<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti

Ovviamente questa denuncia non appare sui principali quotidiani.
Chissà perchè.
Comunque il sito da me riportato non è assolutamente l'unico a riportare questa notizia

Gianluigi Paragone è un ex senatore (per fortuna non è stato rieletto) , novax fin dalla prima ora : il suo sito è una collezione di fake news da far paura .
I principali quotidiani di solito (ma non sempre) evitano di pubblicare bufale .
Probabilmente gli altri siti che riportano questa notizia sono la Verità , Bioblu , RadioRadio , L'Antidiplomatico e simili .
 
Ultima modifica:
Ho trovato in un cassetto il mio certificato vaccinale.
Io ho fatto 5 dosi di vaccino e ho sempre fatto la preadesione con puntualità appena veniva data la possibilità di farla a quelli della mia fascia d'età.
Prima dose a giugno 2021.
Seconda ad agosto 2021.
Ricorderete che le prime due dosi andavano fatte a breve distanza almeno per i vaccini Pfizer e Moderna.
I richiami invece sono stati sempre a distanza maggiore.
Terza dose a gennaio 2022 (quindi a 5 mesi dalla seconda).
Quarta dose ad ottobre 2022 (quindi a 9 mesi di distanza dalla terza).
E la quinta dose a fino ottobre 2023 (quindi a oltre 1 anno dalla quarta).
Nessun contagio e conseguente guarigione,potrei averlo preso ma in forma totalmente asintomatica.
In ogni caso non risulta nel mio fascicolo.
Ho fatto qualche tampone all'asl quando sono stato a contatto con persone positive ma l'esito è sempre stato negativo.
 
Ho fatto qualche tampone all'asl quando sono stato a contatto con persone positive ma l'esito è sempre stato negativo.

Anche io 5 dosi e penso nessun contagio anche se ho avuto di sicuro almeno tre contatti ravvicinati con persone con sintomi risultate positive il giorno successivo.

Io facevo un tampone a settimana in ospedale per poter accedere alla rsa dove è mia madre fino lo scorso anno.
Quest'anno non ho fatto tamponi perché non ho avuto mai sintomi.

Mia sorella e tutta la sua famiglia tre settimane fa ko pesante e da tampone era covid. Ha perso ancora l'olfatto per un paio di settimane. Lei tre dosi.
 
Io settimana prossima farò la quinta dose. Mai avuto nessun problema con le altre 4. L'anno scorso ho fatto per la prima volta l'antinfluenzale ma mi ha fatto venire la tosse e un po' di febbre. Quest'anno l'ho saltata.
Ricordo sempre quelle fatte a naja, non si sapeva niente ed eri obbligato a farle. Vedevo gente che sveniva e altri con febbre a 40. Io solo tetta ingrossata.
 
Precisiamo che i vaccini a mRna, quelli più discussi, richiedono tre dosi per completare il ciclo. Una prima iniziale, una seconda a distanza di qualche mese e una terza dopo altri mesi. Le successive dosi sono invece richiami annuali - cd. booster - paragonabili ai vaccini antinfluenzali, quindi non è tecnicamente corretto parlare di quarta o quinta dose così come non avrebbe senso, per chi fa l'antinfluenzale ogni anno, parlare di decima o ventesima dose
 
Gianluigi Paragone è un ex senatore (per fortuna non è stato rieletto) , novax fin dalla prima ora : il suo sito è una collezione di fake news da far paura .
I principali quotidiani di solito (ma non sempre) evitano di pubblicare bufale .
Probabilmente gli altri siti che riportano questa notizia sono la Verità , Bioblu , RadioRadio , L'Antidiplomatico e simili .
Ho preso il primo sito che mi è capitato sottomano senza neanche badare a chi l'aveva scritto. Ci sono decine di siti che riportano la notizia. L'importante è che sia una notizia vera indipendentemente da chi la scritta. O no?
Trovo assurdo che la stampa cosidetta "affidabile" non abbia scritto nulla al riguardo in compenso ci informano se Biden ha mollato un peto scendendo dall'aereo o se la Ferragni ha il bimbo con la febbre.
A voi non farà nessun effetto, immagino, a. me invece disturba molto.
Se avessi avuto idea che il solo riportare una notizia, tra l'altro vera, avesse suscitato delle critiche me ne sarei stato tranquillamente zitto come faccio nella maggior parte delle volte che leggo delle autentiche corbellerie su questo forum.
 
Ultima modifica:
Non so quanti dei forumisti se ne ricordano , ma io non posso dimenticare l’epidemia di poliomielite avvenuta negli anni 50 : andavo alle elementari , e nella mia scuola ci sono stati parecchi casi , alcuni fatali , altri finiti nel polmone d’acciaio e altri ancora rimasti menomati .
Quando sono stati resi disponibili i vaccini (Sabin e Salk) c’è stata una corsa all’immunizzazione mai vista , senza le paturnie novax che vanno tanto di moda adesso .
Per questo sono sempre stato favorevole alle vaccinazioni : sono quasi trent’anni che faccio l’antiinfluenzale , e , quanto al COVID , sono già alla quinta iniezione .
Non ho mai avuto reazioni avverse , anche minime , e nessuno dei miei parenti e conoscenti ha avuto problemi .
In compenso un mio cugino è morto di COVID all’inizio dell’epidemia , quando non c’erano ancora vaccini : l’hanno portato a cremare non so dove su quei camion dell’esercito che abbiamo visto tutti e non ha avuto praticamente funerale .
Anche un’altra mia cugina è morta (lo scorso anno) ma era una novax .
 
Quindi è una tua personale opinione, ok
In realtà le due dosi che hai fatto dovrebbero essere per la stessa variante, solo che l’hanno separato in due dosi (dose e richiamo)
I vaccini per le varianti sono arrivati dopo e si sono dovuti aspettare ben più di 3-4 mesi
Assolutamente opinione personale.
Resta il fatto che ben l'11,5% di vaccinati con tre dosi è morto di Covid.
Non sono un esperto in materia mi chiedevo solo se sia o meno una percentuale normale di inefficacia di un vaccino.
Il Covid l'ho preso anche io dopo tre mesi circa dalla terza dose come c'è un sacco di gente che si è infettata tra la seconda e la terza dose.
Ovviamente qualcuno dirà : per fortuna che si era vaccinato altrimenti forse ci restava secco. Ma evidenze scientifiche non ci sono neanche in questo caso ma certezze granitiche da parte della gente, si.
Diciamo che il richiamo ci sta tutto la terza dose un pò meno.
Forse sono legato a concetti antichi sul vaccino e sulla sua efficacia.
Ma è un problema mio.
 
Resta il fatto che ben l'11,5% di vaccinati con tre dosi è morto di Covid.

Immagino che intendessi dire che l'11,5% dei morti di covid era vaccinato.
Non che l'11,5% dei vaccinati è morto di covid perchè solo in Italia penso che vorrebbe dire un paio di milioni di morti.

Scusa se te lo dico ma stai facendo parecchia confusione.
 
Devo fare la quinta dose, qualcuno ha avuto effetti collaterali?

Grazie!

Dolore al braccio come le altre dosi,forse la quarta (o la terza non sono sicuro) mi aveva dato anche brividi.
Mi hanno detto che le nuove versioni dei vaccini dovrebbero oltre a essere aggiornate anche dare meno reazioni avverse immediate.
Però fortunatamente in famiglia nessuno ha avuto reazioni particolari nemmeno dopo le dosi precedenti.
 
Non sono un esperto in materia mi chiedevo solo se sia o meno una percentuale normale di inefficacia di un vaccino.

Mi pare di ricordare che per tutti i vaccini si è parlato di un'efficacia intorno al 90-95%.
E bisogna sempre tenere presente che se uno si contagia dopo un mese dal vaccino la sua protezione è ancora alta.
Se si contagia dopo un anno meno.
Motivo in più per fare le dosi booster secondo me.

Quindi mi sembra che più o meno i dati sull'efficacia dichiarati si siano rivelati realistici.
 
Immagino che intendessi dire che l'11,5% dei morti di covid era vaccinato.
Non che l'11,5% dei vaccinati è morto di covid perchè solo in Italia penso che vorrebbe dire un paio di milioni di morti.

Scusa se te lo dico ma stai facendo parecchia confusione.
Si, hai ragione. Intendevo che l'11,5% dei morti era vaccinato
 
Io non capisco molto questa "severità" nel giudicare i vaccini.
Come se non fossero abbastanza buoni,sia dal punto di vista dell'efficacia che da quello della durata della protezione.
Io non sono un medico ma le volte che ho letto il bugiardino di un farmaco o i moduli per il consenso informato per qualche procedura,esame o intervento subito dai miei famigliari non ho mai letto "Efficace al 100% senza effetti collaterali,soddisfatti o rimborsati".
Ho quasi sempre letto di effetti collaterali noti in 1 caso su 10 quelli lievi,in 1 caso su 100 quelli gravi...
Non tanto tempo fa ho letto il bugiardino di una crema contro le irritazioni cutanee che può causare irritazioni cutanee.
I vaccini secondo me,vista la loro applicazione sulla quasi totalità della popolazione,si sono rivelati molto più affidabili e sicuri di altri farmaci (scrivo altri farmaci perchè ci sono molte persone che li definiscono dei farmaci sperimentali e non dei vaccini).

Sarebbe interessante leggere delle statistiche,statistiche serie,che dicano se tra il prima e il dopo vaccinazioni è stato registrato un aumento delle diagnosi di alcune patologie.
Tenendo debitamente conto del fatto che la pandemia ha rallentato molto la prevenzione medica in generale quindi immagino che una volta passata la fase brutta della pandemia tante persone si siano precipitate a fare visite e esami di controllo rimandati e quindi ci starebbe un piccolo boom delle diagnosi.
Per mio padre è stato così.
Ha sospeso i controlli cardiologici durante la pandemia e quando li ha ripresi si sono accorti che gli servivano i bypass.
Magari se non avesse saltato per oltre un anno i controlli gli sarebbero bastati i palloncini.
 
Back
Alto