<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme All Seasons | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Gomme All Seasons

Sì sì io intendevo alternativa ai CC2. Devo dire che mi sono trovato bene già con i CC+, però pur avendo già la versione XL, su gommatura 205/55 16 in alcuni frangenti vorrei più rigidità (non parlo di ammorbidimento in caso di caldo che non ho avvertito, ma in generale utto l'anno). Gli hankook costano meno, sono anche migliori su baganto dai test, su asciutto perdono qualcosa ma non molto, meno dei GY Vec. Non so però sulla durata.

É vero che i CC2 sono i leader della categoria, però sto cercando di capire anche dai test quanto sia meritato e quanto sia marketing. Quasi tutti i test per esempio dicono che la risposta non è delle più sportive. Inoltre sul bagnato sono in genere circa a metà classifica (parliamo sempre di gomme premium).

Chiaramente sarebbero una buona scelta dal punto di vista della sicurezza, come anche altri marchi premium, però un po' per intrattenimento un po' per curiosità sto valutando se passare ad altro che sia leggermente più sportivo come feeling.
Guarda, io subisco già in maniera terribile il passare dalle 225/40/18 UHP estive alle 225/45/17 UHP invernali proprio perché (al di là di temperature e range di miglior resa) le sento decisamente meno comunicative e dirette (nonostante abbiano lo stesso battistrada).

Con l'auto aziendale ho misure più umane ed è ancora peggio, diciamo che ti capisco benissimo perché una gomma sportiva (per quanto possa esserlo una stradale, sia chiaro) non è che ti porta a guidare "sportivo" ma ti regala tantissimo feeling in ogni curva o appoggio e lì più vai su con la spalla e giù col battistrada (tolte pioggia torrenziale e neve) è una sensazione che detesto.
 
Per mia esperienza, sulla Superb, misura 235/40/19, ho avuto sia i CC+ che ora i CC2: mentre sull'asciutto sono paragonabili e mi trovo sostanzialmente bene anche nei curvoni autostradali, sul bagnato i CC+ per me erano decisamente superiori. i CC2 sono molto più scivilosi e più di una volta ho dovuto diminuire la velocità nelle curve a causa di evidente sottosterzo, davvero poco piacevole.
Non dico che con i CC+ facessi i curvoni alla stessa velocità dell'asciutto, ma quasi, e mai ho avuto sensazioni sgradevoli come con i CC2.
Questi ultimi, inoltre, mi paiono più morbidi e, ad occhio, mi fanno sospettare una durata minore dei CC+
 
no ovviamente non cerco sportività a tutto tondo, solo leggermente di più, ovviamente sapendo che non si avvicinano a delle estive da questo punto di vista
Passa alle 225/45 R17, io sulla Bravo montavo quella misura anche d'inverno, i primi li ho fatti con delle 205/55 R16, ma il comportamento della macchina non mi piaceva per niente, poi ho venduto il treno da 16 e me ne sono fatto uno da 17 anche per l'inverno, tutta altra musica... (per me).
 
Passa alle 225/45 R17, io sulla Bravo montavo quella misura anche d'inverno, i primi li ho fatti con delle 205/55 R16, ma il comportamento della macchina non mi piaceva per niente, poi ho venduto il treno da 16 e me ne sono fatto uno da 17 anche per l'inverno, tutta altra musica... (per me).

infatti ci avevo pensato, quasi quasi cerchi un set di cerchi da 17 visto che stavo già valutando i cerchi in lega ma gli originali da 16 non mi piacciono, paradossalmente a livello estetico preferisco le borchie
 
É vero che i CC2 sono i leader della categoria, però sto cercando di capire anche dai test quanto sia meritato e quanto sia marketing. Quasi tutti i test per esempio dicono che la risposta non è delle più sportive. Inoltre sul bagnato sono in genere circa a metà classifica (parliamo sempre di gomme premium).
Mah, cercare sportività in un 4S, è un po' un ossimoro. Per le condizioni più invernali, i direzionali sono prevalenti sugli asimmetrici. Notoriamente i direzionali hanno minore appoggio sulla spalla in curva. I pochi invernali che ho avuto con maggior feeling in curva erano asimmetrici, ottimi anche su neve, ma i direzionali sono più autopulenti.
Se un 4S vuole avere prestazioni su neve, come i CC2, deve rinunciare a qualcosa in termini di mescola, intagli, disegno, spalla. Per questo sono più che soddisfatto dei CC+, dopo aver avuto i CC, e dei conti all season, dopo i vector, però so bene che non sono estivi performanti né invernali con elevato grip si condizioni pesanti. Michelin, con gli estivi con certificazione invernale, offre un buon compromesso tra mescola estiva e disegno invernale. Ma pretendere sportività mi pare illusorio. Poi certamente verrò smentito da Clermont Ferrand dove faranno un pilot sport ma anche alpin, chessò, lo chiameranno pilot CC... ma la vedo improbabile... felice di ricredermi nel caso...
 
Mah, cercare sportività in un 4S, è un po' un ossimoro. Per le condizioni più invernali, i direzionali sono prevalenti sugli asimmetrici. Notoriamente i direzionali hanno minore appoggio sulla spalla in curva. I pochi invernali che ho avuto con maggior feeling in curva erano asimmetrici, ottimi anche su neve, ma i direzionali sono più autopulenti.
Se un 4S vuole avere prestazioni su neve, come i CC2, deve rinunciare a qualcosa in termini di mescola, intagli, disegno, spalla. Per questo sono più che soddisfatto dei CC+, dopo aver avuto i CC, e dei conti all season, dopo i vector, però so bene che non sono estivi performanti né invernali con elevato grip si condizioni pesanti. Michelin, con gli estivi con certificazione invernale, offre un buon compromesso tra mescola estiva e disegno invernale. Ma pretendere sportività mi pare illusorio. Poi certamente verrò smentito da Clermont Ferrand dove faranno un pilot sport ma anche alpin, chessò, lo chiameranno pilot CC... ma la vedo improbabile... felice di ricredermi nel caso...

In realtà le pilot allseason le fanno già ma non per il nostro mercato.

Ma in quali test hai visto che le Cc2 sono peggio delle cc+ sì asciutto? In quello che ho linkato io dicono siano meglio sia su asciutto che su bagnato le Cc2 rispetto alle cc+
 
In realtà le pilot allseason le fanno già ma non per il nostro mercato.

Ma in quali test hai visto che le Cc2 sono peggio delle cc+ sì asciutto? In quello che ho linkato io dicono siano meglio sia su asciutto che su bagnato le Cc2 rispetto alle cc+
Interessante, mi piacerebbe saperne di più sui pilot all season.
Per le informazioni consulto un sito che compara, analizza e fa statistica di varie comparative.
https://www.testpneumatici.it/vs/michelin-crossclimate-2/michelin-crossclimate-plus/#group-dry
 
Ci sono dei test di gomme allseason Uhp su Tyre review. Non sono però riuscito a capire se questa tipologia di gomme sia 3pmsf
Ora, che ci possano essere gomme polivalenti, ok, che possano anche essere performanti, ci può stare, ma asciutto, naganto, fango, neve, ghiaccio richiedono caratteristiche contrastanti. Idem le mescole per diverse temperature.
Le gomme sono come le scarpe, ci sono quelle leggerissime sportive da atletica o da pallavolo, quelle chiodate da calcio o rugby, gli stivali da moto, quelli da cross, gli scarponi da montagna, i ramponi, quelli rigidissimi da sci... come potrebbe una gomma compendiare esigenze contrapposte?
 
Ora, che ci possano essere gomme polivalenti, ok, che possano anche essere performanti, ci può stare, ma asciutto, naganto, fango, neve, ghiaccio richiedono caratteristiche contrastanti. Idem le mescole per diverse temperature.
Le gomme sono come le scarpe, ci sono quelle leggerissime sportive da atletica o da pallavolo, quelle chiodate da calcio o rugby, gli stivali da moto, quelli da cross, gli scarponi da montagna, i ramponi, quelli rigidissimi da sci... come potrebbe una gomma compendiare esigenze contrapposte?

Per quello sottolineavo che non sono sicuro siano anche 3pmsf. Comunque io non intendevo dire che queste gomme siano ottime sempre. Riferivo solo che esiste una categoria apposita e se si vuol dare un'occhiata su quel sito si trovano i test.
 
Io ho usato parecchio i tanto osannato CC. Non mi sono piaciuti, inutili su neve e scivolosi a caldo. Per quanto convegno le nostre auto, sono finiti in blacklist insieme alle Vector e, passando agli invernali puri, alle Alpin, Nokian e Pirelli.
Rimango fedele a Continental, Dunlop e Bridgestone. Ma le gomme sono come le cravatte, scelta molto personale
 
Back
Alto