<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Nella mia città, senza proclami, quasi tutte le strade hanno il cartello 30, compresi i viali. Fortunatamente tutti li ignorano, compresi i vigili.
Servono solo per avere la coscienza degli amministratori a posto in caso di incidente.

Non dico niente....
( Per scaramanzia )
Ultimamente, per smettere di farmi clacsonare dietro,
mi son messo a prenderli ai 40....
 
Quindi quando si dirà, col 30km/h di limite non sono diminuiti incidenti, morti e feriti... sarà da fare la tara. :D
Già, anche perché ho provato in alcuni tratti a strada libera a rispettare il limite. E' veramente irragionevole. Tanto tanto a 40 km/ora si può provare, ma i 30, in seconda ad alto regime o in terza sottocoppia non si possono fare più di poche decine di metri.
Poi, generalmente si viaggia a velocità anche più basse causa traffico, ma a strada libera...
 
Peccato che se un automobilista ha un incidente pur avendo presunta ragione, si becca il concorso di colpa o colpa piena. Per non dire in caso di incidente grave o gravissimo...
Verissimo, il che mi porta ad essere quanto più attento possibile ai limiti, ma che dovrebbe indurre gli enti responsabili delle strade a collocare limiti di velocità ragionevoli, proprio per evitare situazioni di questo genere
 
Verissimo, il che mi porta ad essere quanto più attento possibile ai limiti, ma che dovrebbe indurre gli enti responsabili delle strade a collocare limiti di velocità ragionevoli, proprio per evitare situazioni di questo genere
:)
spesso sembra che i cartelli tondi siano caduti dal camioncino della segnaletica e posizionati a casaccio sul primo palo disponibile...
 
Dunque è oltremodo fastidioso, sapere che: " persino i vigili li ignorano"...
I VVUU applicano le linee di condotta che vengono loro impartite, anche variabili non solo dai comandanti ma anche dalle giunte.
Io da molti anni rispetto le zone 30 che attraverso quotidianamente. Se qualcuno a tergo si spazientisce, lascio che si spazientisca.
Del resto accade in quasi tutte le città straniere, che marciano a 30 senza che nessuno abbia travasi di bile o si fondano motori o altre simili facezie.
 
Dunque è oltremodo fastidioso, sapere che: " persino i vigili li ignorano"...
Aggiungo: "manco i bus li rispettano" (e parlo del limite dei 50)

Rammento anni fa un test sulle velocità effettive nelle zone con limiti particolarmente ridotti, se non erro Verona: effettivamente non li rispettava nessuno, ma proprio nessuno, FFOO e mezzi pubblici inclusi
 
Aggiungo: "manco i bus li rispettano" (e parlo del limite dei 50)

Rammento anni fa un test sulle velocità effettive nelle zone con limiti particolarmente ridotti, se non erro Verona: effettivamente non li rispettava nessuno, ma proprio nessuno, FFOO e mezzi pubblici inclusi
Attenzione, distinguiamo, i mezzi di trasporto pubblici, spesso si muovono su corsie preferenziali, ma, dato il continuo stop and go, e le accelerazioni e frenate forzatamente prograssive, mi risulta improbabile riescano a superare i 50 km/h, e ne ho presi a miliardi du autobus, tra, etc.
Le forze dell'ordine hanno deroga alle regole di circolazione, li ho visto anche contromano per esigenze di servizio.
 
Aggiungo: "manco i bus li rispettano" (e parlo del limite dei 50)

Rammento anni fa un test sulle velocità effettive nelle zone con limiti particolarmente ridotti, se non erro Verona: effettivamente non li rispettava nessuno, ma proprio nessuno, FFOO e mezzi pubblici inclusi

Quella è una cosa che non sopporto, cone si pretende che il cittadino rispetti le leggi se non le rispetta chi dovrebbe farle applicare? Poi esce sempre la cavolata dell'esigenza di servizio per giustificare i comportamenti non corretti
 
Attenzione, distinguiamo, i mezzi di trasporto pubblici, spesso si muovono su corsie preferenziali, ma, dato il continuo stop and go, e le accelerazioni e frenate forzatamente prograssive, mi risulta improbabile riescano a superare i 50 km/h, e ne ho presi a miliardi du autobus, tra, etc...
Non mi riferisco a corsie preferziali, ma a strade a 2 corsie per senso di marcia o addirittura con carreggiate separate, con limite 50, dove se vai a 50 per l'appunto ti supera anche il bus ...

... Le forze dell'ordine hanno deroga alle regole di circolazione, li ho visto anche contromano per esigenze di servizio.
Certo, per esigenze di servizio, ma non per normali spostamenti (altra strada a carreggiate separate e senza incroci, con un incredibile limite 50, dove più o meno tutti vanno grosso modo a 70/90, incluse FFOO)
 
Quella è una cosa che non sopporto, cone si pretende che il cittadino rispetti le leggi se non le rispetta chi dovrebbe farle applicare? Poi esce sempre la cavolata dell'esigenza di servizio per giustificare i comportamenti non corretti
Diciamo pure che a monte ci sta una logica di apposizione dei limiti non sempre del tutto sensata (cerco di essere particolarmente moderato). Difficile pretendere il rispetto di regole palesemente non condivisibili. Nell'ultimo esempio che facevo, la maggior parte va (preciso: con asfalto asciutto) attorno agli 80 +/- 10 km/h perché quella è una velocità che qualsiasi auto riesce a tenere in assoluta sicurezza, ma insistono a tenere i 50 sempre, quando si potrebbero tranquillamente mettere i 90 con asfalto asciutto ed i 60 con pioggia (e quando piove, infatti, tutti vanno più piano)
 
Ultima modifica:
Back
Alto