<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Io sono istruttore di guida sicura, e colui che ci fece il corso, ci disse una cosa molto importante: " voi dovete dare il buon esempio, perchè non c'è nulla di peggio che partecipare ad un corso di guida sicura, e poi trovare per strada lo stesso istruttore che anzichè ripsettarle, infrange le regole".

Sei un pilota anche tu?
 
Stamani sono uscito di casa intorno alle 6.30, davanti a me un vicino con un taxi che si apprestava a prendere servizio, ognuno di noi si era levato presto per ottemperare ai molteplici impegni. Abbiamo attraversato la zona 30 rispettandola, ed avremo sprecato 3 o forse anche 4 preziosissimi secondi...
 
questo se la zona 30 e' di 50 metri davanti alla scuola.
non se e' ovunque, come aveva intenzione di fare l'innominabile
 
intendo dire che "sprechi" 3 secondi se devi fare 50 metri
se ne devi fare 400, ne sprechi 12, e se ci devi fare tutta la citta', ne sprechi molti di piu', e diventa, almeno per me, difficile da rispettare.
soprattutto se davanti non c'e' nessuno e non ci sono motivi particolari per avere i 30km/h
 
non non puoi tenere i 50, e' inutile discuterne.
e' un limite messo correttamente.
io mi lamento di dove si possono tenere normalmente i 50, ma c'e' un limite di 30
 
il non si riesce a tenere è tutta una cosa psicologica, gli stessi che vanno a 100 dove dovrebbero andare a 50 ti dicono la stessa cosa, io con il tempo mi sono abituato ad andare molto tranquillo , effettivamente i primi tempi hai quel genere di prurito alle gambe da insoddisfazione ma poi quella velocità ti diventa normale e ti passa tutto.
Tecnicamente, io mi sono fatto tante di quelle manifestazione a passo d'uomo, alcune volte effettivamente i mezzi avevano le ridotte ed aiutavano , altre volte erano normali mezzi e tutti questi problemi non li ho mai incontrati.
 
Però un conto è farsi una maniferstazione a 25 o 30 all'ora un conto avere una strada a 2 o 3 corsie libera e dover fare la processione col motore che urla in seconda perchè in terza si spegne.
Poi è questione di buon senso. La mia via ha il limite di 50 ma la percorro a 30 / 35 perchè ci sono un sacco di uscite box e conosco la curva alla fine. C'è spesso chi arriva allegro e sulla curva ci son spesso specchietti falciati alle auto in sosta ( e un paio di volte qualcuno ha fatto strike ).
E comunque appena entro in un'area residenziale, che ci si sia o meno il cartello 30, so che devo moderare la velocità.
Però dove occorre mettere il cartello 30 all'ora non lo mettono. Poi sulla circonvallazione mettono 30.
 
Però un conto è farsi una maniferstazione a 25 o 30 all'ora un conto avere una strada a 2 o 3 corsie libera e dover fare la processione col motore che urla in seconda perchè in terza si spegne.
Poi è questione di buon senso. La mia via ha il limite di 50 ma la percorro a 30 / 35 perchè ci sono un sacco di uscite box e conosco la curva alla fine. C'è spesso chi arriva allegro e sulla curva ci son spesso specchietti falciati alle auto in sosta ( e un paio di volte qualcuno ha fatto strike ).
E comunque appena entro in un'area residenziale, che ci si sia o meno il cartello 30, so che devo moderare la velocità.
Però dove occorre mettere il cartello 30 all'ora non lo mettono. Poi sulla circonvallazione mettono 30.

le manifestazione le fai a 5 km/h non a 20 o 30 , ma era per dire che tecnicamente io tutti questi problemi non ce li vedo, poi giustamente il limite dei 30 deve essere ragionato e se non lo sarà allora è un errore, ma a mio avviso non bisogna neanche estremizzare i problemi
 
Back
Alto