Qui a Torino iniziavano a non ritirare i diesel euro 5 nel 2019, vendetti come privato prima che il valore crollasse, poi il covid ha fatto tornare in voga le diesel appena tutte le utilitarie a benzina erano sparite dal mercato dell'usato.
Diesel euro 5, comprate a fine commerciabilità, quindi pagate meno, per essere pure usate poco e coi noti problemi di rigenerazioni... beh, poco lungimirante...Ci rientrano anche vetture della seconda metà del 2015 che avrebbero quindi 8 anni ancora da compiere e magari hanno percorso 100000 km.
poco lungimirante...
7salvo modificheeuro 6D ed in ogni caso fino al 2030 potrà circolare
Qui a Torino iniziavano a non ritirare i diesel euro 5 nel 2019, vendetti come privato prima che il valore crollasse, poi il covid ha fatto tornare in voga le diesel appena tutte le utilitarie a benzina erano sparite dal mercato dell'usato.
Ma se inquinano meno di quello che aspirano... ma quale punto di vista ambientale?
Intendevo dire che bloccare vetture recenti è poco lungimirante dal punto di vista ambientale,non averle comprate a suo tempo.
Cosa, il fatto che siano euro5 o il fatto che con una diesel decennale c'è il rischio che i km non siano "propriamente" i pochi che vedi nell'annuncio?
Di ostacoli alla vendita non ne vedo (non ancora), chiaramente non raccoglierai molti clienti/interessanti da Torino, li avrai che arrivano da altre zone.
Non hai comunque scritto (o non l'ho letto, nel caso mea culpa) cosa tu intenda per prezzi alti su questi usati, fai un paio di esempi di auto con età, km e prezzo richiesto così mi aiuti a contestualizzare.![]()
bisogna Vedere qual'è il vero scopo per cui si fa, o per cui si impone di farlo (è l'Unione Europea a incapzare stati e regioni).
L'UE non ha chiesto di anticipare il blocco, è stata una decisione del territorio. La soluzione più facile e più remunerativa.
Esatto, bastano posti di blocco e telecamere, sforzo zero e incasso assicurato. Invece controllare le temperature dei riscaldamenti nelle case e i sistemi installati non si può perchè bisognerebbe entrare nelle case e ci vuole un mandato di un giudice. Si aggredisce sempre il più debole, è una legge di natura.L'UE non ha chiesto di anticipare il blocco, è stata una decisione del territorio. La soluzione più facile e più remunerativa.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa