<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti

A me il vaccino contro il covid probabilmente fa da doping!

Ho fatto la 5a dose e in bici pedalo più forte che mai. :D
 
O.K. ma questo cosa c'entra con l'ultima domanda che ho fatto?
E' così complicato dire : la notizia è falsa e non è stato denunciato nessuno.
Sinceramente di tutte le valutazioni critiche nei miei riguardi, solo per aver messo un copia e incolla di articolo, me ne frego nella maniera più totale.
Non ho offeso nessuno e non ho espresso nessun parere scientifico sugli effetti collaterali. Ho solo riportato quello che è accaduto ad alcuni conoscenti a ridosso della vaccinazione. Tutta gente sanissima e non in punto di morte o con patogie pregresse gravi (età media 65 anni, mica 85). Non dovevo dirlo? E se si, perche?
falsa o no, l'articolo riporta una denuncia: fatto di per sé irrilevante, se domani vado dai carabinieri e ti denuncio per violenza sessuale sei denunciato per violenza sessuale: significa colpevole?
 
falsa o no, l'articolo riporta una denuncia: fatto di per sé irrilevante, se domani vado dai carabinieri e ti denuncio per violenza sessuale sei denunciato per violenza sessuale: significa colpevole?
Se per te è irrilevante non so che farci.
E' una notizia di un certo rilievo indipendentemente dalla colpevolezza o meno degli interessati.
In tutti casi non si tratta di mettere in discussione l'efficacia o meno del "vaccino" ma dei protocolli di sicurezza bellamente ignorati spacciando per vaccino quello che vaccino non era e obbligando le persone a sottoporsi ad un esperimento (me compreso)
Ma poi che fastidio ti da questa notizia? Non dovevavo darla? E perchè?
 
Boh, dico una cosa non detta.
Ho fatto i precenti vaccini, ora non credo.
Mia moglie ha avuto problemi al cuore coi precedenti.
Ma da lì a stabilire che sono dannosi... Magari c'è anche una correlazione, anzi credo di si, iniettano comunque qualcosa correlato al covid, ma se senza vaccini avesse preso covid vero (e all'inizio è senza vaccino prenderlo non era difficile) magari avrebbe avuto appunto le stesse complicazioni e in forma più grave.
non lo se eh, ho letto anche cose del genere da medici, non lo do come una certezza, ma certo è una possibilità.
 
Che non si potesse seguire il protocollo normale vista la contingenza già si sapeva.
Che non sia un vaccino da cosa deriva questa convinzione?
Dal fatto che in tutta la mia lunga vita non ho mai assunto un vaccino con richiamo trimestrale o quasi anche perchè le seconde e terze dosi non è che fossero aggiornate con le ultime mutazioni del virus.
Anche il vaccino influenzale dura un anno, non 3/4 mesi
 
Dal fatto che in tutta la mia lunga vita non ho mai assunto un vaccino con richiamo trimestrale o quasi anche perchè le seconde e terze dosi non è che fossero aggiornate con le ultime mutazioni del virus.
Anche il vaccino influenzale dura un anno, non 3/4 mesi
Quindi è una tua personale opinione, ok
In realtà le due dosi che hai fatto dovrebbero essere per la stessa variante, solo che l’hanno separato in due dosi (dose e richiamo)
I vaccini per le varianti sono arrivati dopo e si sono dovuti aspettare ben più di 3-4 mesi
 
3 mesi è inesatto.
Che io sappia non somministrano ulteriori dosi a meno di 4 mesi dall'ultima.
Capisco che il desiderio sia far apparire meno efficace e durevole la protezione dei vaccini ma non mi pare corretto scrivere 3/4 mesi.

Sul vaccino anti influenzale io non sono un medico ma qualcuno sa se a distanza di 4/5 mesi è ancora efficace?
Magari anche quello perde efficacia solo che l'influenza d'estate non c'è.

Il fatto che i vaccini contro il covid vengano aggiornati con una certa frequenza e che i richiami non siano annuali secondo me non significa che non siano vaccini o che non siano validi.
 
Giusto per evidenziare una delle molteplici inesattezze lette in queste quattro pagine:

La vaccinazione contro l’epatite A prevede 2 dosi da somministrare con un intervallo di 6 mesi. La vaccinazione combinata epatite A/B prevede 2 dosi intervallate da 6 mesi se la persona vaccinata ha meno di 16 anni. Dai 16 anni compiuti sono necessarie 3 dosi, la seconda dopo 1 mese e la terza dopo 6 mesi
[Fonte: https://www.ospedalebambinogesu.it/vaccino-anti-epatite-a-126449/]
 
Vaccino: Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, protozoaria). In origine, il termine designava il vaiolo dei bovini (o vaiolo vaccino) e il pus ricavato dalle pustole del vaiolo bovino (pus vaccinico), impiegato per praticare l’immunizzazione attiva contro il vaiolo umano.
[Fonte: dizionario Treccani]
 
Se interpreto bene la sfiducia di provocantibus verso i vaccini dipende dal fatto che non sono come gli altri.
E certamente non lo sono.
Prima di tutto perchè sono stati sviluppati in maniera diversa,tra l'altro mi pare di ricordare delle speranze di poter utilizzare la stessa "tecnica" anche contro altre malattie in futuro.
E poi perchè rispondevano a una pandemia su scala mondiale.
Capisco che possa venire il sospetto che abbiano fatto le cose in fretta e furia senza badare alla sicurezza.
Però credevo che questi timori ce li fossimo lasciati alle spalle.
Ad oggi non esiste più,che io sappia,alcun obbligo vaccinale.
Chi ha deciso che non vuole più farei richiami può farlo legittimamente.
Quindi mi sfugge il senso di certe dietrologie.
Prendiamo atto che i vaccini ci hanno salvato le chiappe e che comunque non si può tornare indietro nel tempo e impedire a miliardi di persone di vaccinarsi.
E che quindi dobbiamo convivere con le scelte che sono state fatte.
Se siamo qui a parlarne in buona salute io direi che possiamo essere contenti.
 
Ad oggi non esiste più,che io sappia,alcun obbligo vaccinale.
Chi ha deciso che non vuole più farei richiami può farlo legittimamente.
Quindi mi sfugge il senso di certe dietrologie.
Prendiamo atto che i vaccini ci hanno salvato le chiappe e che comunque non si può tornare indietro nel tempo e impedire a miliardi di persone di vaccinarsi.
E che quindi dobbiamo convivere con le scelte che sono state fatte.
Se siamo qui a parlarne in buona salute io direi che possiamo essere contenti.

Si infatti, ad ogni modo certa dietrologia ha dato i suoi frutti e li sta dando ancora adesso, vaccinati tra i più fragili o over 70, solo il 7%. Mia zia se l'è beccato anche grazie probabilmente a mia cugina, che si è fermata alla terza dose come lei, ma che andava a trovarla praticamente tutti i gg. Poi lei tira in ballo che se faceva il vaccino contro la polmonite, non gli succedeva niente, sarà, intanto è in ospedale con la polmonite bilaterale e non si sa se la sfanga. Ovviamente pesanti dosi di antibiotici e cortisone, quelli si una carezza per l'organismo immagino, ma che fanno meno paura e chissà come mai? Mah! Ciliegina sulla torta, mia cugina mi ha detto che ora con una banale influenza, risulti positivo al covid, per cui secondo lei, mia zia ha l'influenza (nonostante il vaccino fatto). Ovviamente poi se ha preso il covid, l'ha preso in ospedale e poi fa niente se aveva tutti i sintomi da alcuni gg e ci è finita dentro perché non li risolveva, a casa.
 
Sul vaccino anti influenzale io non sono un medico ma qualcuno sa se a distanza di 4/5 mesi è ancora efficace?

Io posso dirti che da più di 10 anni faccio il vaccino antinfluenzale e non ho mai preso l'influenza.

Di solito lo faccio a novembre.

Quest'anno insieme a quello del covid, per le varianti omicron, l'ho fatto il 4 novembre.
 
Sul vaccino anti influenzale io non sono un medico ma qualcuno sa se a distanza di 4/5 mesi è ancora efficace?
Magari anche quello perde efficacia solo che l'influenza d'estate non c'è.
Il vaccino antinfluenzale, da quanto leggo sui siti istituzionali o comunque da fonti sanitarie, ha un'efficacia di alcuni mesi. Se non ricordo male qualche tempo fa ho letto che copre per circa 6-8 mesi dalla somministrazione, il che significa che facendolo a novembre o dicembre si è coperti sino all'estate ma dato che il virus è stagionale basta farlo una volta all'anno. Anche perché viene aggiornato con cadenza annuale, fermo restando che viene prodotto l'anno prima per l'anno successivo e questo ne inficia, in parte, l'efficacia dato che i virus influenzali mutano parecchio
 
Back
Alto