Con il senno di poi abitando a Milano era possibile noleggiare per un fine settimana la corolla e anche CHR sicuramente da avis e anche altri così facendo ti toglievi ogni ragionevole dubbio stiamo parlando di spendere/investire Max 100 eur
Per quel che mi riguarda non dipende da Toyota ma dal tipo di cambio (cvt), che ho sempre evitato fino ad ora per questo comportamento congiunto al fatto che non portava a sensibili vantaggi di prestazioni, affidabilità e comfort rispetto agli altri automatici.Ciò non significa che il c.d. effetto scooter sia per me un difetto in senso assoluto (ossia difetto a prescindere dal veicolo usato, anche non Toyota).
Perchè i casi sono 3:
- o la maggiorparte delle persone che se ne lamentano sono abituate da tanti anni a motori turbo diesel e/o vetture di fascia premium ben insonorizzate
- o ci sono tante persone con delle soglie di "fastidio" da rumore di motore che sale di giri e al contempo hanno il piede pesantuccio e sono abituati a sgasare in maniera violenta in partenza e/o sorpassi ad alta velocità e/o percorrono continuamente tratti in salita.
- io (e altri) abbiamo una soglia di fastidio da rumore fuori scala
ti ringrazio per i contenuti che porti tu e tutti i proprietari di ibrido ovviamente. Io ho la Yaris 1000 trend (ebbene si! non ibrida!) e posso dire con una certa contezza dopo ormai quasi 10 mesi da possessore che i problemi delle Yaris e delle Yaris Cross non sono certo l'effetto scoterone. Per carita' ci sara' pure quello (ho fatto solo delle prove su strada con l'ibrido) ma penso che in una guida normale sia l'ultimo dei problemi.Su questo siamo d'accordo, se ci mettessimo qui a fare un elenco dei difetti della Yaris Cross potremo andare avanti per ore e ore, io ne ho parecchie di cose che non mi piacciono di questa vettura.
Ciò non significa che il c.d. effetto scooter sia per me un difetto in senso assoluto (ossia difetto a prescindere dal veicolo usato, anche non Toyota).
Perchè i casi sono 3:
- o la maggiorparte delle persone che se ne lamentano sono abituate da tanti anni a motori turbo diesel e/o vetture di fascia premium ben insonorizzate
- o ci sono tante persone con delle soglie di "fastidio" da rumore di motore che sale di giri e al contempo hanno il piede pesantuccio e sono abituati a sgasare in maniera violenta in partenza e/o sorpassi ad alta velocità e/o percorrono continuamente tratti in salita.
- io (e altri) abbiamo una soglia di fastidio da rumore fuori scala
il 2.0 non l'ho mai guidato, ho avuto i 1.5 4L (su prius e yaris), il 1.8 4L (prius e chr) e ora il 1.5 3L (yaris cross).
Il consumo elevato in autostrada è relativo al confronto con il consumo medio della vettura negli altri scenari. Io adesso su Yaris Cross sono tra i 26/27 al litro con clima mite/estivo, 24 al litro con clima invernale, di media.
Per questo dico che se in autostrada scendo sotto i 20 al litro di consumo medio, per me il consumo del sistema è elevato, lo è rispetto a quanto fa la vettura altrove. Per questo non ho mai pensato di consigliare particolarmente un ibrido Toyota a chi fa tanta autostrada.
Chiaro che se ho un 2.0 turbobenzina o aspirato, i consumi autostradali sarebbero ancor peggiori (ma in generale tutta la media di consumo), ma rispetto a un diesel, con uso pesante autostradale, direi che si può spendere qualcosa in meno rispetto all'ibrido Toyota.
ti ringrazio per i contenuti che porti tu e tutti i proprietari di ibrido ovviamente. Io ho la Yaris 1000 trend (ebbene si! non ibrida!) e posso dire con una certa contezza dopo ormai quasi 10 mesi da possessore che i problemi delle Yaris e delle Yaris Cross non sono certo l'effetto scoterone. Per carita' ci sara' pure quello (ho fatto solo delle prove su strada con l'ibrido) ma penso che in una guida normale sia l'ultimo dei problemi.
Le Yaris e Yaris Cross hanno problemi secondo me ben piu' importanti di quello e che la pongono un gradino sotto alla concorrenza che si chiami Clio , Polo , Captur, Juke ,208 ....
Il design delle 2 Yaris piace al grande pubblico e questo, insieme alla sua una proverbiale affidabilita', aiuta benissimo nelle vendite.
Puoi iniziare tu , secondo te la Yaris Cross che difetti ha?prego, riporto solo la mia esperienza.
dato che dici che ci sono molti difetti su Yaris e Yaris Cross rispetto alle concorrenti che citi, potresti analizzarli ed esporli per confrontare le esperienze.
Io tra Clio, Polo, Captur, Juke e 208, posso dire di aver usato e provato più o meno largamente, seppur non avendole possedute tutte, tutte queste vetture, e nessuna di queste potrei dire sia assolutamente superiore ne ad una Yaris ne ad una Yaris Cross, guardando al pacchetto completo che viene offerto, e non a singoli pro-contro inevitabilmente presenti.
Mai a nessuno consiglierei una Captur a confronto di una Yaris Cross o una Polo a confronto di una Yaris ibrida, tolto come dicevo sopra l'uso pesante autostradale se il confronto è con le versioni diesel delle summenzionate vetture.
Al netto di questo, ovviamente l'unico altro parametro di confronto diretto è il costo, in questo caso spesso inferiore per le concorrenti rispetto alle ibride Toyota, salvo ovviamente farsi infinocchiare dai costi esagerati degli optional teutonici.
Tengo la riserva del giudizio sul nuovo Juke full hybrid, perchè non ho ancora avuto il piacere di testare il nuovo sistema full ibrido di Nissan (solo quello di Honda su Jazz e HR-V nuovo).
prego, riporto solo la mia esperienza.
dato che dici che ci sono molti difetti su Yaris e Yaris Cross rispetto alle concorrenti che citi, potresti analizzarli ed esporli per confrontare le esperienze.
Io tra Clio, Polo, Captur, Juke e 208, posso dire di aver usato e provato più o meno largamente, seppur non avendole possedute tutte, tutte queste vetture, e nessuna di queste potrei dire sia assolutamente superiore ne ad una Yaris ne ad una Yaris Cross, guardando al pacchetto completo che viene offerto, e non a singoli pro-contro inevitabilmente presenti.
Mai a nessuno consiglierei una Captur a confronto di una Yaris Cross o una Polo a confronto di una Yaris ibrida, tolto come dicevo sopra l'uso pesante autostradale se il confronto è con le versioni diesel delle summenzionate vetture.
Al netto di questo, ovviamente l'unico altro parametro di confronto diretto è il costo, in questo caso spesso inferiore per le concorrenti rispetto alle ibride Toyota, salvo ovviamente farsi infinocchiare dai costi esagerati degli optional teutonici.
Tengo la riserva del giudizio sul nuovo Juke full hybrid, perchè non ho ancora avuto il piacere di testare il nuovo sistema full ibrido di Nissan (solo quello di Honda su Jazz e HR-V nuovo).
Puoi iniziare tu , secondo te la Yaris Cross che difetti ha?
cosa ti ha deluso?
Poi ti dico io ..
Questo, ahimé, è un segno inevitabile dei tempi. Carrozzerie col rapporto larghezza / altezza sbilanciato verso l'alto impongono assetti alquanto rigidi (nonostante le massicce presenze dei controlli di stabilità) per far stare in strada le auto. Provi una Twingo prima serie (magari una delle ultime, più insonorizzate) e ti sembra -estremizzando- una Bentley a confronto di certe auto moderne.Non mi piace come e' stato studiato l'assetto , troppo rigido su buche rattoppate e dissesti tipici delle citta' .
Ecco questo è un optional del quale non farei a meno, in modo da evitarmi di grattare sul marciapiede gli affilati e spigolosi paraurti tipici delle Toyota recenti. Tra l'altro il costo è inferiore di molto rispetto a un kit ultrasuoni e il monitor già c'è, basta che si accenda da sola sotto i 5km/h e sarebbe perfetto.esempio la camera anteriore
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa