<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pro e contro tra 2 auto, mi dite la vostra?

Sarebbe meglio automatico
Non ti piace?
Il CVT (Nissan) non lo sopporto nemmeno sullo scooter, il manuale non mi dispiace, di Mazda poi tutti parlano un gran bene del manuale.
Diciamo che non lo reputo indispensabile, e quindi pur riconoscendo il valore di un buon automatico (non CVT) preferisco tenere in tasca quei soldi, mettici anche cha faccio poche volte tratte cittadine
 
Un bambino ha molti più bagagli di un adulto: passeggino, pannolini, medicine dedicate, giochi
Se poi andate a sciare in quattro sono dolori
Nel mio caso, fino ad oggi ho fatto tutto con una Auris, in entrambi i casi avrei un miglioramento come spazio e credo mi siano sufficienti i bagagliai, la mia "perplessità" è un po' sull'abitacolo Mazda io sono 1,82 ed il figlio grande è già abbastanza alto per la sua età (Io spero giochi a pallavolo o basket), l'abitacolo Nissan ieri l'ho messo sulla mia posizione di guida e poi mi sono seduto dietro, ed ho verificato che è ok
 
Ciao nel 2021 avevo aperto un topic in Mazda sulla CX-30 che poi, anche leggendo i vostri pareri non ho comprato, (ho un Diesel euro 4 di 15 anni che va ancora egregiamente e 2 anni fa ho deciso di tenerlo).
Però devo riconoscere che dal 2021 la scimmia della CX 30 non mi ha mai mollato e visto che ho avuto anche un aumento di stipendio, ho deciso che voglio togliermi questo sfizio. Prima di togliermelo, pure per accontentare la mia compagna che non è entusiasta della CX 30, sono andato a vedere la nuova quashqai e ora mi trovo davvero in un limbo, non credevo fosse possibile, vista la fissa che fino a ieri avevo per la CX 30 ma la quashqai mi sta facendo vacillare di brutto.
Siamo una coppia con 2 bimbi (5 anni il primo, 6 mesi il secondo), una sola auto in famiglia, circa 11000km all'anno e sto valutando:
1 Nissan Qashqai n-connecta 140cv cambio manuale.
2 Mazda CX 30 exceed 122 (o 150) CV cambio manuale.
Io i pro ed i contro di ognuna li ho ben in mente, e anche la differenza di prezzo ma non voglio influenzare la vostra opinione, vi va di dirmi i vostri pro e contro in merito alle 2 auto e alle mie esigenze?

Ciao

avendo due bambini piccoli io non avrei dubbi su quale auto scegliere e prenderei la Nissan Qashqai che è, secondo Euroncap, best in class per la sicurezza compresa quella dei bambini dove ha raggiunto un punteggio altissimo (91 punti)

.
.

.
 
A mio modesto parere , La Nissan andrebbe presa nella motorizzazione ibrida con motore elettrico di trazione e termico di ricarica della batteria , ma costerebbe ancora di più , andando decisamente fuori budget. Ergo , personalmente prenderei la CX-30 (con almeno 150hp) di cui parlo per diretta anche se breve esperienza avendola provata nella speciale versione a doppia iniezione da 184hp . Posso dire comunque che le finiture e le dotazioni sono notevoli per la categoria , credo superiori a quelle pur pregevoli del Qashqai, le doti dinamiche ci sono tutte , freni potenti , cambio manuale tipicamente Mazda e quindi perfetto , tenuta di strada e stabilità ok . L'abitabilità mi è sembrata buona , così pure il bagagliaio , ma qui mi associo a Wilson , il quale ti ha consigliato una prova empirica con seggiolini e passeggino appresso . Inoltre i 5000 euro in tasca fanno comodo soprattutto oggi ...

https://forum.quattroruote.it/threads/impressioni-sul-suv-cx-30-sky-activ-x.132462/
 
Ultima modifica:
Idem, un bel 2000 aspirato tutta la vita. Anche il manuale tutto sommato potrebbe essere gratificante, a seconda dell'utilizzo del veicolo. L'altra dal nome impronunciabile mi chiedo ogni santo giorno come possa aver avuto successo... Ma quando vedo come si sta "evolvendo" la società, mi do la risposta da solo..
 
le hai provate?
gli aspirati mazda ai bassi non so quanto siano allegri...e ad alcuni può non piacere

Da questo punto di vista, le prove parlano molto male dello Sky Active X, quello più potente.
Il 122 e il 150 CV dovrebbero essere un po' meglio, anche se è immaginabile che il motore del QQ, sovralimentato, spinga un po' di più a medi regimi.
 
le hai provate?
gli aspirati mazda ai bassi non so quanto siano allegri...e ad alcuni può non piacere
Ho provato Maza circa 2 anni fa, quando poi decisi di desistere dal cambiare auto e tenere la mia (non per il motore aspirato che apprezzo).
La Nissan devo provarla ma ci devo tornare in mezzo alla settimana, il sabato non le fanno provare.

Idem, un bel 2000 aspirato tutta la vita. Anche il manuale tutto sommato potrebbe essere gratificante, a seconda dell'utilizzo del veicolo. L'altra dal nome impronunciabile mi chiedo ogni santo giorno come possa aver avuto successo... Ma quando vedo come si sta "evolvendo" la società, mi do la risposta da solo..
Guarda, come dimensioni lunghezza e larghezza cambia davvero poco tra CX-30 e quashqai, quello che cambia in quest'ultima è l'altezza (+8 cm) e la mia compagna della Mazda contesta proprio la differenza di altezza nulla rispetto alla attuale auris che abbiamo, le piacerebbe una guida più alta ed anche a me non dispiace.
Anch'io mai e poi mai nella vita avrei pensato di valutare un quashqai ma se ti capita di aver tempo passa in un concessionario, guardala dal vivo e ti ricrederai, a me è successo e ancora non riesco a spiegarmelo.
 
Mi chiedo come facevamo ad andare a sciare in 4 con la 127 (verde marcio, ex auto di un sacerdote) nel 1990...

Guarda, anche noi siamo andati in vacanza, in Sicilia, in 5 con i bagagli, 400 km + il traghetto. Avevamo poco più di vent'anni.

Ma non per questo mi sogno di consigliare (o di ripetere) una esperienza simile a qualcun'altro...

Ogni epoca ha le sue peculiarità. D'altra parte 30-40-50 anni fa non esistevano auto comode e spaziose secondo i parametri odierni, quindi o si mangiava quella minestra o ...
 
30-40-50 anni fa non esistevano auto comode e spaziose secondo i parametri odierni,
In America sì... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

..scherzi a parte, non è solo quello... è anche che si andava a sciare in jeans & giacca a vento (i più fighi in tuta che comunque non ti toglievi mai, la mettevi direttamente prima di partire), un solo borsone con dentro gli scarponi con tutto il resto (guanti, occhiali, calzettoni) ben avvolto in borse di plastica e non quelle schifose di oggi "al mais" che puzzano di funghi. Ce ne stavano comodamente quattro nel baule della 127, non ci serviva altro.

Ok le auto sono migliorate e ingrandite, ma il problema vero è che oggi, se non hai il passeggino della Caterpillar con le ruote da 19" non sei nessuno... ergo ti serve un furgone per qualsiasi cosa.
 
Back
Alto