Leclerc, scelta “matura” la sua.
https://www.formulapassion.it/motor...usto-salvare-gomma-qualifiche-bahrain-ferrari
https://www.formulapassion.it/motor...usto-salvare-gomma-qualifiche-bahrain-ferrari
Sarà,ma a me quando gli hanno detto di scendere dalla vettura non sembrava molto contento,anzi era inc.. contrariatoLeclerc, scelta “matura” la sua.
https://www.formulapassion.it/motor...usto-salvare-gomma-qualifiche-bahrain-ferrari
Secondo me e' una scelta per difendersi da Aston Martin e Mercedes, sapendo che la Red Bull al momento e' superiore come passo gara.Sarà,ma a me quando gli hanno detto di scendere dalla vettura non sembrava molto contento,anzi era inc.. contrariato
Sarà,ma a me quando gli hanno detto di scendere dalla vettura non sembrava molto contento,anzi era inc.. contrariato
Su questo ci sono notizie precise che spiegano il tutto.Capisco che in quanto pilota avrebbe voluto giocarsela, ma la pole era MOOOOOLTO improbabile e quasi del tutto inutile ai fini della gara. Meglio risparmiare una gomma e puntare a difendersi da AM. Le RB invece temo che saranno imprendibili. Forse Si può agguantare Perez se fa qualche errore.
Ma è inutile deprimersi: ci sono 23 gare, la cosa che più conta è la costanza e il miglioramento continuo. Budget Cap permettendo.
Una cosa però continua a sfuggirmi nella strategia Ferrari: si sono presentati anche questa volta con un'ala più scarica della concorrenza.
L'anno scorso aveva un senso, ma quest'anno hanno l'auto con velocità di punta più elevate, non sarebbe stato meglio un po' di incidenza in più per avere maggior percorrenza in curva, evitando il sottosterzo e risparmiando anche gomma?
So che sono i ragionamenti di "a mmio cuggino", ma mi piacerebbe capire meglio il perché di questa scelta, che a rigor di logica sarebbe una "mangia gomme".
Capisco che in quanto pilota avrebbe voluto giocarsela, ma la pole era MOOOOOLTO improbabile e quasi del tutto inutile ai fini della gara. Meglio risparmiare una gomma e puntare a difendersi da AM. Le RB invece temo che saranno imprendibili. Forse Si può agguantare Perez se fa qualche errore.
Ma è inutile deprimersi: ci sono 23 gare, la cosa che più conta è la costanza e il miglioramento continuo. Budget Cap permettendo.
Una cosa però continua a sfuggirmi nella strategia Ferrari: si sono presentati anche questa volta con un'ala più scarica della concorrenza.
L'anno scorso aveva un senso, ma quest'anno hanno l'auto con velocità di punta più elevate, non sarebbe stato meglio un po' di incidenza in più per avere maggior percorrenza in curva, evitando il sottosterzo e risparmiando anche gomma?
So che sono i ragionamenti di "a mmio cuggino", ma mi piacerebbe capire meglio il perché di questa scelta, che a rigor di logica sarebbe una "mangia gomme".
In realta', gia' dai test avevano portato una nuova ala monopilone che produce maggior carico, ma evidentemente hanno usato una struttura troppo debole e sull'ala si e' rotto subito il DRS nella terza giornata di test. Poi e' stata riprovata venerdi' mattina da Leclerc, ma l'ala continua a vibrare troppo (ieri han fatto vedere delle immagini molto chiare) e quindi e' stata nuovamente scartata.Capisco che in quanto pilota avrebbe voluto giocarsela, ma la pole era MOOOOOLTO improbabile e quasi del tutto inutile ai fini della gara. Meglio risparmiare una gomma e puntare a difendersi da AM. Le RB invece temo che saranno imprendibili. Forse Si può agguantare Perez se fa qualche errore.
Ma è inutile deprimersi: ci sono 23 gare, la cosa che più conta è la costanza e il miglioramento continuo. Budget Cap permettendo.
Una cosa però continua a sfuggirmi nella strategia Ferrari: si sono presentati anche questa volta con un'ala più scarica della concorrenza.
L'anno scorso aveva un senso, ma quest'anno hanno l'auto con velocità di punta più elevate, non sarebbe stato meglio un po' di incidenza in più per avere maggior percorrenza in curva, evitando il sottosterzo e risparmiando anche gomma?
So che sono i ragionamenti di "a mmio cuggino", ma mi piacerebbe capire meglio il perché di questa scelta, che a rigor di logica sarebbe una "mangia gomme".
Mi sbilancio quando probabilmente dovrei aspettare il Gp ma lo spauracchio Aston che possa creare problemi alla Ferrari non lo vedo,sicuramente hanno una vettura sana e probabilmente almeno un questi primo Gp saranno 3° o 4° forza del mondiale, che è un bel passo avanti, ma non riesco a dargli i galloni di pretendente alla vittoria, salvo Gp veramente pazzi .
Spero che tu abbia ragione, ma oggi temo molto Alonso (Stroll penso che avra' problemi con il polso infortunato), perche' non ha nulla da perdere e potrebbe fare un bel colpo centrando il podio ...... e comunque sarei contento per Alonso .Che una vettura al primo Gp sia già pronta e vincente e non necessiti di messe a punto è difficile e spesso anche preoccupante, tranne in quegli anni in cui un team riesce ad avere una vettura di molto superiore. Lo abbiamo visto lo scorso anno , la RedBull nei primi gp non era a posto , hanno lavorato e da metà stagione ha preso il volo, quindi per me che ora la Ferrari sia a sistemare alcune cose non la vedo necessariamente come una cosa negativa, importante è che la vettura sua sana e accetti gli sviluppi.
Mi sbilancio quando probabilmente dovrei aspettare il Gp ma lo spauracchio Aston che possa creare problemi alla Ferrari non lo vedo,sicuramente hanno una vettura sana e probabilmente almeno un questi primo Gp saranno 3° o 4° forza del mondiale, che è un bel passo avanti, ma non riesco a dargli i galloni di pretendente alla vittoria, salvo Gp veramente pazzi .
Poi oggi vince e farò un mea culpa della durata di una settimana![]()
Carloantonio70 - 28 giorni fa
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 24 giorni fa