<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampeggiare per chiedere strada | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lampeggiare per chiedere strada

.
Dico la mia, se chi guida sulla corsia più a sinistra per abitudine non si accorge che sta sopraggiungendo un'auto più veloce e che continua ad avvicinarsi (oppure se ne frega e basta) è molto difficile che si accorga della sfanalata o che ne tenga conto.
Infatti io uso molto raramente fanali e clackson in queste occasioni.
Solo se mi rendo conto che chi mi sta davanti è distratto da altre situazioni, allora mi permetto di farlo perchè c'è qualche speranza che serva a qualcosa.
Dopodichè, si vive più sereni a considerare tutto e tutti come ostacoli semoventi pericolosi di cui tenere conto e lasciar perdere ogni intendo educativo o anche di eccessiva comunicazione: sono sufficienti le segnalazioni da codice.
 
.
Dico la mia, se chi guida sulla corsia più a sinistra per abitudine non si accorge che sta sopraggiungendo un'auto più veloce e che continua ad avvicinarsi (oppure se ne frega e basta) è molto difficile che si accorga della sfanalata o che ne tenga conto.
Infatti io uso molto raramente fanali e clackson in queste occasioni.
Solo se mi rendo conto che chi mi sta davanti è distratto da altre situazioni, allora mi permetto di farlo perchè c'è qualche speranza che serva a qualcosa.
Dopodichè, si vive più sereni a considerare tutto e tutti come ostacoli semoventi pericolosi di cui tenere conto e lasciar perdere ogni intendo educativo o anche di eccessiva comunicazione: sono sufficienti le segnalazioni da codice.


OK

Ti facevo piu' aggressivo
( Temugin non era mica un tipino tanto comodo )

Si scherza eh....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Mi sembra che il CdS normi tutto alla perfezione. Esiste l'obbligo di percorrere la corsia a destra più libera, non c'è un limite minimo di velocità e il sorpasso a sinistra è consentito indipendentemente dalla velocità.
Quindi l'unico comportamento illecito e, aggiungo io, veramente fastidioso e meritevole di sanzioni, è quello di marciare nella corsia centrale o di sinistra nonostante quella di destra sia libera.
Ma nessuno ho il diritto di chiedere strada a qualcuno che sta compiendo un sorpasso seppur a velocità ridotta. O meglio, chiedere è sempre lecito, nei dovuti modi, e rispondere è cortesia... D'altronde perché mai dovrei accelerare, magari superando il limite e rischiando una multa, per completare un sorpasso? Solo per far correre uno dietro di me? Non mi sembra proprio corretto.
 
Io a volte sfanalo per fare passare qualcuno, senza precedenza a un incrocio, quando sta per svoltare o si sta immettendo in un'abitazione, si insomma una cortesia, specie se dietro di lui c'è già la fila, però giorni fa mi è capitata una cosa curiosa, ero su una stradina secondaria con davanti un'auto, zero auto in giro, al sopraggiungere però di un'altra sulla corsia opposta, che si apprestava a svoltare, quella davanti a me, ha prima rallentato bruscamente, per poi fermarsi completamente per dare strada. Siccome non mi aspettavo una cosa del genere, inutile e pericolosa, ho dato un colpo di clacson e per risposta mi ha mandato a quel paese, saranno mica le nuove regole del codice della strada per caso? :emoji_astonished:
 
Proprio un paio di settimane fa mi è capitato di essere "sfanalato" ripetutamente anche viaggiando un po' sopra il limite all'altezza di Ceprano da una Mustang che a occhio e croce era sopra i 200 km/h.
 
Premettendo che in autostrada, statisticamente, si fa prima a "superare restando sulla destra", piuttosto che chiedere strada a quelli tassellati nella corsia centrale o di sorpasso.

Strade normali: prima di sorpassare oltre alla freccia do sempre qualche colpo di abbaglianti. Un avviso in più non guasta, con tutta sta gente che spippola il telefono/tablet/naso invece di guardare fuori.
In moto aspetto di incrociare lo sguardo dell'automobilista nel suo specchietto. se dorme uso la combo abbagliante+clacson+limitatore.

In autostrada rientro sempre, quindi se mi chiedono strada con gli abbaglianti è sempre perchè a mia volta ho qualche lento davanti. Lento ben visibile anche dal balengo che mi chiede strada, visto che non guido un cabinato opaco. in quel caso lampeggio di rimando con i retronebbia e saluto con la mano, allegramente, con tutte e 5 le dita.
 
Proprio un paio di settimane fa mi è capitato di essere "sfanalato" ripetutamente anche viaggiando un po' sopra il limite all'altezza di Ceprano da una Mustang che a occhio e croce era sopra i 200 km/h.
In quei casi il saluto è ad un dito solo e vedo di tenermi BEN sotto il limite. Il retronebbia parimenti viene dimenticato acceso. cose che succedono.

Il brake check diventa subito meno antipatico.
illegale e da non fare, certo. ma meno antipatico.
 
In quei casi il saluto è ad un dito solo e vedo di tenermi BEN sotto il limite. Il retronebbia parimenti viene dimenticato acceso. cose che succedono.

Il brake check diventa subito meno antipatico.
illegale e da non fare, certo. ma meno antipatico.
Questo può portare ad una potenziale escalation di aggressività di chi segue. Non li consiglierei.
 
In quei casi il saluto è ad un dito solo e vedo di tenermi BEN sotto il limite. Il retronebbia parimenti viene dimenticato acceso. cose che succedono.

Il brake check diventa subito meno antipatico.
illegale e da non fare, certo. ma meno antipatico.
Fino ai 25 anche 30 anni facevo il gestaccio pure io :D
Prendevo anche sul personale se qualcuno voleva superarmi, soprattutto se guidavano auto meno veloci della mia.
Adesso mi arrabbio solo se qualcuno mette in pericolo me e la mia famiglia.
Anche il punteggio sulla patente ringrazia.
 
Mi sembra che il CdS normi tutto alla perfezione. Esiste l'obbligo di percorrere la corsia a destra più libera, non c'è un limite minimo di velocità e il sorpasso a sinistra è consentito indipendentemente dalla velocità.
Quindi l'unico comportamento illecito e, aggiungo io, veramente fastidioso e meritevole di sanzioni, è quello di marciare nella corsia centrale o di sinistra nonostante quella di destra sia libera.
Ma nessuno ho il diritto di chiedere strada a qualcuno che sta compiendo un sorpasso seppur a velocità ridotta. O meglio, chiedere è sempre lecito, nei dovuti modi, e rispondere è cortesia... D'altronde perché mai dovrei accelerare, magari superando il limite e rischiando una multa, per completare un sorpasso? Solo per far correre uno dietro di me? Non mi sembra proprio corretto.


Puo' anche essere....
Ma se su una autostrada a 2 corsie....
Con la prima sempre intasata da camions, camions, camions....
( Vedi BO/PD )
Se qualcuno si mette a sorpassarli a 100.... L' ora....Ma....
Se ogni tanto non rientra, si ingorga anche la seconda....
Non sono tutte assimilabili le situazioni....
 
Puo' anche essere....
Ma se su una autostrada a 2 corsie....
Con la prima sempre intasata da camions, camions, camions....
( Vedi BO/PD )
Se qualcuno si mette a sorpassarli a 100.... L' ora....Ma....
Se ogni tanto non rientra, si ingorga anche la seconda....
Non sono tutte assimilabili le situazioni....
Non hai tutti i torti, però se c'è traffico c'è traffico... Anche a me darebbe fastidio andare a 100 perché quello davanti non rientra mai, però è suo diritto rimanere in sorpasso, a meno che non abbia veramente la possibilità di rientrare.
Comunque hai ragione nel dire che ogni situazione è a se stante,
 
Back
Alto