<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampeggiare per chiedere strada | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Lampeggiare per chiedere strada

Dipende sempre dal traffico. A volte ci sono 4-500 metri tra un camion e l’altro e vedo che lo stesso la gente non ha voglia di rientrare in prima, anche se a 110km/h ci metterebbe più di un minuto e mezzo a raggiungere il camion
Certo, ma non è questo lo scenario cui mi riferivo parlando di prima corsia impegnata dai camion.
 
Anch'io sono uno strenuo sostenitore della marcia nella corsia di dx quando l'autostrada è semideserta... peccato che a volte sia talmente massacrata dai camion (Milano-Genova, alcuni tratti della Gravellona, A4 dopo Bergamo, per citarne alcune al Nord) che devi continuamente correggere la traiettoria e/o sobbalzare come un canguro. Al che, ti metti in mezzo... stupidamente, lo so..
 
Tutto dipende dalla specifica situazione. Se i camion sono sufficientemente distanziati, è giusto rientrare, a meno che non ci sia nessuno in 2^ e corsia. Se invece lo spazio è poco, per me si rimane in 2^: non avrebbe senso rientrare per poi uscire dopo 10 secondi.
 
se in prima corsia hai solo camion che vanno a 90 e tu vuoi andare a 120, che fai, vai dentro e fuori dalla prima alla seconda o stai in seconda?
E' chiaro che non rientri, che fai ci metti un'ora per fare 90 km dato che dovresti continuamente rallentare ed accelerare? Finirebbe il significato di percorrere l'autostrada... 140 di cruise e amen, spostandoti se arriva qualcuno che va (raramente) più veloce...
 
sufficientemente distanziati
Il che significa se tieni i 140 (velocità indicata limite per non incorrere in sanzioni, considerando tolleranze varie), almeno 500-700 metri per non dover rallentare...sono pratiche che ti vengono naturali quando fai 80.000 km all'anno di autostrada... Variare continuamente velocità e traiettoria accosta / esci è uno delle maggiori cause di incidente, tra l'altro.
 
Ultima modifica:
Il che significa se tieni i 140 (velocità indicata limite per non incorrere in sanzioni, considerando tolleranze varie), almeno 500-700 metri per non dover rallentare...sono pratiche che ti vengono naturali quando fai 80.000 km all'anno di autostrada... Variare continuamente velocità e traiettoria accosta / esci è uno delle maggiori cause di incidente, tra l'altro.
Il mio "sufficientemente distanziati" è relativo alla tua velocità. Se come dici tu vai a 130 effettivi contro i 90 dei camion, rientri solo se lo spazio tra un camion e l'altro è tanto (appunto almeno 500 metri), ma in questo caso non parlerei di autostrada intasata.
Tipicamente, quando c'è traffico, i camion sono piuttosto vicini tra loro, per cui a 130 di sicuro non puoi nemmeno rientrare, forse a 100.
 
A volte mi viene il dubbio di aver disimparato o di viaggiare in strade che conosco solo io, ma non capisco davvero come si possa affermare che una vettura possa viaggiare in sicurezza sulla prima corsia a dx in una qualunque delle nostre autostrade (che poi nostre è un termine improprio).
Prendiamo la solita A4 e rendiamoci conto che nel 98% dei casi le prime due corsie sono stipate di mezzi pesanti talmente vicini che non usano il cb per parlarsi, la terza a sx è una pista di prova per la resistenza dei freni al surriscaldamento.
Purtroppo quando si oltrepassa la sbarra del casello si entra in un mondo parallelo dove le regole non ci sono e si punta ad evitare il peggio….tutto il resto è roba da accademia.
 
Ed è un malcostume tutto italiano.

La gente a 90all'ora sulla corsia centrale oltre a non avere il senso dell'educazione, è anche pericolosa.

io vedo svariate targhe dei nostri vicini CH, D ed F che, in autostrada a 3 corsie, stanno in mezzo anche se la dx e' libera.
o si adeguano all'istante, o lo considerano normale pure loro
 
Il CdS prescrive di occupare la prima a dx se libera.
Qualche tempo fa, domenica, To-Mi, rientro a casa.
Praticamente tutto il viaggio nella corsia di destra. VUOTA.
Giusto un paio di TIR di alimenti e (forse) un pulman. Qualche caravan.
Perso il conto delle panda/500 spiaggiate in corsia centrale a 90 all'ora
Nel tratto a 3 corsie andavo molto più spedito rispetto alla gente nelle due corsie di sorpasso. :/

Tutti inglesi stanno diventando.
 
Ultima modifica:
Anch'io sono uno strenuo sostenitore della marcia nella corsia di dx quando l'autostrada è semideserta... peccato che a volte sia talmente massacrata dai camion (Milano-Genova, alcuni tratti della Gravellona, A4 dopo Bergamo, per citarne alcune al Nord) che devi continuamente correggere la traiettoria e/o sobbalzare come un canguro. Al che, ti metti in mezzo... stupidamente, lo so..


Esatto,
le situazioni che si creano....
Non sono codificabili.
Sono liquide, si direbbe oggi.
Per questo, IMO,
piu' attinenti a quelle che terrebbe
" Il buon padre di famiglia ".
Ah....
E, retrovisore, retrovisore, retrovisore....
 
A volte mi viene il dubbio di aver disimparato o di viaggiare in strade che conosco solo io, ma non capisco davvero come si possa affermare che una vettura possa viaggiare in sicurezza sulla prima corsia a dx in una qualunque delle nostre autostrade (che poi nostre è un termine improprio).
Prendiamo la solita A4 e rendiamoci conto che nel 98% dei casi le prime due corsie sono stipate di mezzi pesanti talmente vicini che non usano il cb per parlarsi, la terza a sx è una pista di prova per la resistenza dei freni al surriscaldamento.
Purtroppo quando si oltrepassa la sbarra del casello si entra in un mondo parallelo dove le regole non ci sono e si punta ad evitare il peggio….tutto il resto è roba da accademia.


Ecco....
Pensa, su quelle a 2 sole.... Vedi BO PD
 
Qualche tempo fa, domenica, To-Mi, rientro a casa.
Praticamente tutto il viaggio nella corsia di destra. VUOTA.
Giusto un paio di TIR di alimenti e (forse) un pulman. Qualche caravan.
Perso il conto delle panda/500 spiaggiate in corsia centrale a 90 all'ora.

Nel tratto a 3 corsie andavo molto più spedito rispetto alla gente nelle due corsie di sorpasso. :/

Tutti inglesi stanno diventando.
 
Back
Alto