<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curve di ricarica | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Curve di ricarica

Questa faccenda della pulizia sta diventando un poco troppo centrale, appurato che per qualcuno è un problema mentre per altri non lo è , ma si può andare oltre ? Non è che in un forum ci debba essere necessariamente uno che ha ragione e uno che ha torto , ci si confronta e pazienza se poi la si vede in maniera differente.
Anche perchè almeno a mio avviso era molto più interessante il tema dei tempi di ricarica che è scomparso.
 
Perdonami ma stiamo veramente raschiando il fondo del barile per trovare punti a favore dell’elettrico che sopperiscano al problema dei tempi di ricarica.
Il problema dellla pistola che può essere sporca (di gasolio perché la benzina evapora in pochissimo tempo) esiste sicuramente, ma io di schizzi di benzina o gasolio sui vestiti non ne ho mai presi
Non è la ricerca di punti a favore dell'elettrico, ma di un dato di fatto. La pistola carburante è più sporca di un connettore per la ricarica.
Da un lato passa un flusso di liquidi e rilascia vapori, dall'altro elettricità.
Vorrà dire che chi guida endotermico dovrà avere assolutamente i guanti in bagagliaio, chi guida elettrico l’ombrello
Perchè una persona che ricarica deve star vicino all'auto mentre ricarica? Se è una ricarica veloce, o si siede in auto in attesa, o si fa un caffe\4 passi o tutto quel che gli passa per la testa mentre aspetta.
Se la ricarica è lenta, attacchi il cavo e te ne dimentichi finchè non torni. Non serve far la guardia, il cavo non scappa, il cavo non si stacca dalla colonnina, il cavo non te lo rubano. Quindi perchè l'ombrello?
 
Non è la ricerca di punti a favore dell'elettrico, ma di un dato di fatto. La pistola carburante è più sporca di un connettore per la ricarica.
Da un lato passa un flusso di liquidi e rilascia vapori, dall'altro elettricità.

Perchè una persona che ricarica deve star vicino all'auto mentre ricarica? Se è una ricarica veloce, o si siede in auto in attesa, o si fa un caffe\4 passi o tutto quel che gli passa per la testa mentre aspetta.
Se la ricarica è lenta, attacchi il cavo e te ne dimentichi finchè non torni. Non serve far la guardia, il cavo non scappa, il cavo non si stacca dalla colonnina, il cavo non te lo rubano. Quindi perchè l'ombrello?
No però se piove io scendo dall’auto e infilo la pistola del gasolio, ma sono al riparo.
Se devo farlo con l’elettrica per forza mi devo bagnare. Ne convieni? almeno finché dovrò scendere e collegare il cavo. Quando ci sarà la ricarica wireless sarà un’altra cosa
 
Questa faccenda della pulizia sta diventando un poco troppo centrale, appurato che per qualcuno è un problema mentre per altri non lo è , ma si può andare oltre ? Non è che in un forum ci debba essere necessariamente uno che ha ragione e uno che ha torto , ci si confronta e pazienza se poi la si vede in maniera differente.
Anche perchè almeno a mio avviso era molto più interessante il tema dei tempi di ricarica che è scomparso.
Se non ci fosse un tono canzonatorio dove si nega la realtà, si potrebbe andar avanti.
E poi, portare avanti questo thread per continuare a dire "elettrico cacca pupù?" dai ragazzi siamo seri, qui dentro (nel forum) se hai un opinione diversa vieni preso in giro (i 2 post con i video di scemo e più scemo e di zoolander non sono esempio di maturità). E ogni thread dove c'è di mezzo qualcosa a che fare con l'elettrico finisce sempre nella medesima maniera.
 
A me sembra di ricordare di aver toccato anche il tubo oltre alla pistola all'ultimo rifornimento.
Ma dovevo raggiungere lo sportellino dall'altro lato dell'auto.
Il tubo della benzina è spesso e non sempre scorre facilmente quindi penso che sia normale a volte usare due mani.
Magari i cavi di ricarica delle elettriche saranno più leggeri,ma bisogna vedere dove si trova lo sportellino per la ricarica.
Se fosse sul muso al centro come in alcuni modelli Renault magari bastano davvero due dita per tirare il cavo e collegarlo.
Se fosse sul retro e dal lato opposto dell'auto bisognerebbe far scorrere il cavo sull'asfalto e usare due mani perchè ad esempio non si incastri sotto una delle gomme (successo ieri con la prolunga dell'aspirapolvere e ho cristonato un po').
Non mi pare comunque una tragedia in nessuno dei due casi,ci si disinfetta le mani dopo e via.
Io mi disinfetto le mani anche quando esco dalla farmacia.
 
Se non ci fosse un tono canzonatorio dove si nega la realtà, si potrebbe andar avanti.
E poi, portare avanti questo thread per continuare a dire "elettrico cacca pupù?" dai ragazzi siamo seri, qui dentro (nel forum) se hai un opinione diversa vieni preso in giro (i 2 post con i video di scemo e più scemo e di zoolander non sono esempio di maturità). E ogni thread dove c'è di mezzo qualcosa a che fare con l'elettrico finisce sempre nella medesima maniera.
Più di dirti che il problema della pistola sporca esiste cosa devo dire? È un punto a sfavore dell’ endotermico ok.
Questo dovrebbe farmi preferire la mezz’ora di tempo necessaria alla ricarica dell’elettrico? Ma neanche per sogno
È chiaro che se ti attacchi a qualunque cosa pur di portare acqua al tuo mulino io poi tiro fuori la pioggia
Va beh basta che siamo OT
 
Neanche tanto ot.
Quando avremo tutti la nostra bella wall box in garage potrebbe essere un problema per alcuni.
Io ho il garage stretto e la presa di corrente dal lato sinistro.
Se comprassi un'elettrica che ha lo sportellino per la ricarica sul lato destro dovrei scegliere se armeggiare col cavo,magari dovendo parcheggiare più a sinistra facendo più fatica a scendere dall'auto.
Oppure parcheggiare in retro,cosa che almeno nel mio condominio 8 persone su 10 non saprebbero fare.
Salvo far passare il cavo lungo il soffitto del garage per posizionare la wall box sulla parete opposta.
 
EDIT MOD : Il topic, come altri sulle EV, nasceva da un argomento ben specifico, argomento per me interessante e che meritava una discussione visto che il tema della ricarica è uno di quelli fondamentali per le vetture elettriche.
Come spesso accade pian pianino il topic è virato verso la solita discussione pro - contro Ev che serve a poco , anche perchè per quella c'è il topic specifico https://forum.quattroruote.it/threa...taggi-svantaggi-perplessità-criticità.139733/ dove si può parlare un poco di tutto in merito.
Visto che il forum è aperto a tutti e visto che in certi casi può essere d'utilità per chi è interessato ad acquistare una determinato modello occorre che si resti sul tema principale.

Per il resto e comprendendo che nella passione si può anche un poco infervorarsi, ricordiamoci che stiamo sempre facendo 4 chiacchiere in amicizia, non prendiamoci troppo sul serio o troppo sul personale
 
@pinco83 Appurato che ricaricando ci si sporca di meno, chi mi spiega quanto ci metterei a fare 900km di trasferimento autostradale con una elettrica tipo model 3 single o dual motor (pari categoria e prezzo della mia) quando, con la mia diesel, posso percorrere la distanza tutto d'un fiato in 8 ore facendo circa 17-18 al litro?
 
@pinco83 Appurato che ricaricando ci si sporca di meno, chi mi spiega quanto ci metterei a fare 900km di trasferimento autostradale con una elettrica tipo model 3 single o dual motor (pari categoria e prezzo della mia) quando, con la mia diesel, posso percorrere la distanza tutto d'un fiato in 8 ore facendo circa 17-18 al litro?

Secondo me ci devi mettere 1 ora in più
 
Cioè...... mi state dicendo che le colonnine dell'elettrico vanno solo in modalità self e non servito, così si rischia di sporcarsi?

no, dai, non ci credo, state scherzando

E tutti quelli che oggi lavorano alla pompa che fanno?

Dai, secondo me ci sarà il self e il servito anche coi cavi...... altrimenti sai quante donne, e uomini, andranno nel panico per mirare il buco?
 
Back
Alto