<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Perché gli smartphone moderni hanno una gestione “intelligente” della ricarica ed evitano di sparare subito il 100%, portano la batteria all’80% e poi l’ultimo 20% lo caricano poco prima del tuo orario usuale di impiego del device, in modo da non tenerlo inutilmente sotto carica.
Infatti, le ultime versioni di Android hanno la ricarica ottimizzata. L'Oppo A75 (fascia bassa) di mia moglie termina la ricarica alle 6 di mattina, se non altrimenti impostato.
 
Contro ogni logica da "elettrificato", ho scelto una struttura SENZA colonnina di ricarica.
Sono un salame, lo so!
Ma non volevo farmi condizionare dall'auto e tentare di fare una gita per come l'avrei fatta con una termica.
Vedremo.....
ma non hanno nemmeno una shuko?
hai Ionity ad Affi (9 km). O in zona qualcosa per la ricarica "lenta" dovresti trovare.
 
Ma la termica ha sicuramente bisogno di maggiore manutenzione

Motore a parte, le BEV dato il maggior peso dovrebbero avere maggiore usura di ammortizzatori, molle, boccole, braccetti, pneumatici. Tutte cose che servono per tenere l'auto in strada, possibilmente evitando di uccidere gli umani che vi sono dentro.
Ecco, in un Paese con scarsa cultura della manutenzione dell'auto, io temo abbastanza il diffondersi di questa leggenda metropolitana che le BEV non abbiano bisogno di manutenzione.
Comunque stiamo andando OT (mi scuso), per cui lascio spazio ai resoconti di Zeno.
 
E come farebbero poi a fargli pagare la ricarica?
basta parlarsi, Zeno sa quanto deve caricare e la struttura sa quanto paga la corrente. Si mettono d'accordo e bona, non lo vedo come un problema.
L'unico sbattimento è di Zeno che deve portarsi dietro anche il carichino.
Per il resto, venendo dal centro-nord( se non ricordo male Zeno arriva da quelle parti), l'A22 ha all'uscita di Affi il più grande punto di ricarica Ionity d'Italia. Non ha nemmeno da far particolari deviazioni, dato che la tenuta che ha scelto indica come uscita Affi.
 
Si si, non mi faccio troppe pippe mentali. Si starà a vedere. Intanto attivo la travel EnelX, 69 euro per 160 kW. Caruccia ma è il taglio che mi dovrebbe servire.
 
No, ho ancora 30 kWh, ma non ho la card, è un pelo più macchinoso con l'app. Oggettivamente avrei potuto farmi bastare un taglio inferiore, magari con BeCharge, un pelo meno esosa. Ma ho in programma qualche altra gitarella per impegni bandistici a luglio, vedrò di consumarle entrambe
 
Back
Alto