Ecco....
Pensa, su quelle a 2 sole.... Vedi BO PD
Se non altro, i camion sono rassegnati;
sara' capitato 2 volte di uno che esce per sorpassare....
E li' succede di tutto....
Minimo un concerto di clackson che arriva
dal davanti e dal didietro.
Ecco....
Pensa, su quelle a 2 sole.... Vedi BO PD
Cerco di evitarla come si fa con il dentista e perEcco....
Pensa, su quelle a 2 sole.... Vedi BO PD
Il punto è che in Francia in autostrada non vanno a 90all'ora stando sulla corsai di mezzo, ma sono tutti con il cruise a 130.io vedo svariate targhe dei nostri vicini CH, D ed F che, in autostrada a 3 corsie, stanno in mezzo anche se la dx e' libera.
o si adeguano all'istante, o lo considerano normale pure loro
Anche meno, questo l'ho verificato pure io tutte le volte che andavo a Padova la mattina presto... quando è troppo trafficata, una velocità minore garantisce una media più "fluida" e arrivi al casello con pochissimo scarto.Quando non ho voglia di maledire troppa gente e sopratutto di guidare con impegno, mi metto in prima corsia con il cruise a 120 Km/h, anche sulla A4, e di solito fra Milano e Bologna arrivo con una differenza massima di un quarto d'ora rispetto allo stare sempre in sorpasso a velocità autovelox-safe.
.
Si deve occupare la corsia più libera a destra e stop, ovviamente senza mettere in difficoltà i mezzi pesanti, ed utilizzare le altre per sorpassare.
Tutte le altre interpretazioni sono di comodo.
Se supero un mezzo pesante che va a 95Km/h stando a 105Km/h non posso pretendere di metterci 2 minuti e 4 Km impegnando la corsia: devo rientrare e poi sorpassare.
Quando non ho voglia di maledire troppa gente e sopratutto di guidare con impegno, mi metto in prima corsia con il cruise a 120 Km/h, anche sulla A4, e di solito fra Milano e Bologna arrivo con una differenza massima di un quarto d'ora rispetto allo stare sempre in sorpasso a velocità autovelox-safe. Ma molto più rilassato.
Quanto alle nostre autostrade, quello del Nord-Italia sono fra le più trafficate d'Europa e c'è poco da fare su questo... se non rispettare le regole.
Se poi si viaggia su strada libera si può anche stare in seconda corsia senza prendersi i vaffa da tutti gli altri, ma in ogni caso non si è in regola.
Veniteci a patti se non la pensate così perchè il mondo sta evolvendo e anche noi in Italia pian piano finiremo tutti per rispettare le regole della civica convivenza
e pagare le tasse.![]()
...mi sono messo stranamente ai 130 regolamentari, un bel po' di siluri mi hanno superato anon meno di 160, in un paio di casi ho posticipato io un paio di sorpassi perché li ho visti arrivare..., ma non ho percepito alcun sopruso.
![]()
A mio avviso il sopruso lo subisce chi, in sorpasso alla velocità massima consentita, viene indotto a rientrare a dx in mezzo ai TIR che viaggiano a 80 - 90 km/h
Questo l'ho fatto per 10 anni sulla A8, da Busto Arsizio a Milano, talmente tanto traffico che era impossibile anche cambiare corsia tanta era la densità delle auto per chilometro.La "circolazione per file parallele"
Te lo posso testimoniare con quasi un milione di km in 30 anni in autostrada, viaggiando a dx, e, se ho fatto poche decine di volte la A4, ho fatto migliaia di volte la A7, A21,A26, A12 etc, e assicuro che la A7 e la tangenziale di Milano sono discreti banchi di prova. Unici incidenti per esser stato tamponato o per carichi dispersi da chi mi precedeva.ma non capisco davvero come si possa affermare che una vettura possa viaggiare in sicurezza sulla prima corsia a dx
Questo l'ho fatto per 10 anni sulla A8, da Busto Arsizio a Milano, talmente tanto traffico che era impossibile anche cambiare corsia tanta era la densità delle auto per chilometro.
Se avessi messo in folle mi avrebbero "spinto" fino a Milano, distanza di sicurezza ZERO.
Navigo anch’io verso i trent’anni di patente (27 per l’esattezza) e come sai sono in macchina ogni giorno.Te lo posso testimoniare con quasi un milione di km in 30 anni in autostrada, viaggiando a dx, e, se ho fatto poche decine di volte la A4, ho fatto migliaia di volte la A7, A21,A26, A12 etc, e assicuro che la A7 e la tangenziale di Milano sono discreti banchi di prova. Unici incidenti per esser stato tamponato o per carichi dispersi da chi mi precedeva.
Sicuramente!A mio avviso il sopruso lo subisce chi, in sorpasso alla velocità massima consentita, viene indotto a rientrare a dx in mezzo ai TIR che viaggiano a 80 - 90 km/h
Navigo anch’io verso i trent’anni di patente (27 per l’esattezza) e come sai sono in macchina ogni giorno.
Ti garantisco che in A4 in mezzo ai camion le auto non ci stanno fisicamente, quei pochi che ci si avventurano rischiano la vita.
Al lunedì mattina si creano situazioni al limite della realtà quando si riversano nel traffico tutti i camion che ripartono dalle aree sosta e che scendono da Austria e Slovenia a passo di carica.
Il tasso di morti e di incidenti nel tratto triveneto a est e in quello che arriva diciamo fino a prima di Bergamo a ovest (dove guarda caso le corsie diventano quattro…) ne è la prova provata.
Beato te, io vado per il mezzo secolo l'anno prossimo, ma guidavo già in campagna o sulle piste da cross.Navigo anch’io verso i trent’anni di patente (27 per l’esattezza)
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa