renatom
0
Per produrre UNA PARTE dell'energia elettrica.
Che si spera possa diminuire sempre di più.
Come ho già detto, il mio punto di vista è che, finché non siamo a 100% rinnovabili, le elettriche vanno a fossili al 100%.
Ti spiego: supponiamo che al momento, facendo numeri tondi, il fabbisogno elettrico nazionale sia di 300 TWh/anno di cui prodotti 100 da rinnovabili e 200 da fossili.
Se, per ipotesi, ci fossero un milione di auto elettriche in più, servirebbero , diciamo, 2 TWh in più e quindi il fabbisogno sarebbe 302.
Io credo che produrremmo sempre 100 da rinnovabili, perché l'installsto che abbiamo è quello, e 202 da fossili e quindi, tutto l'aggiuntivo richiesto dalle elettriche sarebbe prodotto con fossili.
Mi puoi dire che avremmo tolto dalle strade un milione di auto termiche, probabilmente meno efficienti nello sfruttamento dell'energia e ti darei ragione, ma ciò non toglie che ogni consumo aggiuntivo di energia elettrica sia alimentato a fossili.