Verstappen power in Bahrain
L'olandese ha dominato da cima a fondo questa gara, senza essere minimamente impensierito da nessuno, compagno di squadra compreso. Leclerc, dopo essere riuscito a sopravanzare il secondo pilota Red Bull alla partenza, lo ha tenuto dietro per circa metà gara, poi ha dovuto cedergli la posizione, ma poco dopo il motore si è ammutolito e il monegasco è stato costretto al ritiro. Poi vedremo se si è trattato di rottura del motore (e sarebbe grave, essendo un propulsore del tutto nuovo).
Sainz è arrivato 4°, preceduto, come qualcuno temeva, da uno strepitoso Alonso, che ha sancito con il podio una prestazione maiuscola sua e della monoposto. Un salto di qualità enorme rispetto al 2022, grazie anche all'ing. italiano Luca Furbatto. L'Aston ha il motore Mercedes e un'aerodinamica simil-Red Bull (alcuni tecnici sono passati dai "lattinari" alla casa inglese). E questo pacchetto ha funzionato benissimo.
Mercedes pari alle aspettative, cioè oggi quarta forza, nè più, nè meno (ma almeno affidabile). Grande gara di Bottas con l'Alfa Romeo, che agguanta un 8° posto finale.
In definitiva la Ferrari è stata al di sotto delle già non esaltanti premesse, con un passo gara veramente modesto, dopo aver fatto sognare qualcuno in qualifica. E dire che i tecnici rossi avevano detto di aver lavorato sul telaio durante l'inverno proprio per migliorare il passo gara, tallone di Achille del modello 2022. Per ora questo lavoro non si è visto affatto, e speriamo che il problema tecnico di Leclerc sia stato episodico (nessun altro motore Ferrari ha registrato anomalìe), perchè ci sarebbe da preoccuparsi assai.
L'anno scorso Max iniziò anche lui con uno zero. Sarà di buon auspicio? Magari.............
Classifica finale GP del Bahrain
Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 33 M. Verstappen (D) Red Bull + 0"000 57
2 11 S. Perez (D) Red Bull + 0"000 + 11"987 57
3 14 F. Alonso (D) Aston Martin + 0"000 + 38"637 57
4 55 C. Sainz (D) Ferrari + 0"000 + 48"052 57
5 44 L. Hamilton (D) Mercedes + 0"000 + 50"977 57
6 10 L. Stroll (D) Aston Martin + 0"000 + 54"502 57
7 63 G. Russell (D) Mercedes + 0"000 + 55"873 57
8 11 V. Bottas (D) Alfa Romeo + 0"000 + 72"647 57
9 10 P. Gasly (B) Alpine + 0"000 + 73"753 57
10 23 A. Albon (B) Williams + 0"000 + 89"774 57
11 22 Y. Tsunoda (B) AlphaTauri + 0"000 + 90"870 57
12 2 L Sargeant (B) Williams + 0"000 + 1 giro 56
13 20 K. Magnussen (B) Haas + 0"000 + 1 giro 56
14 19 N. De Vries (D) AlphaTauri + 0"000 + 1 giro 56
15 27 N. Hulkenberg (B) Haas + 0"000 + 1 giro 56
16 24 G. Zhou (B) Alfa Romeo + 0"000 + 1 giro 56
17 4 L. Norris (B) McLaren + 0"000 + 2 giri 55
18 31 E. Ocon (D) Alpine + 0"000 Retirado
19 16 C. Leclerc (D) Ferrari + 0"000 Retirado
20 81 O. Piastr (B) McLaren + 0"000 Retirado