<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

intendo dire che "sprechi" 3 secondi se devi fare 50 metri
se ne devi fare 400, ne sprechi 12, e se ci devi fare tutta la citta', ne sprechi molti di piu', e diventa, almeno per me, difficile da rispettare.
soprattutto se davanti non c'e' nessuno e non ci sono motivi particolari per avere i 30km/h


Soprattutto non hai piu' agio di recuperare....
( Generalizzando il sistema dei 30: a 30 parti, a 30 arrivi )
....In quei pochi tratti che prima erano generosamente a 70
 
in aggiunta quanto scritto prima, a Roma per quasi 5 anni abbiamo avuto i 30 kmh sulla via a scorrimento veloce Cristoforo Colombo: 30 in città, 50 fuori dal GRA, per la precisione.
Questo venne messo come limitie "di emergenza", a causa delle radici degli alberi. ma per vedere un intervento ci sono voluti 4 anni mezzo, e altro non era che la classica asfaltatina a ridosso delle elezioni. Anzi, mezza asfalatatina, perché si è riasfaltato solo a ridosso del cordolo, dove appunto le radici degli alberi davano più problemi. Ora siam tornati ai soliti 50 in città e 80 fuori. Che nessuno rispetta, vi lascio immaginare i 30/50
 
dovremmo chiederlo a chi li ha messi.
io la mia idea l'ho, e non centra con gli incidenti o l'inquinamento.
e' solo politica.
vogliono levare le auto da milano, e gli step sono:
- vietare le auto piu' vecchie
- vietare le auto poco nuove
- ridurre le strade e i parcheggi

e fino a qui siamo arrivati
i prossimi step saranno
- ridurne la velocita' in modo che non siano competitive con nulla
- farti pagare l'ingresso in area B
e alla fine,
- vietarle del tutto

questo e' l'obiettivo attuale, per me.

e, per aiutare (ironico), alzano il prezzo del biglietto, e riducono le corse dei mezzi, perche' costano troppo
Concordo anche perché in città secondo le statische la velocità non è la prima causa di incidente, al primo posto c'è la:
  • Distrazione alla Guida, cellulari, messaggi ecc,,
  • Guida in stato di ebbrezza,
  • Guida pericolosa e impazienza,
  • Eccesso di velocità,
  • Attraversamento incroci con semaforo giallo o rosso
  • Non rispetto STOP e precedenze.
  • Svolte e inversioni non segnalate.
  • Strade dissestate
In Francia il limite dei 30Km/h non ha portato a sostanziali miglioramenti nel numero degli incidenti, anche, appunto, perché non è la principale causa di incidente.
In Italia basterebbe far rispettate in modo rigoroso il limite dei 50 Km/h che esiste, e sarebbe già un passo avanti, non abbassare i limiti e non controllare.
 
tanto per dirne un'altra, rifacendomi al post di Vittorio, stamane due volte che mis on fermato per far passare un'auto ad un incrocio, due volte che quello dietro di me m'ha superato e tagliato la strada all'altra auto... due bei potenziali incidenti scampati solo per la prudenza dell'altra auto.
Ripeto: i 30 kmh sono provvedimenti spot, e basta.
 
  • Guida pericolosa e impazienza,
chi è senza peccato scagli la prima pietra :D ma ammetto che gli azzardi più grossi al volante [e non] li ho fatti per questo motivo.

Oggi però si sta esagerando. E senza un po' di sana repressione di certi comportamenti esagerati, aumentare restrizioni o limiti serve a zero.

O si cambia tutti (noi compresi) mentalità o potrà solo peggiorare perché si stanno innestando sempre più culture, ancor più "indisciplinate", in una che lo era già di base.
 
tanto per dirne un'altra, rifacendomi al post di Vittorio, stamane due volte che mis on fermato per far passare un'auto ad un incrocio, due volte che quello dietro di me m'ha superato e tagliato la strada all'altra auto... due bei potenziali incidenti scampati solo per la prudenza dell'altra auto.
Ripeto: i 30 kmh sono provvedimenti spot, e basta.
spesso prima di agevolare qualcuno o anche solo fermarmi regolarmente alle strisce pedonali, controllo cosa succede dietro perché fermandomi rischio di mettere più in pericolo chi attraversa (gli ultimi due tamponamenti li ho avuti perché mi sono arrestato e l'altra rallentato per agevolare un attraversamento).
 
anche io, ce l'ho come automatismo, lo faccio senza rendermene conto, e così è stato oggi: chi mi stava dietro, aveva ttto lo spazio per frenare. invece hanno sorpassato...
 
A Milano, il Corriere, cita che chi rispetta il limite dei 30km/h viene considerato un "tappo" e perciò strombazzato e a volte pure insultato. Ovviamente in strada vigili pochi o nessuno.
 
ho capito , però se si mette in atto una soluzione , giusta o sbagliata che sia si devono criticare gli scopi per cui è messa in campo, sempre che non ho capito male io i 30 non sono per ridurre l'inquinamento
Non vedo perché non criticare le implicazioni negative della decisione, anche se dette implicazioni non hanno a che fare con l'obiettivo della decisione
 
anche io, ce l'ho come automatismo, lo faccio senza rendermene conto, e così è stato oggi: chi mi stava dietro, aveva ttto lo spazio per frenare. invece hanno sorpassato...


Gia'....
Sembra quasi che
frenare,
scalare
e
ripartire,
sia quasi un terribile morbo
da dover scansare a tutti i costi
 
Giusto stamattina ho fatto un controviale col "bollone" disegnato dei 30 e tutta la cartellonistica annessa...... erano circa le 11 e saremmo stati un 7/8 veicoli tra vetture, furgoni e..... la vettura dei vigili urbani davanti a me...... sono arrivato a leggere, per poco, i 60 km/h di questo "trenino".

Roba da fotografare la scena.

Basta con sta cosa dei 30, che non rispetterà mai nessuno come i 50, alla fine il traffico si è sempre autoregolato sul flusso...... intenso si va piano.......rado si va di più...... giusto, non giusto, si è sempre fatto e sempre si farà se non ci saranno deterrenti (velox), ma la deterrenza varrà solo per quei 20 metri.
 
Giusto stamattina ho fatto un controviale col "bollone" disegnato dei 30 e tutta la cartellonistica annessa...... erano circa le 11 e saremmo stati un 7/8 veicoli tra vetture, furgoni e..... la vettura dei vigili urbani davanti a me...... sono arrivato a leggere, per poco, i 60 km/h di questo "trenino".

Roba da fotografare la scena.

Basta con sta cosa dei 30, che non rispetterà mai nessuno come i 50, alla fine il traffico si è sempre autoregolato sul flusso...... intenso si va piano.......rado si va di più...... giusto, non giusto, si è sempre fatto e sempre si farà se non ci saranno deterrenti (velox), ma la deterrenza varrà solo per quei 20 metri.


Gia'

Dovrebbero renderli mobili
Cosi' da spostarli ogni 2 / 3 gg

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Back
Alto