<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Oggi sono passate due Bmw in rapida successione.
Una i3 e una Serie 3.
Mi ha fatto più libidine la i3,è grave?
Però era nera con dei bei cerchi.
La serie 3 era del 2005,la serie meno attraente imho,berlina e pure color tortora.
La i3 è un mezzo interessante,prima di puntare su una id3 nuova credo che valuterei una Bmw i3 usata.
 
@Zeno7 Se ti capitasse di averne bisogno durante i viaggi, una parte dei supercharger Tesla è accessibile anche alle vetture non Tesla, tramite una app Tesla scaricabile da chiunque. In certi casi può essere d'aiuto potersi avvalere dei supercharger, i quali hanno solitamente un tasso di affidabilità ben superiore alla media delle colonnine.
 
Zeno7, una domanda. Non ricordo più.

A casa a quanto ricarichi? Come ricarichi?

Tra non molto devo scegliere due colonnine da mettere nel cortile di casa.

L'impianto fotovoltaico è trifase come l'impianto di casa.

Questo aspetto l'ho trascurato non essendo urgente... ma tra poco dovrò scegliere.
 
Ho fornitura a 6 kw e, teoricamente, la colonnina potrebbe ricaricate fino a 7,2 mi sembra.
Per scelta l'ho impostata a 3 kW, che per i nostri consumi medi va benissimo.
È un modello basico, quelle più evolute possono modulare la ricarica in base alla potenza disponibile sul momento.
La mia è stata installata quando la BEV non era assolutamente prevista, oggi ne metterei una più performante.
Se hai una fornitura importante esagera pure!
 
@Zeno7 Se ti capitasse di averne bisogno durante i viaggi, una parte dei supercharger Tesla è accessibile anche alle vetture non Tesla, tramite una app Tesla scaricabile da chiunque. In certi casi può essere d'aiuto potersi avvalere dei supercharger, i quali hanno solitamente un tasso di affidabilità ben superiore alla media delle colonnine.
Grazie del suggerimento.
 
@alexmed: Se posso suggerire... Se hai il trifase e (immagino) più di 6kW di contatore prendi una colonnina (o wallbox) che possa regolare automaticamente la potenza di ricarica in base a quella disponibile (così si migliora la velocità di carica) e che possa sfruttare direttamente la produzione del fotovoltaico (massima resa economica).
 
La id.3 mi segnalava da settimane la disponibilità di un aggiornamento.
Da capra quale sono non l'avevo notato!
Al ritorno, la prossima settimana, vedo se riesco a farlo.
Sono curioso.....
 
Grazie dei vostri suggerimenti per le colonnine.

Come potenza ho dalla rete 15kW che si sommano a quelle del f.v.

... poi prima o poi un'auto elettrica per mia moglie. Programma in un futuro non ben definito.
 
Aggiornamento.
Da caprone sono partito con l'80%.
Sosta tecnica a Carpi (7 stalli Ionity)
25 min. per ricarica fino al 90%, tigelle, coca e svuotamento reflui.
Sarei potuto arrivare senza sosta con acc a 120.
Ripartenza da Carpi con acc a 130 e deviazione verso Peschiera.
Consumo a 130 con clima (che fuori segna 30,5) 20,1 kWh/100 km.
Gran relax.
 
Si, se si viaggia per piacere alla fine è divertente.
Con lo spirito giusto.
Innegabilmente le termiche sono più flessibili. Ma con una Erdinger ghiacciata, un polpo ai ferri e una macedonia sotto un pergolato lungo lago me la godo e pazienza se ho fatto 25 minuti di sosta.
 
Si, se si viaggia per piacere alla fine è divertente.
Con lo spirito giusto.
Innegabilmente le termiche sono più flessibili. Ma con una Erdinger ghiacciata, un polpo ai ferri e una macedonia sotto un pergolato lungo lago me la godo e pazienza se ho fatto 25 minuti di sosta.

Come detto più volte, prevalentemente auto da cazzeggio. Non è dispregiativo, è una connotazione.... e se ce lo si può permettere, ben venga.
 
Back
Alto