<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 280 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Si, quelle da avvocato, quelle serie hanno i quadrilateri
images
Ok, infati "quelle da avvocato" fanno proprio schifo....
Caliamo un velo pietoso
 
Forse i numeri ci sono, ma è l'esperienza di guida che è orrenda. Se non hai sempre il cambio in mano non si muove e la frizione è terribile. Capisci che per uno abituato all'automatico è un trauma.....

500 hybrid dello scorso anno, non mi son trovato male (SS 434 con limite 90-110 km/h e gardesana orientale con limite 50-70 km/h)

cambio manuale utilizzato senza particolari disagi

consumi e ripresa paragonabili a quella con il FIRE 1.2 del 2008

migliorato invece l'assetto del retrotreno (che sulla mia "saltava" sullo sconnesso in curva )

ovvio che NON la comprerei, ma come "sostitutiva" a costo zero non ho motivo di protestare

prossima vota cerco di farmi assegnare una BEV -:)
 
Nel video del tester dalla guida sportiva dicevano che la Panda pesa di più rispetto alla Ypsilon,e forse anche alla 500.
Non ho capito però come mai pesa di più,mi sarei aspettato il contrario essendo probabilmente più spartana a livello di interni.
 
Se assetto e ripresa sono decenti rinuncio volentieri a radio, schermi, sedili in pelle umana ecc...

Non riesco a trovare la recensione della mia prova della Model3. Ricordo che i problemi erano principalmente autonomia scarsa e massa eccessiva (handling)

sto aspettando di fare un giro (da passeggero) con la ID3 comprata da una mia amica. Da circa un anno non me ne ha più parlato... Vedo che viaggia principalmente con una vecchia Audi a gasolio e, forse, cambia volutamente discorso
 
Ultima modifica:
Se assetto e ripresa sono decenti rinuncio volentieri a radio, schermi, sedili in pelle umana ecc...

Non riesco a trovare la recensione della mia prova della Model3. Ricordo che i problemi erano principalmente autonomia scarsa e massa eccessiva (handling)

sto aspettando di fare un giro (da passeggero) con la ID3 comprata da una mia amica. Da circa un anno non me ne ha più parlato... Vedo che viaggia principalmente con una vecchia Audi a gasolio e, forse, cambia volutamente discorso
Mah, a meno di problemi logistici legati alla ricarica, francamente non vedo come si possa preferire una seppur ottima vecchia Audi a nafta ad una id.3.
Soprattutto nell'uso quotidiano.
A meno che.. . ..
Anch'io uso quasi sempre la Yaris, perché la id.3 la prendono spesso mia figlia e mia moglie.

Comunque, l'invito fatto in precedenza ad altri della discussione, tutt'ora valido, è ovviamente anche per te.
Chi passa dalle mie parti (Valdarno aretino) mi faccia un fischio e si organizza prova e, volendo, bevuta e mangiata. :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Ha preso una Model 3 approfittando del taglio del listino che mi pare fosse di 10.000 euro o più che ci fu in quel momento.
Era consapevole di fare una cosa poco sensata, ma la Tesla era il suo pallino. La valutazione per il ritiro era francamente ridicola (meno di 20.000 euro).
 
Al netto di una scelta della casa (VW) di rendere l'erogazione il più lineare possibile a dispetto dei 204 cv e della coppia delle BEV di casa (cosa che ad esempio in Tesla è meno lineare e da molta più sensazione di spinta, il che può causare malesseri agli stomaci deboli.
Ed è una scelta che più e più volte è stata segnalata anche dalla rivista che ci ospita.

E la ID3 è pur sempre la parente più piccola dell'ottima Q4 e-tron presente sulla rivista di questo mese nella prova di durata dei 100.000 km, e ne è uscita alla grande.
 
Me l'aveva già raccontata un collega a proposito di una sua amica che era stata male durante una gita elettrica in montagna, per via delle continue accelerazioni....
 
Adesso ho capito perché due anni fa mia figlia fosse scesa di colore verde :D da una Model3.

Pensavo guidasse male il proprietario.
Un mio amico ha girato su una performance, è sceso con lo stomaco sottosopra.
Poi vabbè lì i cavalli sono il doppio di una id3, ma è proprio la concezione data da Vw alle sue auto a pile.
 
Me l'aveva già raccontata un collega a proposito di una sua amica che era stata male durante una gita elettrica in montagna, per via delle continue accelerazioni....
Se guidi come una bestia, sui tornanti e/o sulle strade di montagna, anche a bordo di una biga stai male.
Certo che l’ON/OFF ti manda i succhi gastrici ovunque meno che nello stomaco.
 
Back
Alto