<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 395 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per me l'ALfa dovrebbe cominciare a concettualizzare il futuro, la strada intrapresa dalla Lancia con la saponetta che poi si è evoluta in Pu+Ra HPE e si evolverà in Ypsilon e Gamma. L'Alfa del futuro? Ci vuole una nuova Nuvola, ci vuole una finestra da cui guardare cosa succederà da qui a 20 anni. Dalla Giulia in poi qualcosa si è mossa ma si naviga a vista come la concorrenza, piccoli passi uno alla volta, una luce in puù un bullone in meno ecc ecc.....
 
Purtroppo il futuro dell'Alfa appare segnato, passaggio totale all'elettrico dal 2026.
Io Alfa ne ho avute 8 e una ce l'ho ancora (la GTV 3.0 V6 Busso, che finchè non farò il passaggio di proprietà a mio figlio resterà mia appunto come mera proprietà, ancorchè sia ferma in garage dal 2016), e questo "trapasso" come ho detto altre volte, lo trovo quanto meno prematuro. Vedremo se ci sarà, anche, una virata parziale verso l'E-fuel, ma non credo.

Ma non mi straccio le vesti. Non esiste solo l'Alfa, io sono stato sempre un fan anche di altri marchi italiani, come Abarth e Maserati, e sono più che soddisfatto, direi felice, della mia Abarth 595. Lo so, dal 2024 dovrebbe esserci solo l'Abarth 500e, ma chissà, magari nel 2024 la termica la faranno ancora e comunque prima o poi potrei comprare una versione 2023 e tenerla tanti anni (a Dio piacendo, ovvero se ci sarò).

Non mi straccio le vesti nemmeno per i pianali Peugeot nelle auto ex FCA (non tutte). Ormai le concentrazioni industriali impongono sinergie ed economie di scala non derogabili, vie obbligatorie al contenimento dei costi e alla competitività con gli altri gruppi.
E poi ormai per certi versi, e l'automobile fa parte dei "certi versi", siamo più europei che italiani. Bisogna opporsi all'avanzata cinese e all'avanzata coreana, e lo si può fare solo migliorando la competitività europea.

I motori Peugeot equipaggeranno anche le Alfa Romeo? Beh, questo no, mi sembra troppo, però di "motori" non elettrici (sulle Alfa Romeo) se ne parlerà per poco, di fatto solo 2 anni, quindi pazienza...
 
Ultima modifica:
Già... come tanti "piccoli" marchi storici (lo dico con benevolenza, da lancista), in epoca di globalizzazione e transizione tecnologica (non solo "banalmente" ecologica o energetica), quello che va preservato è li spirito distintivo del marchio, ovvero, nel caso AR, un preciso modello di sportività.
…della cui realizzazione rimango molto incuriosito…
 
Purtroppo il futuro dell'Alfa appare segnato, passaggio totale all'elettrico dal 2026
Purtroppo o per fortuna? È un fatto che Alfa con le macchine tradizionali non funziona più: ha tirato fuori la miglior segmento D mai prodotta, se parliamo di qualità squisitamente automobilistiche, coi risultati che sappiamo. Non che l'elettrico significhi necessariamente successo, anzi. Ma se continui a fare quello che hai sempre fatto, puoi ragionevolmente aspettarti i risultati che hai sempre ottenuto. Non è un caso che Jaguar, marchio con destino commerciale gemello, passerà all'elettrico anche prima di Alfa.

Nota sui motori Peugeot: Alfa è diventata francese, quindi... E comunque, a parte.il B-suv, non penso che ci siano altri modelli termici all'orizzonte, quindi la presenza di cilindri francesi sarà limitata. Ma tutto il resto no.
 
Ultima modifica:
Purtroppo o per fortuna? È un fatto che Alfa con le macchine tradizionali non funziona più: ha tirato fuori la miglior segmento D mai prodotta, se parliamo di qualità squisitamente automobilistiche, coi risultati che sappiamo. Non che l'elettrico significhi necessariamente successo, anzi. Ma se continui a fare quello che hai sempre fatto, puoi ragionevolmente aspettarti i risultati che hai sempre ottenuto. Non è un caso che Jaguar, marchio con destino commerciale gemello, passerà all'elettrico anche prima di Alfa.

Nota sui motori Peugeot: Alfa è diventata francese, quindi... E comunque, a parte.il B-suv, non penso che ci siano altri modelli termici all'orizzonte, quindi la presenza di cilindri francesi sarà limitata. Ma tutto il resto no.

figurati se funzionerà con l'elettrico ... credo che possiamo confermare la morte definitiva di Alfa

oramai conviene per loro puntare su peugeot che un po' ne vendono ...ed alla 500 ... il resto seve a nulla (jeep a parte forse)
 
Ultima modifica:
figurati se funzionerà con l'elettrico ... credo che possiamo confermare la morte definitiva di Alfa

oramai conviene per loro puntare su peugeot che un po' ne vendono ...ed alla 500 ... il resto seve a nulla (jeep a parte forse)
Peugeot non basta, non foss'altro perché si vende solo in alcuni paesi europei e nel magreb, mentre in America, per fare un esempio, ha una fama peggiore di Fiat. Ci vuole almeno un marchio premium (=che vendi a prezzo più alto) per fare utili. Jeep funziona, ma non ha una fama propriamente premium. Alfa è giocoforza centrale nella strategia Stellantis, anche se non sono convinto che a Parigi facciano i salti di gioia: rimettere a posto 'sta sorta di guaio è impresa che potrebbe riuscire ai tedeschi, difficilmente ai francesi
 
Peugeot non basta, non foss'altro perché si vende solo in alcuni paesi europei e nel magreb, mentre in America, per fare un esempio, ha una fama peggiore di Fiat. Ci vuole almeno un marchio premium (=che vendi a prezzo più alto) per fare utili. Jeep funziona, ma non ha una fama propriamente premium. Alfa è giocoforza centrale nella strategia Stellantis, anche se non sono convinto che a Parigi facciano i salti di gioia: rimettere a posto 'sta sorta di guaio è impresa che potrebbe riuscire ai tedeschi, difficilmente ai francesi

Stellantis = accozzaglia di brand inutili ... 500 e giulia a parte (per ragioni diverse)
 
Sì, e se non sarebbe morto, vivrebbe ancora oggi..
Incuriosito di quanto sportivo sarà l’Avenger col badge Alfa, per dirne una.
:)
meno sportiva dell´avenger e della 500x sport e anche della mokka, perche´ sara´ semplicemente piu´ spaziosa e famigliare.
OT ho un notebook con tastiera straniera, non riesco a trovare le lettere con l´accento
 
meno sportiva dell´avenger e della 500x sport e anche della mokka, perche´ sara´ semplicemente piu´ spaziosa e famigliare.
OT ho un notebook con tastiera straniera, non riesco a trovare le lettere con l´accento
OT: Non ti preoccupare, comunque (se WIN dal 7 in poi) basta scaricare il layout italiano e quindi impostare la tastiera (nella barra inferiore compare l‘icona della lingua impostata, e cliccando sopra avrai la possibilità di scegliere..), se hai a memoria (come presumo) quella italiana.
 
Interessanti dichiarazioni del boss americano di Alfa. Non dice nulla di veramente nuovo; quello che conta, è la schiettezza delle dichiarazioni. In particolare, quel "Tesla sta prendendo a calci in culo tutti" non è il solito marketingese e dipinge un quadro che lascia poco spazio ai sogni. Riporto un estratto:

C'è anche spazio per un grande SUV elettrico del segmento E, e lo ha confermato anche il capo della marca per il Nord America, Larry Dominique. Parlando con il magazine The Drive, ha citato anche Tesla: "Il veicolo premium in più rapida crescita negli Stati Uniti, Tesla, sta prendendo a calci in culo tutti. Pensiamo a noi stessi come diversi dagli altri. Semplicemente non vogliamo mimetizzarci. Non siamo una "BMW grigia"... I nostri clienti ci dicono che comprano Alfa perché non siamo come gli altri".

https://auto.hwupgrade.it/news/auto...-e-un-suv-elettrico-per-l-america_116443.html
 
Interessanti dichiarazioni del boss americano di Alfa. Non dice nulla di veramente nuovo; quello che conta, è la schiettezza delle dichiarazioni. In particolare, quel "Tesla sta prendendo a calci in culo tutti" non è il solito marketingese e dipinge un quadro che lascia poco spazio ai sogni. Riporto un estratto:

C'è anche spazio per un grande SUV elettrico del segmento E, e lo ha confermato anche il capo della marca per il Nord America, Larry Dominique. Parlando con il magazine The Drive, ha citato anche Tesla: "Il veicolo premium in più rapida crescita negli Stati Uniti, Tesla, sta prendendo a calci in culo tutti. Pensiamo a noi stessi come diversi dagli altri. Semplicemente non vogliamo mimetizzarci. Non siamo una "BMW grigia"... I nostri clienti ci dicono che comprano Alfa perché non siamo come gli altri".

https://auto.hwupgrade.it/news/auto...-e-un-suv-elettrico-per-l-america_116443.html

In pratica sfrutti questa notizia di un sito di elettronica per parlare della tua grande passione, Tesla. Ma non la vendono lì da Voi nel Lazio...?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto