Sì, si inizia a fare la coltura di partenza da cellule animali (senza uccidere l'animale per lo meno)Che poi tanto sintetica non è, essendo ricavata da cellule animali se non sbaglio.
Non ne dubito, ma di principio l'espressione carne "sintetica" viene utilizzata in senso dispregiativo dai vari detrattori, secondo i quali sarebbe un prodotto "artificiale" e quindi diverso dalla carne animale vera e propria
https://www.fondazioneveronesi.it/m...ntazione/carne-sintetica-ecco-perche-ci-serve
Proteine, sostanzialmente.Con " cosa " nel tempo la si crescere
??
Proteine, sostanzialmente.
Le cellule se "alimentate" si moltiplicano, come nel nostro corpo. welcome to biologia delle medie![]()
atp, come in tutte le reazioni cellulari
nelle colture in laboratorio credo ne favoriscano la sintesi con qualche forma di scambio ionico, ma non me ne intendo quindi ipotizzo
atp, come in tutte le reazioni cellulari
nelle colture in laboratorio credo ne favoriscano la sintesi con qualche forma di scambio ionico, ma non me ne intendo quindi ipotizzo
L'ATP è solo il vettore energetico (un gruppo fosfato si stacca dalla molecola (che diventa ADP) rilasciando energia e viene riattaccato usando l'energia della "combustione" degli alimenti). Tipicamente, la sintesi di tessuto muscolare richiede proteine, che vengono fornite dalla digestione degli alimenti.
Ah boh, non ne ho idea...penso non lo sappiano neanche i nostri biologi, dato che hanno il divieto di sperimentare questa tecnologiaTi vedo meglio da ingegnere,
in effetti.
In soldoni....
Per fare un quintale di burgers....
( da 100 grammi di staminali )
Alle staminali di partenza....
....Quanto aggiungere di " materiali " ( e quali ) assortiti....
??
E non faccio nemmeno il difficile, evitando di chiederti quanto tempo
( per non parlare di costi -----OGGI----- )
occorre per passare da 100 grammi di staminali
a 100 kili di ciccia.
Caspita, niente rete lungo tutta la Valsugana?Un aspetto della mobilità del futuro riguarda la connettività di rete. Ieri sono andato a fare un giro a San Martino di Castrozza, e ho notato che dopo Bassano del Grappa la copertura cellulare degrada paurosamente e per molti km cessa completamente. Ovviamente, in questi casi ti trovi con la radio FM che prende solo Radio Maria (che per qualche arcano motivo si sente dalla Patagonia a Capo Nord senza interruzione), velo pietoso su quella schifezza del DAB, Spotify e TuneIn ti fanno prrr (non ho fatto la chiavetta USB di emergenza MP3....) e Google Maps non ha accesso alle info su traffico e casini vari. Ok, si viaggia per un po' senza infotainment, ed è una rottura di balle ma non provoca danni, ma nel momento in cui dalla connessione a internet potrebbe dipendere la possibilità di arrivare alla prossima HPC, prenotare la ricarica e quant'altro? Teniamo presente che ho attraversato la statale Valsugana, non una foresta in mezzo al Tagikistan....
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa