<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 313 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungerei i costi energetici (non solo gasolio) per coltivare e trasportare i prodotti, riscaldare/climatizzare/illuminare i punti vendita ecc...

In ogni caso NON sono giustificati aumenti del prezzo finale di vendita al dettaglio del 100% e più


E che il bottegaio stesso quando va a comprarsi qualsiasi altra cosa....
....La paga, dai suoi ricavi, col 30 40% in piu'.
 
Oggi pieno di gasolio a Legnago (VR) € 1,689/litro

con l'occasione "spesa" in un supermercato diverso dal solito,

nonostante gli effetti della guerra sui carburanti e costi energetici in generale, evidentemente chi vuole contenere i prezzi ci riesce (nb TUTTI PRODOTTI ITALIANI)

broccoli € 2,5/kg
pere Williams € 2/kg
mele Golden € 1,5/KG
cavolfiore romanesco € 1,7/kg
CARCIOFI € 0,65 CAD
burrata Andria IGP € 11,3/kg
 
Ultima modifica:
Bisogna vedere se al coltivatore hanno dato qualcosa o un calcio nel sedere per offrire quei prezzi.
Io oggi ho portato mia madre al mercato e con 30 euro abbiamo preso meno di 12 kg tra frutta e verdura.

Qui il prezzo "migliore" per la senza piombo è 1,834
 
Oggi pieno di gasolio a Legnago (VR) € 1,689/litro

con l'occasione "spesa" in un supermercato diverso dal solito,

nonostante gli effetti della guerra sui carburanti e costi energetici in generale, evidentemente chi vuole contenere i prezzi ci riesce (nb TUTTI PRODOTTI ITALIANI)

broccoli € 2,5/kg
pere Williams € 2/kg
mele Golden € 1,5/KG
cavolfiore romanesco € 1,7/kg
CARCIOFI € 0,65 CAD
burrata Andria IGP € 11,3/kg
Bisogna vedere se al coltivatore hanno dato qualcosa o un calcio nel sedere per offrire quei prezzi.
Io oggi ho portato mia madre al mercato e con 30 euro abbiamo preso meno di 12 kg tra frutta e verdura.

Qui il prezzo "migliore" per la senza piombo è 1,834


Vi faccio morire....

Da quello che regala la roba:
" Sparsi de Bassan "
( Mai visti, onestamente, cosi grossi....Praticamente dei Wurst )
14,90 il kg

Lunedi, li prendo anche io....
NO,
non quelli,
parte un' offerta da 5,99....
Se sono ANCHE belli....
SARANNO MIEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

!!
 
Vi faccio morire....

Da quello che regala la roba:
" Sparsi de Bassan "
( Mai visti, onestamente, cosi grossi....Praticamente dei Wurst )
14,90 il kg

Lunedi, li prendo anche io....
NO,
non quelli,
parte un' offerta da 5,99....
Se sono ANCHE belli....
SARANNO MIEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

!!

Mia madre ieri ha visto delle zucchine strane,onestamente non le avevo mai viste prima.
Credo siano siciliane.
Le volevo prendere ma quando le hanno detto il prezzo al kg ha ripiegato su quelle normali,saranno state buonissime ma 6 euro al kg...
 
Oggi mi telefona mia madre allarmata.
Il verduraio ha pesato e messo nel conto le zucchine ma poi non le ha messe nei sacchetti,devono essere rimaste vicino alla pesa sul banco.
Martedì torniamo a chiedere giustizia...
 
Per la frutta e la verdura noi riceviamo una cassetta Bio dal Trentino ogni venerdì (in realtà spesso ne sospendiamo una su due, in base ad altre spese e consumi vari).

Sempre frutta e verdura di stagione da un consorzio di coltivatori bio di tutte quelle zone, costo 32€ per una decina di kg netti (a volte un po' di più, a volte un po' di meno) e la possibilità di togliere/sostituire ciò che eventualmente non piace con altri prodotti.

Ogni tanto aggiungiamo qualche formaggio e soprattutto l'ottimo succo di mela che fanno, non abbiamo mai trovato qualcosa di guasto, è tutto molto saporito e al giusto punto di maturazione, arriva a casa con le cargo bike, è una filiera positiva che abbiamo apprezzato e che continuiamo ad apprezzare.

Il costo medio al kg non è basso (circa 3€ omnia) ma riteniamo possa valere la qualità di quanto arriva.
 
Legnago non è Conad ma Tosano

Dove hai trovato gli asparagi a 5,99 €/kg?


Lo so....
( Conad e' quello di Renatom )
E' che e' la prima volta che succede....Rispetto Tosano

Ce l' hai in citta'
-----Famila-----
E troverai pure una sorpresa:
ho scritto male
( bisogna proprio cambi gli occhiali )....

Vacci oggi....
( L' offerta e' partita Giovedi )
Lunedi, facile, a questo prezzo, non ce ne siano piu'.

3,98 il kilo.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Per tornare quasi in topic (grazie ai moderatori per non averci ancora tirato le orecchie anche se ce lo meritavamo) il caro carburanti potrebbe avere delle ripercussioni anche sul modo di fare la spesa.
Non solo perchè si trascina dietro i rincari di tutti i prodotti,ma perchè la gente potrebbe preferire andare a fare la spesa una volta alla settimana piuttosto che ogni due giorni per consumare meno carburante.
Oppure smetterà di andare nei punti vendita più distanti.
Anni fa i miei genitori per fare la spesa all'Esselunga (che non aveva ancora aperto in città) facevano quasi 50 km ad andare e altrettanti a tornare.
Tanto a metano costava 4 euro.
Oggi probabilmente a benzina non lo farebbero,o se lo facessero dovrebbero aggiungere almeno 11-12 euro al conto della spesa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto