Cioè...... mi state dicendo che le colonnine dell'elettrico vanno solo in modalità self e non servito, così si rischia di sporcarsi?
no, dai, non ci credo, state scherzando
E tutti quelli che oggi lavorano alla pompa che fanno?
Dai, secondo me ci sarà il self e il servito anche coi cavi...... altrimenti sai quante donne, e uomini, andranno nel panico per mirare il buco?
stanno li' ad aiutarti con le app, poi giocano a candy crash mentre ricarichi...
E tutti quelli che oggi lavorano alla pompa che fanno?
..
Quasi sicuramente nasceranno servizi ad hoc,magari nei centri commerciali ci sarà una sorta di valletto che metterà in carica e poi scollegherà le auto dei clienti.
...facciamo due.....Secondo me ci devi mettere 1 ora in più
...facciamo due.....
Su 900 km mi sa che due ore in più ci ballano tutte. Poi dipende da che ferro hai sotto le terga, magari con la Tesla hai meno sbatti, ma con mezzi più "democratici".... non saprei. Però, una volta di più, IMHO il problema non è tanto nel viaggio transpeninsulare che magari lo fai una volta in dieci anni, sono i trasferimenti medi che possono risultare fastidiosi. Faccio un esempio, fresco fresco, vissuto la settimana scorsa. E' mancata, anche abbastanza inaspettatamente, mia zia (no, non di Montecatini, di Brescia...), e ovviamente ho accompagnato mia mamma al funerale. Da casa mia sono circa 160 km, quasi tutta autostrada, cui aggiungere un altro tratto di una 40ina di km per andare a trovare altre due zie impossibilitate a partecipare alle esequie in quanto anziane e messe non troppo bene. In tutto fanno sui 360-370 km, quindi ben lontano da un Milano-Reggio Calabria. Tuttavia.... prima di tutto, serve una premessa.dici? qualcosa in meno delle 2 ore, probabilmente 1 ora mezza ci si sta credo
...facciamo due.....
E poi metti caso che l'imprevisto avviene quando non sei carico. Significa comunque posticipare la partenza del tempo necessario alla ricarica. Diciamo che per trasferimenti autostradali sereni bisogna stare entro i 150km da casa, per farli senza lo sbattimento di dover ricaricare.Su 900 km mi sa che due ore in più ci ballano tutte. Poi dipende da che ferro hai sotto le terga, magari con la Tesla hai meno sbatti, ma con mezzi più "democratici".... non saprei. Però, una volta di più, IMHO il problema non è tanto nel viaggio transpeninsulare che magari lo fai una volta in dieci anni, sono i trasferimenti medi che possono risultare fastidiosi. Faccio un esempio, fresco fresco, vissuto la settimana scorsa. E' mancata, anche abbastanza inaspettatamente, mia zia (no, non di Montecatini, di Brescia...), e ovviamente ho accompagnato mia mamma al funerale. Da casa mia sono circa 160 km, quasi tutta autostrada, cui aggiungere un altro tratto di una 40ina di km per andare a trovare altre due zie impossibilitate a partecipare alle esequie in quanto anziane e messe non troppo bene. In tutto fanno sui 360-370 km, quindi ben lontano da un Milano-Reggio Calabria. Tuttavia.... prima di tutto, serve una premessa.
Io faccio parte della parte bassa della cosiddetta "middle class", ho un reddito un po' sopra la media e la fortuna di avere la casa di proprietà., quindi ho meno problemi di altri. Con tutto ciò, il massimo che mi sento di mettere a budget per la macchina non supera i 25-28.000 euro, metti stringendo le chiappe di arrivare a 30.000, ma nemmeno un nichelino in più. Con questa somma, il massimo che posso portare a casa potrebbe essere.... una MG4, che sembra promettere bene? Parliamo comunque di autonomie autostradali "di sicurezza" sui 250 km, quindi per il mio funerale devo comunque mettere in conto una ricarica per tornare a casa. E qui subentra il "tuttavia" di prima.
Dunque, sono in giro con mia mamma, 88 anni, che ha appena perso la sorella con cui andava più d'accordo, si telefonavano tutti i giorni ed è letteralmente distrutta dal dolore. Non va meglio una volta sul posto, con tutte le varie zie ormai anziane e fiumi di lacrime.... ti pare che sia il momento migliore per andare in cerca di una presa di corrente, magari rompendo il cesto a qualche cugino che mi accompagni perchè ce n'è una a qualche km dall'obitorio? Poi, ti metti in viaggio per tornare: stai in giro un'ora attaccato alla prolunga con una persona di quasi novant'anni in parte? Lo so, qualcuno dirà che sono eventi rari, che per una volta ci si adatta.... certo, come no, ci si adatta, appunto. Ma con la mia caccavella a gasolio ho sbrigato la pratica con meno di mezzo serbatoio, e questo è quanto, il resto....
![]()
zinzan, tu stai ai problemi di mobilità come lui sta a quelli di ristrutturazione edilizia.......Io ho pochissimi parenti e vivono comunque entro un raggio accettabile,in zone servitissime dai treni.
Se faranno davvero fermare l'alta velocità anche a Novara probabilmente una ricarica parziale richiederà più tempo che un tragitto Novara-Torino in treno.
Non avrei imprevisti che mi possono costringere a percorrere 300 km senza preavviso.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa