Ma hai visto il video di Matteo Valenza? Reali (gente che lavora, non è in giro a guardare il panorama spippettandosivedendo come stima l'autonomia Tesla, li ritengo veritieri
Ma hai visto il video di Matteo Valenza? Reali (gente che lavora, non è in giro a guardare il panorama spippettandosivedendo come stima l'autonomia Tesla, li ritengo veritieri
Forse non so più fare i conti, pur essendo uscito dal Politecnico a pieni ma voti, ma: "Il modello entry level è la Model 3 Standard Plus, dotata della trazione posteriore e di una batteria da53 kWh, "Scusa ma la Model 3 base ha comunque quasi 500 km di autonomia e, vedendo come stima l'autonomia Tesla, li ritengo veritieri. La Model 3 long range (circa 600 km di autonomia) costa 53.000 euro e la Model Y long range (quella che ha preso mio papà) 54.000. Tra l'altro sono di serie full optional. Ripeto, analoghe segmento D endotermiche berline e SUV costano di più
Non so che dirti, quel video l'ha postato uno degli youtuber più entusiasti della rete..... a me non viene niente in tasca a denigrare o esaltare, commento quello che vedo (tra parentesi, un viaggetto da passeggero su una Y long range l'ho anche fatto, e non è che mi abbia fatto cadere la mascella....).Scusa ma la Model 3 base ha comunque quasi 500 km di autonomia e, vedendo come stima l'autonomia Tesla, li ritengo veritieri.
Non mi sembra di averlo messo in dubbio, sono auto di un segmento sopra la media e si pagano. Peraltro, già la Model S era competitiva con le concorrenti....analoghe segmento D endotermiche berline e SUV costano di più
Audi A6 a gasolio alla quale lo paghiamo noi il pieno.Peccato che non hanno detto con QUALI mezzi...
Peraltro, lo stesso Matteo nel video dice espressamente che è meglio non fidarsi dell'indovinometro e guardare la percentuale di carica.... ecco, questa è probabilmente la cosa su cui sono più titubante: non mi fido dell'indicatore di carica residua, vedo che sul telefono quando scende sotto il 50% poi va giù come la birra all'Oktoberfest.... e io, che mi conosco, so che se vedo la batteria al 30% inizio ad andare in panico...... no no, non è ancora il momento, per me.....Ma hai visto il video di Matteo Valenza? Reali (gente che lavora, non è in giro a guardare il panorama spippettandosisu Instagram a 100 all'ora) 500 saranno 300.
Forse non so più fare i conti, pur essendo uscito dal Politecnico a pieni ma voti, ma: "Il modello entry level è la Model 3 Standard Plus, dotata della trazione posteriore e di una batteria da53 kWh, "
Con auto normalmente aerodinamiche, siamo circa a >20Kwh/100 Km a 130 km/h quindi i 600 km di autonomia di codesta Tesla, arrivano dai sogni dopo aver bevuto alcool.
"Ci hanno promesso che i sogni possono diventare realtà, ma hanno dimenticato di dirci che anche gli incubi sono sogni"
(Oscar Wilde)
Questa ironia non la capisco.L'altro utente ha riportato i valori del ciclo WLTP non è che li ha estratti dal cilindro.
Wilde sai quanti ne ha scritti di aforismi quando gli servivano i soldi per tirare avanti
Questa ironia non la capisco.
Secondo il ciclo WLTP la BMW XM consuma 1 l/100km medio.
La scrittrice Maria del Socorro Tellado Lopez, conosciuta come Corin Tellado, è stata la scrittrice di romanzi d’amore più prolifica di sempre. .Ha pubblicato più di 4.000 romanzi e venduto oltre 400 milioni di libri che sono stati tradotti in diverse lingue. Le è stato assegnato nel 1994 il Guinness World Records per aver venduto il maggior numero di libri scritti in lingua spagnola
Chissà quanti soldi le servivano, per tirare avanti.
https://www.quattroruote.it/prove/2...rt_tesla_model_3_standard_range_rwd_plus.htmlIl discorso del superfurto è diverso. E comunque, la Tesla non sarà un'auto per "ricchi", ma in mano a operai, impiegati e insegnanti non ne vedo molte....
La Model 3 standard range ha un'autonomia dichiarata di 490 km. L'avevo scritto chiaramente sopra. 600 km è l'autonomia della long range.Forse non so più fare i conti, pur essendo uscito dal Politecnico a pieni ma voti, ma: "Il modello entry level è la Model 3 Standard Plus, dotata della trazione posteriore e di una batteria da53 kWh, "
Con auto normalmente aerodinamiche, siamo circa a >20Kwh/100 Km a 130 km/h quindi i 600 km di autonomia di codesta Tesla, arrivano dai sogni dopo aver bevuto alcool.
"Ci hanno promesso che i sogni possono diventare realtà, ma hanno dimenticato di dirci che anche gli incubi sono sogni"
(Oscar Wilde)
Il GLK non l'ho mai guidato ma con la mia BMW 520 D da 190 CV a 130 km/h i 15 km/l li faccio di sicuro.Riguardo le andature lente che qualcuno ha scritto, posso assicurare che, se volessi replicare (senza riuscirci) le stesse prestazioni con la mia GLK diesel, probabilmente farei una media di 10 km/l
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa