<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Bahrain

Perez sicuro: "Le Ferrari lotteranno per la vittoria, sono migliorate rispetto ai test".

Perez non si fida delle Ferrari: "Le vedo in lotta per la vittoria" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

XPB_1190898_HiRes-1.jpg


Ma Marko non la pensa come lui (almeno per questa gara). Chi avrà ragione?

Marko: "Il rivale della Red Bull è Alonso, non la Ferrari" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
 
Ultima modifica:
Ecco chi ha lavorato meglio (e chi peggio, per ora) durante l'inverno. Il fatto che le migliori 4 siano squadre "minori" conferma che il divario con i top teams si è molto assottigliato. Deludono, per ora, Alpha e Alfa........

Qualifiche 2022 e 2023 in Bahrain, il confronto
1) Aston Martin: -2.441 secondi
2) Williams: -1.203
3) Alpine: -1.181
4) Haas: -0.999
5) Red Bull: -0.973
6) Mercedes: -0.898
7) McLaren: -0.627
8) Ferrari: -0.558
9) AlphaTauri: -0.235
10) Alfa Romeo: -0.117
 
Spero che tu abbia ragione, ma oggi temo molto Alonso (Stroll penso che avra' problemi con il polso infortunato), perche' non ha nulla da perdere e potrebbe fare un bel colpo centrando il podio ...... e comunque sarei contento per Alonso .

Per la gara secondo me a parte una probabile performance RedBull il resto rimane tutta un incognita, può anche essere che Aston abbia un buon passo ma può anche essere che accusi quei 2 o 3 decimi a giro sulla Ferrari che in 10 giri fanno la differenza ,come può essere che dopo pochi giri vada in crisi e venga riassorbita dal gruppo, insomma per me resta tutto un incognita, resta il fatto che seppur con una grande qualifica ha preso 6 decimi dalla pole , e non abbiamo visto l'ultimo tentativo di Leclerc, quando sembrava che lottava per la pole ed alcuni degli inviati la vedevano come la migliore auto.
 
Max parte primo e guadagna 7-8 decimi al giro, poi scesi a 6. Leclerc supera subito Perez.

Strano cambio gomme dell’olandese, che monta un altro treno di soft. Leclerc monta le bianche e gira sugli stessi tempi……

Invito tutti coloro che vedono la gara in differita a non cliccare mai questo topic durante la gara e vale ovviamente anche per le prossime.
 
arrivati al 23 giro e dopo la prima sosta si conferma che la RedBull su passo gara è superiori a tutti, vediamo se Leclerc gestendo le gomme e avendo differente mescola rispetto a Perez riesce a tenere la seconda posizione. Bella lotta tra Mercedes e Aston Martin che si contendono la 5° e 6° posizione. Buono Bottas che ora è su hard e conservativo ma potrebbe fare un ultimo stint all'attacco. Veramente buona la Williams anche
 
Verstappen power in Bahrain

L'olandese ha dominato da cima a fondo questa gara, senza essere minimamente impensierito da nessuno, compagno di squadra compreso. Leclerc, dopo essere riuscito a sopravanzare il secondo pilota Red Bull alla partenza, lo ha tenuto dietro per circa metà gara, poi ha dovuto cedergli la posizione, ma poco dopo il motore si è ammutolito e il monegasco è stato costretto al ritiro. Poi vedremo se si è trattato di rottura del motore (e sarebbe grave, essendo un propulsore del tutto nuovo).

Sainz è arrivato 4°, preceduto, come qualcuno temeva, da uno strepitoso Alonso, che ha sancito con il podio una prestazione maiuscola sua e della monoposto. Un salto di qualità enorme rispetto al 2022, grazie anche all'ing. italiano Luca Furbatto. L'Aston ha il motore Mercedes e un'aerodinamica simil-Red Bull (alcuni tecnici sono passati dai "lattinari" alla casa inglese). E questo pacchetto ha funzionato benissimo.

Mercedes pari alle aspettative, cioè oggi quarta forza, nè più, nè meno (ma almeno affidabile). Grande gara di Bottas con l'Alfa Romeo, che agguanta un 8° posto finale.

In definitiva la Ferrari è stata al di sotto delle già non esaltanti premesse, con un passo gara veramente modesto, dopo aver fatto sognare qualcuno in qualifica. E dire che i tecnici rossi avevano detto di aver lavorato sul telaio durante l'inverno proprio per migliorare il passo gara, tallone di Achille del modello 2022. Per ora questo lavoro non si è visto affatto, e speriamo che il problema tecnico di Leclerc sia stato episodico (nessun altro motore Ferrari ha registrato anomalìe), perchè ci sarebbe da preoccuparsi assai.

L'anno scorso Max iniziò anche lui con uno zero. Sarà di buon auspicio? Magari.............

Classifica finale GP del Bahrain
Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri

1 33 M. Verstappen (D) Red Bull + 0"000 57
2 11 S. Perez (D) Red Bull + 0"000 + 11"987 57
3 14 F. Alonso (D) Aston Martin + 0"000 + 38"637 57
4 55 C. Sainz (D) Ferrari + 0"000 + 48"052 57
5 44 L. Hamilton (D) Mercedes + 0"000 + 50"977 57
6 10 L. Stroll (D) Aston Martin + 0"000 + 54"502 57
7 63 G. Russell (D) Mercedes + 0"000 + 55"873 57
8 11 V. Bottas (D) Alfa Romeo + 0"000 + 72"647 57
9 10 P. Gasly (B) Alpine + 0"000 + 73"753 57
10 23 A. Albon (B) Williams + 0"000 + 89"774 57
11 22 Y. Tsunoda (B) AlphaTauri + 0"000 + 90"870 57
12 2 L Sargeant (B) Williams + 0"000 + 1 giro 56
13 20 K. Magnussen (B) Haas + 0"000 + 1 giro 56
14 19 N. De Vries (D) AlphaTauri + 0"000 + 1 giro 56
15 27 N. Hulkenberg (B) Haas + 0"000 + 1 giro 56
16 24 G. Zhou (B) Alfa Romeo + 0"000 + 1 giro 56
17 4 L. Norris (B) McLaren + 0"000 + 2 giri 55
18 31 E. Ocon (D) Alpine + 0"000 Retirado
19 16 C. Leclerc (D) Ferrari + 0"000 Retirado
20 81 O. Piastr (B) McLaren + 0"000 Retirado
 
RedBull come dicevamo troppo forte per tutti, in pratica si è visto un proseguo dell'ultima parte di 2022 in cui in qualifica magari soffre un poco di più ma poi in gara ha un altro passo.
Ferrari secondo me è anche da capire qual'è, perchè Leclerc fino al ritiro aveva contenuto i danni ed era sul podio, mentre con Sainz ne avevano veramente poco anche rispetto ad Aston, sicuramente devono reagire presto perchè altrimenti non c'è storia.
Aston veramente bene, devo dire che in gara anche meglio di quello che credevo, se la misuriamo su Sainz possiamo anche dire meglio della Ferrari, mentre rispetto a Leclerc un tantino indietro. Grande Alonso che ovviamente non scopriamo ora, ma anche grande Stroll perchè essere li dopo l'incidente che ha avuto è un mezzo miracolo.
Mercedes è quella che si era vista e che poi anche Toto aveva detto, ad 1 secondo da RedBull in gara, certo rispetto allo scorso anno ora si ritrova una Aston che va più di loro ma conosciamo la capacità del team di reagire.
Ottimo Bottas che possiamo dire che è stato il migliore degli altri, e anche bella gara di Gasly che ha fatto anche la scelta giusta di mettere le rosse con la VSC .
Grande sorpresa la Williamas che meritatamente va a punti con Albon ma anche Seargent e li vicino , probabilmente la vettura quindi c'è.
Alpha Tauri lotta per la zona punti ma non ci riesce, mentre la Haas mi ha deluso soprattutto dopo la bella qualifica di Hulkenberg di ieri. Mclaren in alto mare , anche se probabilmente quadrando un poco alcuni problemi può risalire.
 
Ultima modifica:
Vasseur a differenza di Binotto esordisce dopo il Gp dicendo che per lui è tutto chiaro, diciamo che poi queste sono più chiacchiere e più un modo come si ci si presenta ai media , e qui sicuramente il nuovo TP ha tutt'altra esperienza rispetto al suo predecessore, però in F1 non contano tanto le chiacchiere ma quello che si fa, quindi vediamo se poi effettivamente il team reagisce
 
Breve analisi di quanto accaduto.

Vetture
- Red Bull assolutamente dominante, alla fine doppietta tranquilla, senza problemi.
- Ferrari in difficoltà sul passo gara, sia con le soft che con le hard. Alla fine circa 7-8 decimi al giro in media di distacco per Sainz (sarebbe stato un po' meno per Leclerc), ma in alcuni momenti le Ferrari si beccavano quasi 1 secondo. Leclerc era sconsolato dopo il ritiro: "Hanno trovato qualcosa, è incredibile il vantaggio che hanno in gara".
-
Mercedes peggio di Ferrari. Alla fine Hamilton si è avvicinato a Sainz, entrambi con le gomme bianche, ma non è riuscito a superarlo rimanendo a 2".
- Aston Martin chiude il quartetto top, ma in questa gara è stata più veloce della Mercedes, senza dubbio. A mio avviso non superiore alla Ferrari di Leclerc.

- Le altre: promosse (per ora) Alfa Romeo, Alpine e Williams. Bocciate Alpha Tauri, Haas e Mc Laren.
 
Ultima modifica:
Piloti

Ho visto sugli scudi Verstappen, Leclerc, Alonso, Hamilton, Bottas, Gasly e Albon. Stroll da rivedere quando sarà in condizioni fisiche perfette, potrebbe dare filo da torcere anche ad Alonso.
Gli altri su uno standard "normale". Buon ritorno di "Hulk".
 
Russell nel dopo gara ha rilasciato un 'inquietante' sentenza, la RedBull visto il passo gara potrebbe vincere tutte le gare e non c'è alcun team che può impensierirla. Certo che vista oggi in effetti anche se prematura come previsione non sembra molto lontana dalla verità, cotenti i proprietari della F1
 
Ultima modifica:
Back
Alto