<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 356 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ulteriore discesa del GPL 0.589€/l


Carburante sempre stato molto conveniente, anche quando il metano era a 2 euro e qui da me, alcuni distributori, il metano lo vendono ancora a 1,9, mentre altri a 1,3, probabile per contratti stipulati in momenti diversi. Gpl poco sopra i 0,7 euro/lt. 20 anni fa quando convertii la Golf a Gpl stava a 0,4 euro/lt più o meno.
 
Ultima modifica:
Io dovrò fare il pieno questa sera o domattina rientrando verso Milano, in quel del Riminese vedo tanti prezzi sopra il 1,75/1,78 anche per il gasolio!

E guardo il SanMarinese con 1,65! :D
 
Il solito distributore che vedo passando in bici: self benzina a 1,979€, gasolio 1,879€.
Servito: benzina 2,179€, gasolio 2,079€.

È aumentato ancora... zona turistica, quindi per tutto agosto penso non calerà.
 
1part.jpg


Approfitto dell'immagine postata in altro thread, questo ultimo rifornimento lunedì mattina presto nel riminese, prezzo del gasolio ABNORME (ma eran tutti più o meno "cartellonati" su questo prezzo).

Segnalo che non c'era alcuna indicazione sul prezzo medio (ho proprio guardato ovunque nel piazzale), avendo fatto self service non era nemmeno sul totem x pagare.

Ho fatto il solito pieno a raso, praticamente a gocciolar fuori ed ho resettato il trip che segnava 755 km da precedente pieno, circa 19,8 km/l su quel pieno (che comprendeva discesa in ferie con auto carica, stracarica e 5 persone a bordo, suocera inclusa)! :D
 
Gasolio 1,769 €/litro (in aumento rispetto a mercoledì...).

A compensazione dell'approfittamento delle compagnie petrolifere, ogni volta che faccio il pieno (distributore Ghost, gestito direttamente dalle compagnie), lascio un piccolo sacchetto di "rifiuti indifferenziati" nell'apposito contenitore (oggi i gusci delle cozze). Adesso il Comune fa pagare un tot per ogni "conferimento", a prescindere dal volume. Con il caldo è insostenibile tenere in casa i rifiuti che...puzzano fino a raggiungere il volume standard di 30 litri.
 
Adesso il Comune fa pagare un tot per ogni "conferimento", a prescindere dal volume. Con il caldo è insostenibile tenere in casa i rifiuti che...puzzano fino a raggiungere il volume standard di 30 litri.
La differenziata porta a porta è un business vergognoso al limite dell’illecito. La gestione a cassonetti è molto più economica e funzionale per i cittadini, eppure …
 
Io penso sempre a quando avevo affittato alloggio in liguria in ferie, no cassonetti solo porta a porta, vado via il sabato, ma l'organico lo ritirano il martedì, la carta il giovedì...

Nelle località turistiche davvero è una follia.
 
Io penso sempre a quando avevo affittato alloggio in liguria in ferie, no cassonetti solo porta a porta, vado via il sabato, ma l'organico lo ritirano il martedì, la carta il giovedì...

Nelle località turistiche davvero è una follia.
Non solo nelle località turistiche. Da me “soffriamo” i residenti nei comuni vicini che, comprensibilmente esasperati dal porta a porta, conferiscono nei nostri cassonetti, con aggravio di spesa per il nostro comune. L’unica difesa che abbiamo potuto mettere in atto è quella sui centri di raccolta, se non sei residente non puoi scaricare.
 
Qui chi vive in condominio ha tutti i vantaggi.
I cassonetti sono nel cortile quindi vicinissimi e non serve tenersi in casa l'immondizia fino al giorno in cui la ritirano.
Effettivamente chi vive in una casa indipendente potendo buttare 1 volta a settimana (2 per l'umido) è un po' più sacrificato.
Però imho non avere i cassonetti per strada è un enorme vantaggio.
A parte i topi occupano spazio che viene sottratto ai parcheggi.
Quando mi capita di dover cercare parcheggio in altre zone se vedo uno spazio ma poi mi rendo conto che è occupato dai cassonetti rimpiango la raccolta porta a porta.
 
Giovedí pieno di benzina a Roma sul tratto urbano dell’A24 a 1,879€.
Ieri 1,999 € in autostrada prima di Taranto.
Dove mi trovo ora, nel Salento ionico a meno di 1,949 non ho visto nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto