<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP d'Australia

Ed eccoci ... già da tempo che ho questa assonanza in mente, cioè
Leclerc - Vettel...
Si stanno semplicemente ripetendo le stesse dinamiche da parte del Team nei confronti del pilota di punta.
non solo del team ma anche della tifoseria e della stampa.

Comunque se lo spagnolo non ha un contratto da seconda guida ... non lo obblighi a fare da secondo. Ed è abbastanza scalzo [con cotanto padre alle spalle] da non farsi certo infinocchiare.
Comunque la metrica 2018-2019 continua a calzare ... :(
 
upload_2023-4-3_23-50-34.png

upload_2023-4-3_23-52-34.png

Non è che abbia fatto niente di strano: era nella medesima posizione di Sainz.
Solo che lui chiude un filo in più mentre Alonso sta molto più largo, Stroll allarga e frena ... boom
 
Vedi l'allegato 27457
Vedi l'allegato 27458
Non è che abbia fatto niente di strano: era nella medesima posizione di Sainz.
Solo che lui chiude un filo in più mentre Alonso sta molto più largo, Stroll allarga e frena ... boom

Infatti, ecco perché dico che l’incidente Stroll-Leclerc è stato provocato involontariamente da Alonso. Perché nella vista dall’alto sembra che Alonso ai allarghi, frenando prima di chi gli sta davanti, per evitare di essere affiancato all’esterno da Stroll, e quest’ultimo ha Leclerc alla sua sinistra e quindi non ha spazio per allargare a sua volta ma ha Alonso da evitare. Da qui il contatto con il monegasco, che si gira.
 
Infatti, ecco perché dico che l’incidente Stroll-Leclerc è stato provocato involontariamente da Alonso. Perché nella vista dall’alto sembra che Alonso ai allarghi, frenando prima di chi gli sta davanti, per evitare di essere affiancato all’esterno da Stroll, e quest’ultimo ha Leclerc alla sua sinistra e quindi non ha spazio per allargare a sua volta e ha Alonso da evitare. Da qui il contatto con il monegasco, che si gira.
purtroppo, specie al via è impossibile sapere esattamente dove sono gli altri ... quelli più prossimi li intuisci gli altri ... che ne sai?
Alonso nel 2012 uccise molte speranze mondiali tagliando la strada a Kimi al via del GP giapponese [Massa arrivò poi secondo].

Secondo me il "dramma", se così vogliamo dire, è che Leclerc è partito sulle uova, ha gestito in maniera fin troppo conservativa la prima S (curve 1-2) ed ha tenuto traiettoria esterna in curva 3.

Infatti dall'alto si vede benissimo come freni forte e faccia sfilare Stroll.
Nel tratto prima della 3 poi prende molta più velocità del canadese e lo affianca.
 
Invece non ho ben capito cos'era successo sotto Safety Car perché ad un certo punto dietro quasi si tamponano e macchine son schizzate a destra e sinistra ... una Haas passa addirittura sparata sulla sabbia.
 
Sto vedendo Race Anatomy. Vasseur e Bobbi hanno parlato di “frustrazione”, ma il TP l’ha associata alla “sfortuna”, mentre Bobbi ai piloti.

Sui due contatti (Leclerc-Stroll e Sainz-Alonso) Bobbi ha detto del primo che “Leclerc si è preso un rischio che poteva pagare ma non ha pagato”. Giusta per lui la decisione dei commissari di non penalizzare nessuno. Incidente di gara.
Del secondo ha detto che Sainz ha tutta la colpa e la penalizzazione è stata giusta.

Esilarante la battuta di Turrini sulla Mercedes. “Se devono buttare la macchina possono regalarla alla Ferrari…”
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 27457
Vedi l'allegato 27458
Non è che abbia fatto niente di strano: era nella medesima posizione di Sainz.
Solo che lui chiude un filo in più mentre Alonso sta molto più largo, Stroll allarga e frena ... boom

Ma non ha fatto nulla di strano, però visto che veniva da dietro ed era quello che aveva la visuale per vedere tutte le altre vetture e considerando la curva è la ghiaia io un pensierino ce lo avrei fatto a stringere per proseguire in quella che è la normale traiettoria. I piloti non fanno questi ragionamenti ? Ma non è vero , ci sono circostanze in cui li devi fare perché è più importante uscire indenne dal primo giro che essere 4 o 5 , anche perché poi alla fine della fiera hai fatto 0 punti e la vettura non ha girato e non è stata positiva come cosa, anche se è stato un incidente di gara
 
però poi non so se frenava e stava tutto largo e lo passavano sia Gasly e magari Albon ... tutti a far polemica che è depresso, arrendevole, che un pilota anche se va male deve metterci il suo ... [vedi prestazione in prova]

o no?
 
però poi non so se frenava e stava tutto largo e lo passavano sia Gasly e magari Albon ... tutti a far polemica che è depresso, arrendevole, che un pilota anche se va male deve metterci il suo ... [vedi prestazione in prova]

o no?

hai ragione, da parte mia io non l'avrei detto ma sicuramente ci sarebbe stato quello che dici tu dove qualcuno si sarebbe lamentato che era stato troppo 'molle'.
Purtroppo o per fortuna quando si è in Ferrari secondo me si è sempre un poco al centro delle attenzioni
 
Come non mi sono piaciute le iperlodi di debutto e le contemporanee cariolate di letame addosso a Vettel nel 2019, adesso trovo che sarebbe sano smettere di esagerare nell'attaccare il comportamento dei piloti Ferrari, specie quello di punta.
Lo scorso anno ha dimostrato che cosa può fare quando ha una vettura di vertice.

Chiaro se continuerà ad avere una vettura da centro classifica non potrà mai crescere in modo adeguato per lottare sino in fondo per il titolo.
 
A proposito di piloti, trovo un po' esagerate le lodi ad Hulkenberg.
Vero, corre fortissimo ed è solidissimo.
Però a differenza di Perez quand'era in Force India le occasioni di podio le ha sempre buttate nella spazzatura.
Una su tutte in Brasile quand'era stato anche in testa ed invece è riuscito a speronare Hamilton.
Quindi la "teoria" del grande pilota ma sempre senza vettura adeguata per me regge solo sino ad un certo punto ;)
 
Back
Alto