<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 354 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Proprio perchè il dubbio è sinistro mi sa che è meglio che non gli chiedo niente...
Basta che arriva a destinazione,anche se passa da Canicattì.
 
Se nelle prossime settimane che sono in ferie userò la Spider forse farò benzina e mi tolgo il dubbio. L'ultima volta l'ho accesa per andare a fare il collaudo ad aprile e la volta prima credo fosse ancora il 2022... così rinnovo un po' la benzina che c'è nel serbatoio. :)
Perdona la domanda impertinente: cosa ti tieni un’auto per usarla forse una volta l’anno?
 
Certo, ma la usi, altrimenti deperisce per il non uso.
Ci sono fasi sella vita che non ti consentono di fare quel che vorresti, successo anche a me con la moto, la musica, il volontariato in avis e parrocchia, et al... ma disfarsi di una passione, per pochi spiccioli è anche peggio, infatti conservo ancora moto, tastiere, macchine fotografiche divise motoclu ed avis, etc...
 
Ci sono fasi sella vita che non ti consentono di fare quel che vorresti, successo anche a me con la moto, la musica, il volontariato in avis e parrocchia, et al... ma disfarsi di una passione, per pochi spiccioli è anche peggio, infatti conservo ancora moto, tastiere, macchine fotografiche divise motoclu ed avis, etc...
Certo, comprendo, ma una macchina fotografica puoi riporla per anni, un’auto è più complicato e costoso conservarla.
 
Certo, comprendo, ma una macchina fotografica puoi riporla per anni, un’auto è più complicato e costoso conservarla.
Invecchiano assai rapidamente, la mia più vecchia, analogica è quella invecchiata meno, idem le tastiere, per non parlare della moto, evito quel box per non star male, ma era il mio rifugio, con le mie mtb, tsndem, moto tastiere mobile per accessori, caschi ed abbigliamento moto, i vecchi cartelli di latta coi marchi di lubrificanti, di auto e carburanti, la vetrinetta illuminata coi modellini di auto d'epoca... che faccio? Vendo? Butto? Perché?
 
Carburanti cari o meno, in autostrada, ma anche altrove, piedi pesanti un po' dappertutto, eppure viaggiando, dove possibile, un po' meno della V° di codice, tipo in autostrada, le medie km/lt migliorano sensibilmente, oltre alla sicurezza, prezzo da pagare? Più tempo per arrivare, che non sempre è un male. Però capisco, molti se non guidano con l'adrenalina a mille, non si sentono vivi. :emoji_confused:
 
Perdona la domanda impertinente: cosa ti tieni un’auto per usarla forse una volta l’anno?

Mi ha anticipato pi_greco,
siamo appassionati di auto, no?

Mi piace l'oggetto, era il mio sogno da 18enne, ricordo ancora le prime foto che vidi sul quattroruote che mi folgorarono, ma per strada mi diverto di più in bicicletta.

La Spider poi era l'auto delle vacanze e ci sono affezionato, si è pure sposata mia sorella su questa auto. La usavo per fare il turista in giro per l'Italia, tanti bei ricordi. Siccome è dal 2014 che non mi prendo una vacanza, l'uso è azzerato. In futuro chissà, magari andrà con e-fuel per qualche gita domenicale... se mi faranno circolare ancora con un euro2 e se non dovrò lavorare la domenica che sarà mutata la mia situazione.

Lo spazio per tenerla c'è, manutenzione la faccio io, assicurazione costa poco. Perché ora non è un gran peso.

La comprai usata nel 2006, è del 1998, pensare che non la cercavo nemmeno... stavo facendo un giro in bicicletta quando la vidi in vendita da uno che vende barche, una stranissima coincidenza che mi fece dire è destino e due giorni dopo era mia.
 
Mi ha anticipato pi_greco,
siamo appassionati di auto, no?

Mi piace l'oggetto, era il mio sogno da 18enne, ricordo ancora le prime foto che vidi sul quattroruote che mi folgorarono, ma per strada mi diverto di più in bicicletta.

La Spider poi era l'auto delle vacanze e ci sono affezionato, si è pure sposata mia sorella su questa auto. La usavo per fare il turista in giro per l'Italia, tanti bei ricordi. Siccome è dal 2014 che non mi prendo una vacanza, l'uso è azzerato. In futuro chissà, magari andrà con e-fuel per qualche gita domenicale... se mi faranno circolare ancora con un euro2 e se non dovrò lavorare la domenica che sarà mutata la mia situazione.

Lo spazio per tenerla c'è, manutenzione la faccio io, assicurazione costa poco. Perché ora non è un gran peso.

La comprai usata nel 2006, è del 1998, pensare che non la cercavo nemmeno... stavo facendo un giro in bicicletta quando la vidi in vendita da uno che vende barche, una stranissima coincidenza che mi fece dire è destino e due giorni dopo era mia.
Bel post, denso di passione e amore per il tuo "sogno", poi realizzato!

Ho anche io un amico che ricovera, un'auto e una moto, solo per il gusto di guardarle e sedercisi sopra (senza accenderle o tantomeno guidarle), ciascuno può vivere come crede la sua passione!

Sulle parti che ho sottolineato però mi auguro sia per tua/vostra scelta perché quasi 10 anni senza una vacanza sono davvero un periodo "lungo", soprattutto considerato anche il lavoro domenicale e il fatto che corpo e mente abbiano comunque bisogno di staccare ogni tanto...
 
Mi ha anticipato pi_greco,
siamo appassionati di auto, no?

Mi piace l'oggetto, era il mio sogno da 18enne, ricordo ancora le prime foto che vidi sul quattroruote che mi folgorarono, ma per strada mi diverto di più in bicicletta.

La Spider poi era l'auto delle vacanze e ci sono affezionato, si è pure sposata mia sorella su questa auto. La usavo per fare il turista in giro per l'Italia, tanti bei ricordi. Siccome è dal 2014 che non mi prendo una vacanza, l'uso è azzerato. In futuro chissà, magari andrà con e-fuel per qualche gita domenicale... se mi faranno circolare ancora con un euro2 e se non dovrò lavorare la domenica che sarà mutata la mia situazione.

Lo spazio per tenerla c'è, manutenzione la faccio io, assicurazione costa poco. Perché ora non è un gran peso.

La comprai usata nel 2006, è del 1998, pensare che non la cercavo nemmeno... stavo facendo un giro in bicicletta quando la vidi in vendita da uno che vende barche, una stranissima coincidenza che mi fece dire è destino e due giorni dopo era mia.

Complimenti per la passione.
Solo una cosa, puoi permetterti di tenerla ferma perché è degli anni 90; già le macchine della generazione successiva, ed ancora peggio per quelle più recenti, sono allergiche a troppo riposo.

Io, dopo averla tenuta ferna circa 3 mesi, ho deciso di usare la mia almeno settimanalmente quando è possibile. Se va giù di batteria (non serve che di scarichi completamente) mi vengono i sudori freddi.

Ma anche un amico che ha una decina di macchine più datate, quando le rianima dopo fermi troppo prolungati, lamenta la necessità di effettuare manutenzioni straordinarie ...

Se possibile un giretto al mese fallo, ti diverti e corri meno rischi ...

:emoji_wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto