<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

Come non mi sono piaciute le iperlodi di debutto e le contemporanee cariolate di letame addosso a Vettel nel 2019, adesso trovo che sarebbe sano smettere di esagerare nell'attaccare il comportamento dei piloti Ferrari, specie quello di punta.
Lo scorso anno ha dimostrato che cosa può fare quando ha una vettura di vertice.

Chiaro se continuerà ad avere una vettura da centro classifica non potrà mai crescere in modo adeguato per lottare sino in fondo per il titolo.

però aspetta, parlo per me ovviamente, io semplicemente ho detto che secondo me domenica poteva essere un poco più accorto , nessuna condanna e non metto in dubbio le qualità del pilota che ha dimostrato di averne tante, semplicemente poteva avere un poco più di accortezza. Ma più cge altro perchè almeno per me era interessante vedere con lui in gara gli step fatti dalla vettura , che da par mio sembrano esserci stati con Sainz, ma ero più interessato a vederli con il monegasco, e avrei preferito vederlo girare per tutta la gara vederlo uscire al primo giro.
 
Sì avevo inteso, quello che dico io è che comunque l'aspetto "sfortuna", inteso come circostanza fortuita, esiste e va accettato senza voler trovare comunque un difetto di qualcuno.
Non c'è la certezza che frenando prima non lo centrasse poi Gasly.
Basta vedere cosa è successo ad Alonso all'ultimo start
 
Sì avevo inteso, quello che dico io è che comunque l'aspetto "sfortuna", inteso come circostanza fortuita, esiste e va accettato senza voler trovare comunque un difetto di qualcuno.
Non c'è la certezza che frenando prima non lo centrasse poi Gasly.
Basta vedere cosa è successo ad Alonso all'ultimo start

giustamente poi all'imponderabile non c'è rimedio anche perchè non è che si tratta di una maratona dove ti metti da una parte con il tuo ritmo e vai.
Tutto il mio discorso nasceva un poco da un cambio di approccio che avevo visto quest'anno rispetto allo scorso anno e che mi era piaciuto, sacrificare un qualcosa per avere un obbiettivo più a lungo termine ma più sostanzioso, e secondo me questo è il modo di operare di un team di F1 come la Ferrari.
 
Sto vedendo Race Anatomy. Vasseur e Bobbi hanno parlato di “frustrazione”, ma il TP l’ha associata alla “sfortuna”, mentre Bobbi ai piloti.

Sui due contatti (Leclerc-Stroll e Sainz-Alonso) ha detto del primo che “Leclerc si è preso un rischio che poteva pagare ma non ha pagato”. Giusta per lui la decisione dei commissari di non penalizzare nessuno. Incidente di gara.
Del secondo ha detto che Sainz ha tutta la colpa e la penalizzazione è stata giusta.

Esilarante la battuta di Turrini sulla Mercedes. “Se devono buttare la macchina possono regalarla alla Ferrari…”
Per il contatto di Sainz, io non penso proprio che Sainz abbia colpe, qui i giudici hanno cercato il pelo nel l'uovo per la stupiditá di avere fatto la partenza da fermo negli ultimi due giri,che di conseguenza poi annullata e data non valida.Gia per questo motivo, se annulli quella partenza e rimetti tutto indietro 1.Verstappen, Hamilton ,Allonso
devi lasciare anche Sainz al 4 posto e non dare 5S di penalty.Io la vedo cosi: Prima del centro curva sainz stava passando Allonso che si trovava largo nella sua sinistra(credo Sainz abbia frenato tardi) per qualche millesimo di sec. avra alzato il piede.... cosi Allonso si é trovato sempre largo nella sua sinistra di nuovo avanti, ma, vistosi avanti cerca di chiudere verso destra dove di se Sainz si trovava proprio nel centro curva. Credo che se sainz avesse cercato di chiudere ancora un poco verso la sua destra che c era posto in veritá, avrebbe rischiato il testacoda lui ha deciso di restare li dovera sempre se avra´avuto il tempo di pensare. Per me é stato Allonso ad andarci addosso per paura che andasse a finire da solo fuori pista... messa insieme non credo che i due abbiano visto davvero quello che é successo. Per questo io lo considero incidente di gara. Quindi l 'intervento dei giudici non era necessario gia di se, ma poi l'aver dato quella partenza non valida, secondo me decade tutto quello ché successo. Non valida la partenza non valido ció che successo.
 
Per il contatto di Sainz, io non penso proprio che Sainz abbia colpe, qui i giudici hanno cercato il pelo nel l'uovo per la stupiditá di avere fatto la partenza da fermo negli ultimi due giri,che di conseguenza poi annullata e data non valida.Gia per questo motivo, se annulli quella partenza e rimetti tutto indietro 1.Verstappen, Hamilton ,Allonso
devi lasciare anche Sainz al 4 posto e non dare 5S di penalty.Io la vedo cosi: Prima del centro curva sainz stava passando Allonso che si trovava largo nella sua sinistra(credo Sainz abbia frenato tardi) per qualche millesimo di sec. avra alzato il piede.... cosi Allonso si é trovato sempre largo nella sua sinistra di nuovo avanti, ma, vistosi avanti cerca di chiudere verso destra dove di se Sainz si trovava proprio nel centro curva. Credo che se sainz avesse cercato di chiudere ancora un poco verso la sua destra che c era posto in veritá, avrebbe rischiato il testacoda lui ha deciso di restare li dovera sempre se avra´avuto il tempo di pensare. Per me é stato Allonso ad andarci addosso per paura che andasse a finire da solo fuori pista... messa insieme non credo che i due abbiano visto davvero quello che é successo. Per questo io lo considero incidente di gara. Quindi l 'intervento dei giudici non era necessario gia di se, ma poi l'aver dato quella partenza non valida, secondo me decade tutto quello ché successo. Non valida la partenza non valido ció che successo.

l'unica cosa che io non so francamente è se le penalizzazioni sono sanzioni tecniche o anche disciplinari. Forse ragiono troppo avendo in testa il regolamento del calcio ma questo fa proprio questa distinzione e non so se sia corretto applicarla al Motorsport. Le sanzioni disciplinari nel calcio le si danno anche quando il gioco è fermo, nel senso che se io do un cazzotto ad un altro giocatore a gioco fermo non c'è nessuna sanzione tecnica ( punizione, rigore) ma c'è la sanzione disciplinare per la condotta che ho avuto e quindi vengo espulso. Non so se nel caso di Sainz si sia data la sanzione per motivi disciplinare mentre tutte le questioni tecniche non sono state considerate (le varie posizioni dei piloti) perchè è stato considerato che la gara non era ripresa.
Non so se sono stato chiaro e se sia anche logico il mio ragionamento, però questo dubbio mi è restato.
 
Prima del centro curva sainz stava passando Allonso
riguarda i replay dall'alto e vedi che lui e Gasly arrivano appaiati ed a inizio frenata ben lontani da Alonso.

Non esiste che sei dietro in staccata e ne passi uno in uscita.
E' arrivato lungo e bon. Succede.

Sulla punizione con effetti spropositati purtroppo è un'altra legnata ma regolare a norma di regolamento che prevede i 5" applicati al tempo di fine gara.
Se la sanzione l'avesse presa 10 giri prima della bandiera rossa l'esito sarebbe stato il medesimo.
Potrà ricapitare, basta una nuova SC negli ultimissimi giri a penalità non ancora scontata.
 
Non so se nel caso di Sainz si sia data la sanzione per motivi disciplinare ...

Sainz ha svolto il mero compito di capro espiatorio della situation > non aspettiamoci che in altra similare occasione venga tenuto ugual metro di "valutazione" > ormai il regolamento è così miseramente discrezionale che le possibili disparità di trattamento variano di gara in gara!

Sanzionerei la Federazione, per le innumerevoli cavolate che sta facendo da due anni a questa parte, non ultima la "decisa presa di posizione" e gestione dell'ultimo fine gara ...totalmente deprecabile (punto).
 
Ultima modifica:
Sainz ha svolto il mero compito di capro espiatorio della situation > non aspettiamoci che in altra similare occasione venga tenuto ugual metro di "valutazione" > ormai il regolamento è così miseramente discrezionale che le possibili disparità di trattamento variano di gara in gara!

Sanzionerei la Federazione, per le innumerevoli cavolate che sta facendo da due anni a questa parte, non ultima la "decisa presa di posizione" e gestione dell'ultimo fine gara ...totalmente deprecabile (punto).

io però sto facendo un discorso più approfondito partendo dal regolamento di un altro sport che conosco, le sanzioni nel motorsport sono sia tecniche che disciplinari? Questa non è una differenza da poco
 
io però sto facendo un discorso più approfondito partendo dal regolamento di un altro sport che conosco, le sanzioni nel motorsport sono sia tecniche che disciplinari? Questa non è una differenza da poco
Credo che il passaggio a disciplinare sia quando ti tolgono punti dalla licenza. Quelle in gara sono di fatto tecniche.

Qua è un po' come dire, recupero a fine partita e fallo da rigore un secondo prima del fischio finale.
Che fai? No perché un avevi il fischietto già in bocca?
Secondo me qui siamo a quel livello.
 
Mah ...per me in direzione gara si sono accorti (tardi!) d'aver fatto PIU' d'una cavolata negli ultimi 5 giri > è successo il fatto di Sainz > hanno colto al volo l'accaduto per stender un pietoso lenzuolo, con tanto di lavaggio mani in stile Ponzio Pilato, a copertura della vergognosa figura fatta e dirottar parte dell'attenzione su altro ...io la vedo così ...!
 
Ultima modifica:
Credo che il passaggio a disciplinare sia quando ti tolgono punti dalla licenza. Quelle in gara sono di fatto tecniche.

Qua è un po' come dire, recupero a fine partita e fallo da rigore un secondo prima del fischio finale.
Che fai? No perché un avevi il fischietto già in bocca?
Secondo me qui siamo a quel livello.

effettivamente la sanzione disciplinare come dici tu dovrebbe essere quella dei punti della licenza.
In teoria finche non fischi il termine della partita ed il gioco è in corso il rigore deve essere decretato, a prescindere da quanto manca alla fine , fosse anche solo 1 secondo.
 
Comunque sia, Charles vive una situazione di oggettivo disagio, di pressione negativa e lui - in qualche modo, ovvero d'istinto - cerca di arrivare a qualcosa, ad un colpo di reni tanto insperato quanto fortuito...
Ma non è così che superi i limiti del mezzo in cui sei seduto: buttandoti nella mischia col coltello tra i denti non fai altro che il kamikaze, ed è impossibile che tu non sappia quante probabilità hai di spaccare tutto.
Quindi? Per me il suo gesto è equivalente al buttarsi fuori ...
Io con 'sto rottame non ci guido proprio!!

Equivalente storico del Fernando seduto a bordo pista, a prendersi il sole...
 
effettivamente la sanzione disciplinare come dici tu dovrebbe essere quella dei punti della licenza.
In teoria finche non fischi il termine della partita ed il gioco è in corso il rigore deve essere decretato, a prescindere da quanto manca alla fine , fosse anche solo 1 secondo.
In teoria a Sainz andava applicata solo la sanzione disciplinare, in quanto il contatto e' avvenuto in una fase di gara che e' stata annullata (...quindi a gioco fermo), tanto e' vero che Alonso poi e' stato rimesso in gara perche' si e' ripartiti dall'ultimo giro completato regolarmente.
 
Invece non ho ben capito cos'era successo sotto Safety Car perché ad un certo punto dietro quasi si tamponano e macchine son schizzate a destra e sinistra ... una Haas passa addirittura sparata sulla sabbia.
La situazione di pericolo e' stata causata da Hamilton, che aveva deciso di fare il giro di schieramento ad una velocità molto bassa. Cio' ha obbligato chi seguiva a rallentare sempre piu' fino addirittura a fermarsi. Il tutto pero' si e' verificato dietro ad una curva cieca e chi proveniva da dietro si e' trovato davanti un muro !!
 
tanto e' vero che Alonso poi e' stato rimesso in gara perché si e' ripartiti dall'ultimo giro completato regolarmente.
se conti che ha favorito il parapiglia dietro ... chi lo sa, magari Ocon non si ingarellava con Gasly [anche se a mio parere l'uscita di Pierre è stata indipendente - anche se correlata - dal contatto fra i due iberici]
 
Back
Alto