<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

me lo auguro anch'io, altrimenti la super macchina che Bin8 avrebbe lasciato ai posteri ....

Se facciamo un paragone con i tempi dell'ultimo giorno di test della scorsa settimana vediamo che RedBull e Ferrari oggi sono state più lente mentre Aston e Hass hanno migliorato di secondi , certo con quello che dico non si può capire che divario c'è tra i 2 top team ma secondo me dal tempo di oggi loro minimo tolgono 1 secondo
 
Mah....temo che anche queste Fp2 non siano molto attendibile nei crono, secondo me soprattutto RedBull ma anche un poco Ferrari non hanno espresso il potenziale, mentre ho sempre un poco il sospetto che Aston stia 'bleffando'.
Immagino che Red Bull e Ferrari abbiano usato mappe motore poco spinte, ma quanto non lo sappiamo .... lo scopriremo domani in qualifica.
L'Aston Martin invece penso abbia spinto sul motore, ma in ogni caso la macchina sembra in palla, perche' anche nel long run e' andata molto bene, e potrebbe essere un grosso problema per la Ferrari.
 
Intanto si profila una nuova regola per le qualifiche in merito alle gomme, per consumarne di meno: Q1 2 treni hard, Q2 2 treni medium, Q3 2 treni soft.
Non ho capito se già da questa gara.
Tutto sommato non mi dispiace l'idea di imporre delle mescole.
Pero' direi che non mi pare il caso di usare le hard in qualifica, a maggior ragione in Q1, dove si potrebbero creare ulteriori problemi ai team di secondo piano.
 
Tutto sommato non mi dispiace l'idea di imporre delle mescole.
Pero' direi che non mi pare il caso di usare le hard in qualifica, a maggior ragione in Q1, dove si potrebbero creare ulteriori problemi ai team di secondo piano.
diciamo che potrebbe limitare certi exploit con i top che cercano di qualificarsi con gomme di mescola più dura per conservare più soft per il Q3.

Cosa strana vista la tendenza alla lotteria intrapresa qualche anno fa.
 
Immagino che Red Bull e Ferrari abbiano usato mappe motore poco spinte, ma quanto non lo sappiamo .... lo scopriremo domani in qualifica.
L'Aston Martin invece penso abbia spinto sul motore, ma in ogni caso la macchina sembra in palla, perche' anche nel long run e' andata molto bene, e potrebbe essere un grosso problema per la Ferrari.

Indubbiamente l'Aston è in palla, però che lotti con i top team mi sembra complesso, secondo me sarà sulle corde in Q1 e Q2 per poi in Q3 stare tra la sesta e decima posizione. In gara mai dire mai anche perché nel primo Gp può capitare di tutto .
 
Vero che Leclerc ha fatto il tempo con le gialle, che dovrebbero essere 6/7 decimi piu' lente,

Dopo le FP2 Isola ha dichiarato che c'è un divario sensibile tra le gialle e le rosse, quantificabile i 1.2 secondi, e si è visto in effetti.

Tra le gialle e le bianche invece ha parlato di circa 1/2 secondo di differenza. Ecco perchè ha anche detto che la bianca sarà una gomma da utilizzare in gara.

In teoria le rosse dovrebbero consumarsi abbastanza in fretta, ma si correrà con temperature non molto alte, quindi potrebbero durare più del previsto.
 
Leclerc abbastanza fiducioso: "Molto meglio che nei test, e abbiamo margine". I suoi occhi sorridono, e dicono qualcosa di più delle parole.

Leclerc: "Pole? Difficile, ma abbiamo margine" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

XPB_1191104_HiRes-1.jpg

Il mio venerdì è stato molto meglio dei test, che sono stati inconsistenti. Sono contento di quello che ho fatto oggi e di come ho guidato. Quello che pensavamo è stato confermato: Red Bull sembra abbastanza più veloce. Aston Martin sembra competitiva. Noi speriamo di recuperare un po’ di performance stasera con gli ingegneri e di lottare domani“, queste le sue parole a Sky Sport F1. “È ancora presto, domani vedremo se quello che penso verrà confermato. Ho buone sensazioni per domani. Certamente è presto per sapere ciò che sarà il week-end, tuttavia per la pole serve una grande performance. Non sappiamo come stanno girando gli altri. Noi abbiamo margine, vediamo quello che hanno gli altri: non penso che avremo la performance per fare la pole, potremo però stare nel gruppo. Sembra più difficile rispetto all’anno scorso, ma siamo qui e cercheremo di sfruttare tutte le opportunità“.
 
Ho seguito le Fp3 dal App ufficiale della F1 , sia perché non avevo altro a disposizione , sia per motivi linguistici ma anche per provare ad avere un riscontro personale a quello che accade in pista . Anche per questa sessione mi sento di dire che RedBull si è nascosta e caso strano se non ho visto male ha il miglior intertempo proprio nel settore centrale che è quello più tecnico, mentre nei altri 2 settori , quelli di velocità, , Alondo ed Hsmilton hanno i migliori riscontri, questo mi fa pensare che gli altri sono molto meno carichi di carburante e con mappature più aggressive .
Ferrari credo che abbia continuato a lavorare sulla vettura e alla fine quando ha montato rosse nuove è arrivata a 2 decimi dal miglior tempo.

Sbilanciamoci io vedo le prime 4 posizioni in griglia che saranno di RedBull e Ferrari , probabilmente con il team Austriaco più indicato a prendersi la prima fila.
Poi sarà da capire se Aston riesce a stare davanti a Mercedes e Mclaren o accontentarsi di essere in Q3, ma attenzione che anche l'Alpine è stata solida in questa ultima sessione .
 
Libere 3 ancora con Alonso in testa. Io credo che la vettura sia veramente buona, anche perchè Stroll pur non in perfette condizioni fisiche è a 1/2 secondo dall'asturiano e tecnicamente la monoposto a mio parere ha preso il meglio delle rivali.
Per me Alo può lottare, se non per la pole, per la seconda fila. Leclerc si è detto non preoccupato, quindi ha ancora del margine. I tempi sono alti perchè fatti di mattina, con temperatura esterna molto alta. Nelle qualifiche nessuno "barerà" e avremo i riscontri oggettivi di questa prima gara, quanto meno sul giro secco. Di sicuro l'Aston si candida a terza-quarta forza. Anche Mercedes è andata piuttosto bene nelle FP3.

PROVE LIBERE III
Sabato 4 Marzo 2023 | ore 12:30
Qui sotto i tempi della sessione di prove libere del Gran Premio. In questo post invece potete trovare il commento alle prove libere.

Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 14 F. Alonso Aston Martin 1'32"340 10
2 33 M. Verstappen Red Bull +00"005 1'32"345 10
3 11 S. Perez Red Bull +00"106 1'32"446 9
4 44 L. Hamilton Mercedes +00"215 1'32"555 14
5 16 C. Leclerc Ferrari +00"284 1'32"624 19
6 63 G. Russell Mercedes +00"391 1'32"731 15
7 18 L. Stroll Aston Martin +00"579 1'32"919 12
8 55 C. Sainz Ferrari +00"605 1'32"945 19
9 81 O. Piastri McLaren +00"705 1'33"045 9
10 10 P. Gasly Alpine +00"724 1'33"064 7
11 31 E. Ocon Alpine +00"776 1'33"116 10
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +00"84 1'33"180 10
13 4 L. Norris McLaren +00"862 1'33"202 13
14 20 K. Magnussen Haas +01"041 1'33"381 18
15 27 N. Hulkenberg Haas +01"083 1'33"423 18
16 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"135 1'33"475 10
17 77 V. Bottas Alfa Romeo +01"289 1'33"629 11
18 2 L Sargeant Williams +01"325 1'33"665 11
19 23 A. Albon Williams +01"542 1'33"882 11
20 19 N. De Vries AlphaTauri +01"742 1'34"082 14
 
Vi ricordo gli orari:

Sabato 4 marzo
16:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)
Domenica 5 marzo
16:00 Gara F1 (Sky Sport F1)

Gli orari su TV8
Qualifiche sabato 4 marzo in differita alle 21:30
Gara domenica 5 marzo in differita alle 21:30
 
Verstappen in pole, come nei pronostici.

Detto ciò, innanzitutto, come si era visto già dalle libere1, quest'anno, o quanto meno su questa pista, i valori si sono notevolmente avvicinati. In poco più di 1 secondo ci sono i primi 10 e in 2 secondi e qualcosa tutto lo schieramento. Dal 4° a 7° ci sono 4 piloti dentro un solo decimo!

La Red Bull come da pronostico ha monopolizzato la prima fila, ma la Ferrari è più vicina di quanto si potesse pensare. La pole era alla portata di Leclerc, che nel Q1 e nel Q2 aveva lottato con Verstappem, facendo anche meglio. Ma Vasseur (e qui si è vista la prima zampata del nuovo TP), ha preferito conservare un treno di rosse nuovo per la gara. In gara infatti la Ferrari dovrebbe consumare un po' più di Red Bull le coperture e avere in tasca un treno di rosse non "stressato" dalle qualifiche è stata senza dubbio una mossa azzeccata. Del resto la pole non era certo sicura.

Bene anche Sainz, che ha conquistato anche lui la seconda fila, benissimo Alonso, che ha confermato la sua forma e quella della sua vettura, e anche Mercedes è andata meglio del previsto, dato che Russell è a poco più di 3 decimi da Leclerc e Hamilton subito dietro.

Stroll, Ocon e Hulkenberg chiudono la top10, come sostanzialmente nelle previsioni. Delude un po' l'Alfa, ma è comunque a ridosso dei top.

GP BAHRAIN F1 2023 - Sabato 4 Marzo 2023 - griglia di partenza
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap
1 M. Verstappen Red Bull 1'31"295 1'30"503 1'29"708
2 S. Perez Red Bull 1'31"479 1'30"746 1'29"846 +0"138
3 C. Leclerc Ferrari 1'31"094 1'30"282 1'30"000 +0"292
4 C. Sainz Ferrari 1'30"993 1'30"515 1'30"361 +0"446

5 F. Alonso Aston Martin 1'31"158 1'30"645 1'30"336 +0"628
6 G. Russell Mercedes 1'31"057 1'30"507 1'30"340 +0"632
7 L. Hamilton Mercedes 1'31"543 1'30"513 1'30"384 +0"676
8 L. Stroll Aston Martin 1'31"184 1'31"127 1'30"836 +1"128
9 E. Ocon Alpine 1'31"508 1'30"914 1'30"984 +1"276
10 N. Hulkenberg Haas 1'31"204 1'30"809 - -- ---
-----------------------------------------------------------------------
11 L. Norris McLaren 1'31"652 1'31"381
12 V. Bottas Alfa Romeo 1'31"504 1'31"443
13 G. Zhou Alfa Romeo 1'31"615 1'31"473

14 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'41"400 1'31"510
15 A. Albon Williams 1'31"461 - -- ---
--------------------------------------------------------
16 L. Sargeant Williams 1'31"652
17 K. Magnussen Haas 1'31"892
18 O. Piastri McLaren 1'32"101
19 N. De Vries AlphaTauri 1'32"121
20 P. Gasly Alpine 1'32"181
 
Ultima modifica:
Leclerc era piuttosto soddisfatto nell'intervista post-qualifiche di Coulthard. La monoposto per lui è ok, anche se ritiene che in gara la Red Bull abbia qualcosa in più.

Soddisfatto anche il rivale olandese, anche perchè non si era sentito molto a suo agio nelle "libere": "Per fortuna siamo riusciti a mettere tutto insieme e in qualifica sono andato come speravo".

Contento ovviamente anche Perez della sua partenza in prima fila.
 
Secondo Rosberg (anche quest'anno collabora con Sky) Alonso ha fatto 2 errori che gli hanno fatto perdere circa 2 decimi. Se così fosse poteva essere con le Ferrari. Comunque indubbiamente questa Aston va davvero forte, almeno su questa pista. Vedremo cosa combinerà in gara. Sarà già tanta roba comunque se riuscirà a tenere dietro le due vetture col motore "ufficiale", ovvero Russel e Hamilton.........
 
Back
Alto