<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 393 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mettiamo che fra 20 anni ho in garage una Lancia Aprilia, ammesso che riesca a tenerla sempre efficiente probabilmente la userei giusto per qualche raduno annuale, non penso che mettere carburante a 2 euro o 10 euro al litro influisca così tanto sul bilancio annuale

no, perché dice anche questo: “Secondo Stellantis, l’ampia adozione degli e-fuel offrirebbe ai possessori di veicoli endotermici un’opzione semplice e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo per decarbonizzare le proprie auto senza la necessità di sostituirle” .. ergo, sarebbe un passo per la diffusione di massa degli e-fuel con abbassamento dei prezzi ..
 
I miei nonni non hanno mai avuto un'auto, avevano le biciclette.
Mio padre ha avuto la lambretta, solo dopo essersi sposato ha acquistato una 500 (aveva 32anni).

Comunque a proposito dei listini auto ho visto diversi studi e più o meno tutti stimano un pareggio di prezzo tra elettriche e termiche nel 2025. La curva delle termiche sale, mentre le elettriche hanno la curva in calo. Nel 2030 stimano un certo vantaggio economico per le elettriche.

Io spero che Alfa Romeo trovi una sua identità elettrica e che sfrutti al massimo i vantaggi dei minori vincoli per creare un design innovativo, meno legato al passato.
Me lo auguro anch'io ma senza una piattaforma nativa bev saranno sempre a ricarozzare le psa con molti vincoli estetici legati al cmp/emp.
 
Ultima modifica:
Di quale parco auto, poi, non si sa;

Beh, intanto hanno quantificato il numero di veicoli: 28 milioni, che non sono certo pochi, quindi significa che pensano di contenere il costo del carburante alternativo e-fuel a un prezzo accessibile a molti.

"Secondo Stellantis, l’ampia adozione degli e-fuel offrirebbe ai possessori di veicoli endotermici "un’opzione semplice e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo per decarbonizzare le proprie auto senza la necessità di sostituirle, di aggiornare il sistema di alimentazione del motore o di attendere una nuova rete di infrastrutture". Inoltre, l’uso dell’e-fuel su 28 milioni di veicoli può consentire la potenziale riduzione fino a 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica in Europa tra il 2025 e il 2050."
 
Pilota, gli efuel hanno un luminoso futuro ma nell'aviazione, dove non puoi portarti appresso decine di tonnellate di batterie Dal punto di vista del bilancio energetico sono una follia, la corrente che devi usare per l'elettrolisi dell'acqua è tanta e il rendimento del termico è basso, perciò di questa tanta la maggior parte viene in effetti sprecata. E visto che devi usare tanta corrente, non fai prima a ricaricarci le batterie?

Sarebbe stato tutt'altro discorso con i biofuel, fermo restando che devi produrli e la cosa tutto è meno che semplice nelle quantità che servono, ma ad ogni modo le cose sono andate come sappiamo.

Alla fine, rimane il fatto che da nessuna parte ci sono gli investimenti che servirebbero alla produzione di efuel, neanche dove non c'è nessuna normativa UE. Sull'elettrico, invece, si stanno Investendo centinaia di miliardi. Io vorrei tanto, per un puro aspetto ludico, che il futuro fosse il Busso ma purtroppo saranno le duracell.

Fra l'altro, e questo conta molto più di tutte le disquisizioni tecniche, Model Y auto più venduta in Europa nel primo trimestre del 2023 (oltre che nell'ultimo del 2022); straccia tutte le auto a pistoni, Panda compresa. Le persone si stanno orientando verso l'elettrico, sopratutto nel premium, giusto o sbagliato che sia
 
Pilota, gli efuel hanno un luminoso futuro ma nell'aviazione, dove non puoi portarti appresso decine di tonnellate di batterie Dal punto di vista del bilancio energetico sono una follia, la corrente che devi usare per l'elettrolisi dell'acqua è tanta e il rendimento del termico è basso, perciò di questa tanta la maggior parte viene in effetti sprecata. E visto che devi usare tanta corrente, non fai prima a ricaricarci le batterie?

Ciò dovresti dirlo a Tavares e non a me, è lui che parla nel link di Quattroruote, che andrebbe letto per intero.
 
Parlando poi di futuro, io, non perderò mai la speranza di vedere una Alfa Spider.

Anche se è un mercato di piccoli numeri... se ci sono fosse una base comune di largo uso e si potesse costruire una carrozzeria sopra, due posti, tetto di tela. Andare col silenzio dell'elettrico, capelli al vento. A me piacerebbe.
 
Ciò dovresti dirlo a Tavares e non a me, è lui che parla nel link di Quattroruote, che andrebbe letto per intero.

avevo scritto lo stesso anche io …

orami hanno i paraocchi qui in questo forum .. intanto vedremo come rispondono i tedeschi dopo l’annuncio dell’ue sugli e.fuel .. poi vedremo stellantis ……
 
Parlando poi di futuro, io, non perderò mai la speranza di vedere una Alfa Spider.

Anche se è un mercato di piccoli numeri... se ci sono fosse una base comune di largo uso e si potesse costruire una carrozzeria sopra, due posti, tetto di tela. Andare col silenzio dell'elettrico, capelli al vento. A me piacerebbe.
la MG sta lanciando proprio adesso una spider elettrica, per l'Alfa al momento non vedo nulla di adatto. Nei segmenti piccoli le batterie stanno sotto al pianale, c'è la meccanica della Maserati Granturismo Folgore con la disposizione a T e quindi seduta molto bassa ma è troppo grande, mal si adatta ad un Alfa Spyder
 
Parlando poi di futuro, io, non perderò mai la speranza di vedere una Alfa Spider.

Anche se è un mercato di piccoli numeri... se ci sono fosse una base comune di largo uso e si potesse costruire una carrozzeria sopra, due posti, tetto di tela. Andare col silenzio dell'elettrico, capelli al vento. A me piacerebbe.

Si a Te piacerebbe. Una spyder elettrica per me è la cosa più stupida mai inventata. Ma i gusti sono gusti. E cmq Te ormai ragioni di clima, non di passione.
 
avevo scritto lo stesso anche io …

orami hanno i paraocchi qui in questo forum .. intanto vedremo come rispondono i tedeschi dopo l’annuncio dell’ue sugli e.fuel .. poi vedremo stellantis ……

Te lo chiedo per piacere...dagliela su. Bond non aspettava altro per prolungare questa sterile puerile discussione. Per favore dagliela su, alimenti solo i polemisti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto