<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

A proposito, se qualcuno della zona potesse darmi qualche dritta su luoghi di interesse, locali tipici, tragitti, visite ecc, sarebbe ben accetta.
Scusate l'OT
 
Ieri pomeriggio dovevo fare un salto in città, tratto rettilineo con limite a 90.
Davanti, ad andatura nonno, una Link & Co. (una delle due vendute in Italia).
Metto la freccia ed iniziò il sorpasso tranquillo.
Appena arrivato a metà dell'altro veicolo, quello si gira verso la moglie, compagna, fidanzata, sogghigna e accelera!
Mah, a 55 anni non dovrei cedere a simili provocazioni, ma lasciarlo lì in un batter d'occhio è stata una goduria.:emoji_alien::emoji_alien::emoji_alien:
 
Il mio ha questa modalità smart... ma quello che succede è che sale al 100%, come se la modalità non ci fosse.
Su quello di mia moglie funziona, infatti se lo toglie dalla carica prima lo trova non al 100%. E comunque, io ho sempre messo i telefoni in carica ogni notte senza impostare alcunchè, e non ho mai avuto problemi.
 
Su quello di mia moglie funziona, infatti se lo toglie dalla carica prima lo trova non al 100%. E comunque, io ho sempre messo i telefoni in carica ogni notte senza impostare alcunchè, e non ho mai avuto problemi.
Io non ho questa funzionalità e tutte le notti lo metto in carica e lo lascio attaccato fino al mattino. Come già detto non sto riscontrando cali di autonomia.
 
No, ho ancora 30 kWh, ma non ho la card, è un pelo più macchinoso con l'app. Oggettivamente avrei potuto farmi bastare un taglio inferiore, magari con BeCharge, un pelo meno esosa. Ma ho in programma qualche altra gitarella per impegni bandistici a luglio, vedrò di consumarle entrambe
Quindi la card Rfid su Android di EnelX si è rivelata una sola? e io che aspettavo di averla su IOS.
 
Benzina sei in linea
Non lo escludo!
Anche perché, pur "forzando" l'uso dell'elettrica a scapito dei due ibridi, difficilmente arriverò a 20.000 km./anno.
La mia è stata più che altro curiosità e la id.3 poteva benissimo essere un benzina, anche prestazionale, da usare solo nei w.e. o nelle vacanze, con percorrenze di 6/8.000 km./anno e lasciar fare il lavoro sporco alle 2 Yaris ibride.
Sarebbe stato economicamente sostenibile, e anche l'acquisto non avrebbe sbilanciato troppo le finanze.
Ma visto che la id.3 per ora ci soddisfa appieno, anche il risparmio economico risulta gradito.
 
Back
Alto