Dici quella che comincia per B e termina in illa? Non la mangio mai, in compenso mi ha fatto sorridere la dichiarazione di quell'altro industriale della pasta che si lamentava perchè non riusciva a produrre per via del grano bloccato in Ucraina. Però produce pasta "100% grano italiano"....la più nota pasta commerciale è "cambiata"
Ma guardate che per ridurre le emissioni non serve mangiare cose strane, bensì consumare prodotti a km zero come frutta, verdura, cereali e simili
Oggi al supermercato, pompelmi dal Sudafrica 1,65 kg, di fianco limoni "italiani" 3,99 kg, forse li trasportano con le Lamborghini?Bilici e bilici che vanno sue giu' per l' italia da sempre....
....Per merci dal costo unitario ridicolo
puoi escluderloSperiamo che dipenda dal fatto che ai coltivatori di limoni italiani rimane qualcosa in saccoccia
Il punto è sostanzialmente quello. I costi di produzione adesso sono altissimi essendo in fase di sperimentazione ma in futuro (magari tra molti anni) potrebbero scendere a livelli inferiori alla carne di allevamento. Ma la questione sicurezza è fondamentale.Certo le sperimentazioni sulla carne cosiddetta sintetica dovranno provare che questa non costituisce in sè ( in più del consumo medesimo di carne) pericolo per la salute umana e si dovrà controllare che i nutrienti di queste cellule siano sicuri e sani.
E meno male, visto che la rassicurante narrazione mainstream dell'epoca (tranquilli, è stato tutto accuratamente testato, garanzia di non contagiarsi e di non contagiare, effetti collaterali zero, ecc ecc) si è poi rivelata "leggermente diversa" dalla realtà. Leggermente, eh.Dopo il casino di effetti secondari nefasti denunciati dai
COVIDnovaxBOYS....
Chiaro che ci si va coi piedi di piombo
.
Una parte dei sacrifici della transizione consisterà nel modificare e/o moderare la nostra dieta (sopratutto dei paesi ricchi, ma non solo).
Quanto questo sarà un sacrificio ed un costo dipenderà da quanto saremo disposti a cambiare la filiera ed investire su tecnologie e alternative naturali.
Io non sono ancora riuscito a trovare in giro cavallette e grilli, fritti o arrosto, ma sono molto curioso di provarli.
P.S. ovviamente non è la prima ne' l'unica alternativa, si tranquillizzi chi ne ha orrore.
I sindacati aprono le porte di Mirafiori ai produttori di auto cinesi
Fim, Fiom e Uilm sostengono che a Torino debba arrivare un altro costruttore
Oggi al supermercato, pompelmi dal Sudafrica 1,65 kg, di fianco limoni "italiani" 3,99 kg, forse li trasportano con le Lamborghini?
Io invece continuerò a mangiare Bistecche, Lombate, Lasagne e via dicendo, quello che insomma più mi aggrada come semprei sacrifici li lascio volentieri agli altri
![]()
Ma infatti, il punto è che magari la bistecca dell'allevamento non intensivo che ha il pascolo nella tua regione è più sostenibile di un ananas che arriva dall'altra parte del mondo
Ovvio che se poi uno si mangia la bresaola fatta con la carne di zebù brasiliano allevato dio solo sa come, allora siamo punto e a capo
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa