eta*beta
0
Se è un autobus di linea che fa le fermate, con passeggeri in piedi, permettimi di dubitarne, da antico e assiduo passeggero di mezzi pubblici in molte città.dove se vai a 50 per l'appunto ti supera anche il bus ...
Se è un autobus di linea che fa le fermate, con passeggeri in piedi, permettimi di dubitarne, da antico e assiduo passeggero di mezzi pubblici in molte città.dove se vai a 50 per l'appunto ti supera anche il bus ...
Ti hanno già risposto, ma dato che hai quotato me, lo faccio anch'io.I VVUU applicano le linee di condotta che vengono loro impartite, anche variabili non solo dai comandanti ma anche dalle giunte.
Io da molti anni rispetto le zone 30 che attraverso quotidianamente. Se qualcuno a tergo si spazientisce, lascio che si spazientisca.
Del resto accade in quasi tutte le città straniere, che marciano a 30 senza che nessuno abbia travasi di bile o si fondano motori o altre simili facezie.
Perchè mettere in dubbio costantemente ciò che scrivono altri utenti del forum?Se è un autobus di linea che fa le fermate, con passeggeri in piedi, permettimi di dubitarne, da antico e assiduo passeggero di mezzi pubblici in molte città.
Troppo moderato.....Diciamo pure che a monte ci sta una logica di apposizione dei limiti non sempre del tutto sensata (cerco di essere particolarmente moderato).
Italian style.Nella mia città, senza proclami, quasi tutte le strade hanno il cartello 30, compresi i viali. Fortunatamente tutti li ignorano, compresi i vigili.
Servono solo per avere la coscienza degli amministratori a posto in caso di incidente.
Ho semplicemente testimoniato, dopo decenni di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici, in varie città, che è un evento più unico che raro, personalmente mai visto. Mentre la stragrande maggioranza dei nostri forumisti manifesta avversione esplicita verso il trasporto collettivo.Perchè mettere in dubbio costantemente ciò che scrivono altri utenti del forum?
Tratti sostanzialmente extra urbani. Lo prendevo quando avevo MB, Bmw e Subaru e dovevo fare manutenzione.Se è un autobus di linea che fa le fermate, con passeggeri in piedi, permettimi di dubitarne, da antico e assiduo passeggero di mezzi pubblici in molte città.
Non credo dai.Ho semplicemente testimoniato, dopo decenni di abbonamenti annuali ai mezzi pubblici, in varie città, che è un evento più unico che raro, personalmente mai visto. Mentre la stragrande maggioranza dei nostri forumisti manifesta avversione esplicita verso il trasporto collettivo.
Stavamo trattando di linee urbane, dove i 50 con passeggeri in piedi, tra una fermata e l'altra, con rotatorie, stop, semafori e passaggi pedonali non è possibile superarli. Poi è un po' diverso prendere un bus occasionalmente per i tagliandi annuali, e prenderne diversi quotidianamente in diverse città.Tratti sostanzialmente extra urbani. Lo prendevo quando avevo MB, Bmw e Subaru e dovevo fare manutenzione.
Questa mattina ero con la spider a far un giretto lungo il lago e in una zona a 30km/h l'auto dietro mi ha suonato il clacson. Ho fatto segno di star tranquillo, di risposta il tizio mi ha fatto gestacci. Per fortuna che era domenica mattina...
Sono linee urbane con passeggeri in piedi, anche se di fatto è u a specie di superstrada.Stavamo trattando di linee urbane, dove i 50 con passeggeri in piedi, tra una fermata e l'altra, con rotatorie, stop, semafori e passaggi pedonali non è possibile superarli. Poi è un po' diverso prendere un bus occasionalmente per i tagliandi annuali, e prenderne diversi quotidianamente in diverse città.
Padronissimo.Non credo dai.
OK, ha limiti ed anche difetti... opinione abbastanza chiara.Il trasporto collettivo ha i suoi limiti ed anche molti difetti.
Lo avevo capito, ma pare che li conosca meglio di chi se ne serve o è servito quotidianamente per anni. OK.Io utilizzo poco i mezzi
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa