Pilota, gli efuel hanno un luminoso futuro ma nell'aviazione, dove non puoi portarti appresso decine di tonnellate di batterie Dal punto di vista del bilancio energetico sono una follia, la corrente che devi usare per l'elettrolisi dell'acqua è tanta e il rendimento del termico è basso, perciò di questa tanta la maggior parte viene in effetti sprecata. E visto che devi usare tanta corrente, non fai prima a ricaricarci le batterie?
Sarebbe stato tutt'altro discorso con i biofuel, fermo restando che devi produrli e la cosa tutto è meno che semplice nelle quantità che servono, ma ad ogni modo le cose sono andate come sappiamo.
Alla fine, rimane il fatto che da nessuna parte ci sono gli investimenti che servirebbero alla produzione di efuel, neanche dove non c'è nessuna normativa UE. Sull'elettrico, invece, si stanno Investendo centinaia di miliardi. Io vorrei tanto, per un puro aspetto ludico, che il futuro fosse il Busso ma purtroppo saranno le duracell.
Fra l'altro, e questo conta molto più di tutte le disquisizioni tecniche, Model Y auto più venduta in Europa nel primo trimestre del 2023 (oltre che nell'ultimo del 2022); straccia tutte le auto a pistoni, Panda compresa. Le persone si stanno orientando verso l'elettrico, sopratutto nel premium, giusto o sbagliato che sia