NON TUTTO FUNZIONA!
Faccio un paio di considerazioni circa le problematiche della mobilità elettrica.
1.
Si è rotta la molla della sezionale e la porta garage si apre con difficoltà e solo manualmente.
Di fatto riesco solo io, le donne di casa non ce la fanno.
Per una settimana circa, il tempo per la riparazione, sarà un calvario perché l'abbeveratoio del cavallo é dentro il garage.......
Con le termiche nessun problema, dormono fuori e la pompa della benzina del paese, cara assatanata, è due strade più in basso.
2.
Come ho avuto modo di riferire in altri momenti, la mia Toscana non è affatto messa bene in quanto a rete di ricarica.
A nord, almeno nelle zone da me frequentate, la rete delle colonnine è vasta e variegata, il navigatore mostra sempre diverse opzioni e non si avverte mai la cosiddetta "ansia da ricarica".
Diverso il discorso in Toscana dove, appunto, la copertura è soddisfacente lungo la A1, molto meno nelle zone interne. Ieri sera, rientrando da Livorno, consideravo che nei circa 80 km. della S.G.C. FI-PI-LI, c'è solo una postazione HPC con quattro prese in direzione Livorno dopo Pontedera.
Nessuna in direzione Firenze, a meno di non uscire dalla superstrada.
Poche comunque, a occhio, le HPC nei pressi dell'asse viario principale.
Ecco che, chi come me percorre oltre 200 km. solo occasionalmente, si "adatta" alla cosa sbattendosi un pochino.
Chi invece dovesse fare un uso più impegnativo dell'auto, in alcune zone potrebbe avere delle difficoltà.
Faccio un paio di considerazioni circa le problematiche della mobilità elettrica.
1.
Si è rotta la molla della sezionale e la porta garage si apre con difficoltà e solo manualmente.
Di fatto riesco solo io, le donne di casa non ce la fanno.
Per una settimana circa, il tempo per la riparazione, sarà un calvario perché l'abbeveratoio del cavallo é dentro il garage.......
Con le termiche nessun problema, dormono fuori e la pompa della benzina del paese, cara assatanata, è due strade più in basso.
2.
Come ho avuto modo di riferire in altri momenti, la mia Toscana non è affatto messa bene in quanto a rete di ricarica.
A nord, almeno nelle zone da me frequentate, la rete delle colonnine è vasta e variegata, il navigatore mostra sempre diverse opzioni e non si avverte mai la cosiddetta "ansia da ricarica".
Diverso il discorso in Toscana dove, appunto, la copertura è soddisfacente lungo la A1, molto meno nelle zone interne. Ieri sera, rientrando da Livorno, consideravo che nei circa 80 km. della S.G.C. FI-PI-LI, c'è solo una postazione HPC con quattro prese in direzione Livorno dopo Pontedera.
Nessuna in direzione Firenze, a meno di non uscire dalla superstrada.
Poche comunque, a occhio, le HPC nei pressi dell'asse viario principale.
Ecco che, chi come me percorre oltre 200 km. solo occasionalmente, si "adatta" alla cosa sbattendosi un pochino.
Chi invece dovesse fare un uso più impegnativo dell'auto, in alcune zone potrebbe avere delle difficoltà.