<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 818 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dubito che sia così facile.
Ormai il sistema produttivo fa si che i cereali arrivino dall'Ucraina,la frutta dalla Spagna,la carne dalla Francia...
Io cerco di comprare prodotti km 0 o locali ogni volta che posso ma a volte è un'impresa.
 
.
OT: ma lo sapete che da quando, per via della guerra, non stanno più arrivando grandi quantità di grano orientale, e che quindi la più nota pasta commerciale è "cambiata", ...a me piace persino di più? Rimane più ruvida e gradevole.
Sono l'unico che ha notato questo cambiamento?
Dipenderà davvero dal grano diverso?
Lasciatemi col dubbio e non seguitemi in questo OT gastronomico, se proprio non siete sicuri...
:emoji_grinning:
 
Io anche prima cercavo di comprare solo pasta fatta con grano italiano.
Quindi evitavo la più nota pasta commerciale.
Però ce n'era un pacco in un cesto natalizio che mi hanno regalato,appena la provo ti dico se mi piace.
 
Ma guardate che per ridurre le emissioni non serve mangiare cose strane, bensì consumare prodotti a km zero come frutta, verdura, cereali e simili


Sarebbe bello

Poi uno pensa
all' acqua Ferrarelle
&
all' acqua Recoaro

Bilici e bilici che vanno sue giu' per l' italia da sempre....
....Per merci dal costo unitario ridicolo
 
Speriamo che dipenda dal fatto che ai coltivatori di limoni italiani rimane qualcosa in saccoccia (anche se spesso si vedono in tv inchieste sul modus operandi della grande distribuzione che li prende per il collo).
Immaginiamo a chi raccoglie i pompelmi in sud africa se il prezzo finale è quello tolte le spese di trasporto etc etc cosa daranno.
 
Certo le sperimentazioni sulla carne cosiddetta sintetica dovranno provare che questa non costituisce in sè ( in più del consumo medesimo di carne) pericolo per la salute umana e si dovrà controllare che i nutrienti di queste cellule siano sicuri e sani.
Il punto è sostanzialmente quello. I costi di produzione adesso sono altissimi essendo in fase di sperimentazione ma in futuro (magari tra molti anni) potrebbero scendere a livelli inferiori alla carne di allevamento. Ma la questione sicurezza è fondamentale.
Dopo il casino di effetti secondari nefasti denunciati dai
COVIDnovaxBOYS....
Chiaro che ci si va coi piedi di piombo
E meno male, visto che la rassicurante narrazione mainstream dell'epoca (tranquilli, è stato tutto accuratamente testato, garanzia di non contagiarsi e di non contagiare, effetti collaterali zero, ecc ecc) si è poi rivelata "leggermente diversa" dalla realtà. Leggermente, eh.
Non a caso al ritornello "andrà tutto bene" ci credono sempre meno persone, in tutti i campi, carne coltivata compresa.
 
.
Una parte dei sacrifici della transizione consisterà nel modificare e/o moderare la nostra dieta (sopratutto dei paesi ricchi, ma non solo).
Quanto questo sarà un sacrificio ed un costo dipenderà da quanto saremo disposti a cambiare la filiera ed investire su tecnologie e alternative naturali.
Io non sono ancora riuscito a trovare in giro cavallette e grilli, fritti o arrosto, ma sono molto curioso di provarli.
P.S. ovviamente non è la prima ne' l'unica alternativa, si tranquillizzi chi ne ha orrore.

Io invece continuerò a mangiare Bistecche, Lombate, Lasagne e via dicendo, quello che insomma più mi aggrada come sempre :) i sacrifici li lascio volentieri agli altri ;)

Nel frattempo la lungimirante strategia Europea porta sempre i sui frutti

https://ilmanifesto.it/mirafiori-ca...it/mirafiori-cade-il-tabu-si-alle-auto-cinesi

I sindacati aprono le porte di Mirafiori ai produttori di auto cinesi
Fim, Fiom e Uilm sostengono che a Torino debba arrivare un altro costruttore
 
Oggi al supermercato, pompelmi dal Sudafrica 1,65 kg, di fianco limoni "italiani" 3,99 kg, forse li trasportano con le Lamborghini?

Aspetta che entro quest'anno passi la "legge" Europea sulla protezione delle terre e del suolo e poi vedrai a quanto arriveranno i prodotti Italiani, ma comunque tranquillo potrai sempre comprare prodotti esteri ricavati da terreni sfruttati dalle multi nazionali con controlli scarsi o assenti :)
 
Io invece continuerò a mangiare Bistecche, Lombate, Lasagne e via dicendo, quello che insomma più mi aggrada come sempre :) i sacrifici li lascio volentieri agli altri ;)

Ma infatti, il punto è che magari la bistecca dell'allevamento non intensivo che ha il pascolo nella tua regione è più sostenibile di un ananas che arriva dall'altra parte del mondo
Ovvio che se poi uno si mangia la bresaola fatta con la carne di zebù brasiliano allevato dio solo sa come, allora siamo punto e a capo
 
Ma infatti, il punto è che magari la bistecca dell'allevamento non intensivo che ha il pascolo nella tua regione è più sostenibile di un ananas che arriva dall'altra parte del mondo
Ovvio che se poi uno si mangia la bresaola fatta con la carne di zebù brasiliano allevato dio solo sa come, allora siamo punto e a capo

Esattamente, cosa che oltretutto faccio da sempre, abitando in un piccolo paese in piena Sabina, spesso faccio spesa da produttori locali, oltretutto la carne non è mica necessario che uno la mangi ogni giorno, io quella rossa l'ho ridotta a una volta a settimana massimo due, quella bianca un pò di più, poi pesce verdure e via dicendo.

Chiaro spendi un pò di più rispetto la grande distribuzione, che poi non è neanche sempre vero, oltretutto la grande distribuzione in queste zone spesso rivende anche prodotti locali

Per me il cibarsi degli insetti per la questione dell'inquinamento è un estremismo esattamente come lo è il voler imporre l'auto elettrica a ogni costo ( tanto per rimanere a tema )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto