 euro al mese e sapere che se capitasse la magagna non devo buttare via l'auto.
Mmmmh... 1.000€ l'anno?

Tenerla 6/7 anni significherebbe aggiungere altri 6/7k al costo di acquisto dell'auto?

Quanto la paghi alla fine?

Per me il noleggio delle batterie non può essere la strada, nella maniera più assoluta, bisogna procedere in maniera seria con i power check, le certificazioni approfondite di soh/soc delle batterie, a mio parere è l'unica per garantire un mercato usato elettrico "funzionale". ;)
 
Pensavo ipotizzando di tenerla di meno.
Non so se sia fattibile comprare un'auto elettrica che ha già 10 anni e tenerla ancora a lungo.
Se fosse una vettura diciamo di passaggio,magari per abituarsi prima di fare il grande salto verso un'elettrica nuova,secondo me potrebbe convenire "buttare" 1000 euro all'anno per il noleggio delle batterie.

Sulle auto nuove credo anche io che il noleggio delle batterie non sia la strada giusta,in fondo c'è la garanzia per qualche anno almeno.
Sulle usate potrebbe essere una sorta di polizza di assicurazione cara ma che ti fa dormire più sereno la notte.
 
La i3 comunque è secondo me una delle elettriche di prima generazione,o seconda,più interessanti.
Mi piacerebbe un sacco provarne una.
Chissà se ci sta un comò.
E' stretta ma squadrata,forse uno basso.
 
Pensavo ipotizzando di tenerla di meno.
Non so se sia fattibile comprare un'auto elettrica che ha già 10 anni e tenerla ancora a lungo.
Se fosse una vettura diciamo di passaggio,magari per abituarsi prima di fare il grande salto verso un'elettrica nuova,secondo me potrebbe convenire "buttare" 1000 euro all'anno per il noleggio delle batterie.

Sulle auto nuove credo anche io che il noleggio delle batterie non sia la strada giusta,in fondo c'è la garanzia per qualche anno almeno.
Sulle usate potrebbe essere una sorta di polizza di assicurazione cara ma che ti fa dormire più sereno la notte.
Ok, ma allora per come la vedo io è addirittura più un controsenso.

Prendi un'auto usata per tenerla 2/3 anni? Magari tra 7/8k di costo di acquisto + 2/3k di noleggio batteria significa spendere 10k in poco tempo, al limite di una spesa spalmata di 3/3,5k l'anno ossia 300€/mese...

Roba, quasi, da noleggio di un'auto nuova...

No, personalmente continua a non convincermi nella maniera più assoluta!
 
Però passati i 2/3 anni la rivendi.
Con la batteria a noleggio magari qualcuno che rischia e se la prende lo trovi,con la batteria di proprietà secondo me è più difficile.
 
Però passati i 2/3 anni la rivendi.
Con la batteria a noleggio magari qualcuno che rischia e se la prende lo trovi,con la batteria di proprietà secondo me è più difficile.
Continua a non convincermi lo stesso, stai sempre parlando di un'auto che supera i 10 anni, che obbliga a spendere una considerevole cifra per il solo noleggio della batteria.

Poi chiaro che la puoi vendere ma a quel punto devi spendere di nuovo e di più per un'altra auto, non puoi non considerare questo aspetto...

Il bilancio non potrà mai essere positivo, tanto più con le auto che, termiche o elettriche sono un costo puro: pasti gratis (purtroppo!) non ne esistono. :(
 
Back
Alto