Mah, mica tanto, i motori diesel si incendiano anche spesso, sopratutto sui mezzi pesanti, stesso discorso sulle navi che prendono fuoco anche quando trasportano auto endotermiche, l'ultimo caso è infatti stato smentito.
Non sono un esperto , ma il cosiddetto "punto di fiamma" del gasolio avviene a temperatura molto più alta della benzina e ancor di più del metano e del Gpl.
Certo questo non elimina ovviamente le possibilità di incendio di un'auto diesel , ma le riduce di molto rispetto ad altri carburanti.
Il discorso dei camion è un po' diverso e di solito riguarda incendio del carico , che sviluppa alte temperature e si espande ai serbatoi del gasolio a temperatura tale da superare il suo punto di fiamma.
Il discorso delle navi era per sottolineare come un carico di bev , in caso di incendio , anche causato da fattori diversi dalle batterie al litio , diventa molto molto difficile da domare , ancor più difficile dei grandi incendi "normali" sulle navi da carico,
Tanto è vero che le assicurazioni e i riassicuratori stanno monitorando attentamente il rischio trasporto di bev e incominciano a mettere grandi paletti
https://www.shippingitaly.it/2023/05/25/veicoli-elettrici-e-trasporto-su-navi-ecco-i-rischi/
qualche stralcio :
"...
La tecnologia dominante nel settore del trasporto elettrico è quella delle batterie agli ioni di litio (Li-ion): il rischio è legato al fatto che l’incendio di un veicolo elettrico è più difficile da estinguere, rispetto agli incendi tradizionali a bordo di navi, perché la reazione può continuare senza un significativo apporto di ossigeno...."
"...
Alcuni studi hanno evidenziato che gli incendi delle batterie di trazione dei veicoli elettrici qualora si innescasse il fenomeno del thermal runaway potrebbero non essere estinti o soppressi utilizzando i mezzi antincendio standard di cui le attuali unità navali sono dotate..."
"...U
n’altra caratteristica degli incendi di batterie al litio è la possibilità di generare jet flames (similmente agli incendi di recipienti di gas in pressione) a causa della notevole quantità di gas combustibili generati dalla reazione chimica con il rischio di rapida propagazione...."
"...relativo all’incendio a bordo della
Pearl of Scandinavia. L’origine dell’incendio è stata individuata in un pacco batteria, posto nella parte posteriore dell’auto elettrica:..."
"...Un altro caso è l’incendio della
Felicity Ace nel febbraio 2021, con il conseguente affondamento a pochi giorni di distanza. Questa nave era una PCTC di 198 metri che trasportava circa 4 mila auto nuove: secondo alcune analisi il danno relativo potrebbe superare i 400 milioni di dollari...."