<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampeggiare per chiedere strada | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lampeggiare per chiedere strada

Non hai tutti i torti, però se c'è traffico c'è traffico... Anche a me darebbe fastidio andare a 100 perché quello davanti non rientra mai, però è suo diritto rimanere in sorpasso, a meno che non abbia veramente la possibilità di rientrare.
Comunque hai ragione nel dire che ogni situazione è a se stante,

Beh....
La mia considerazione vale anche all' incontrario....
Quella qualche volta che prendo la BO/RN, e non ho voglia di battagliare per stare sempre sulla III,
mi metto tranquillo e sto in II. Mi butto fuori solo quando ho campo libero alle mie spalle e rientro il prima possibile....
E',
IMO,
il civismo
del dare e pretendere.
 
Se la prima corsia è impegnata dai camion, mi pare logico e salutare che le auto se ne stiano in seconda e che si usi la terza per i sorpassi.
Il CdS prescrive la prima a dx, per sorpassare chi sta a dx, ci si sposta al centro, per sorpassare chi sta al centro si sorpassa a sx. Il compirtamento che si sta al centro è proprio quello da stigmatizzare.
 
Il CdS prescrive la prima a dx, per sorpassare chi sta a dx, ci si sposta al centro, per sorpassare chi sta al centro si sorpassa a sx. Il compirtamento che si sta al centro è proprio quello da stigmatizzare.
Perdonami, se in prima corsia hai solo camion che vanno a 90 e tu vuoi andare a 120, che fai, vai dentro e fuori dalla prima alla seconda o stai in seconda?
 
Perdonami, se in prima corsia hai solo camion che vanno a 90 e tu vuoi andare a 120, che fai, vai dentro e fuori dalla prima alla seconda o stai in seconda?
Se i mezzi pesanti sono distanziati si deve rientrare per uscire al sorpasso successivo. Non è una mia invenzione. Lo prescrive il CdS, prevede sanzioni e decurtazioni, è scritto sui cartelli e messaggi luminosi e lo stiamo ripetendo da decine di post.
 
Se i mezzi pesanti sono distanziati si deve rientrare per uscire al sorpasso successivo. Non è una mia invenzione. Lo prescrive il CdS, prevede sanzioni e decurtazioni, è scritto sui cartelli e messaggi luminosi e lo stiamo ripetendo da decine di post.
Si così l’Adas o l’anticollisione del camion scatta e ti prendi giustamente le benedizioni del povero camionista. Magari in Piemonte i TIR viaggiano ben distanziati, qui in orario lavorativo non di rado è complicato prendere lo svincolo proprio perché devi infilarti tra i TIR e devi trovare lo spazio.
 
Si così l’Adas o l’anticollisione del camion scatta e ti prendi giustamente le benedizioni del povero camionista. Magari in Piemonte i TIR viaggiano ben distanziati, qui in orario lavorativo non di rado è complicato prendere lo svincolo proprio perché devi infilarti tra i TIR e devi trovare lo spazio.
Polemica sterile. Se rientri correttamente gli adas del camion non entrano, e io sto viaggiando su Milano, leggermente trafficata...
 
Perdonami, se in prima corsia hai solo camion che vanno a 90 e tu vuoi andare a 120, che fai, vai dentro e fuori dalla prima alla seconda o stai in seconda?
Dipende sempre dal traffico. A volte ci sono 4-500 metri tra un camion e l’altro e vedo che lo stesso la gente non ha voglia di rientrare in prima, anche se a 110km/h ci metterebbe più di un minuto e mezzo a raggiungere il camion
 
Anche qui dentro...
Per forza : qui dentro, come altrove.
D'altra parte è evidente che è una norma da applicare con una necessaria dose di buon senso : specialmente nei feriali, a dx si può stare soltanto se si vuole andare all'andatura dei camion, è impensabile entrare ed uscire in continuazione se invece si va anche solo a 110.
Questo però non giustifica chi si schiaffa in corsia di sorpasso ad andatura lumacoide e se ne frega di tutti gli altri : la Polizia dovrebbe multare questa gente, e dovrebbe farlo sempre.

Il loro fregarsene di questo genere di comportamenti (come anche altri, vedi lo star attaccatissimo a quello davanti in spregio al minimo buonsenso sulla distanza di sicurezza.... sanno prendersela solo con le velocità oltre il limite, non vogliono vedere altro che quello) insieme all'inciviltà di tanta gente è alla base della situazione che vediamo.
 
Io per fortuna bazzico le autostrade solo in tratti e in giornate in cui si viaggia bene e la corsia di destra è libera e utilizzabile.
Vedo comunque auto che stanno in corsia centrale fisse,anche se a destra c'è un veicolo ogni 1000 metri e quindi rientrare a destra sarebbe assolutamente fattibile.
In caso di traffico molto intenso per me banalmente significa che la corsia di destra non è libera e quindi decade l'obbligo di utilizzarla,se ci sono tanti camion non è libera quindi si può stare al centro.
Se ce ne sono pochi è libera e allora bisogna rientrare.
 
Back
Alto