per mia esperienza in ASL ci vuole qualche decina di minuti, pur andando su appuntamento
La mia di esperienza è quella dei privati che fanno il rinnovo, alla ASL non ci sono mai andato
per mia esperienza in ASL ci vuole qualche decina di minuti, pur andando su appuntamento
che casualmente, ci mettono un minuto, contro i 15 dell'ASL... infatti quando mio padre ebbe problemi cardiociricolatori, in ASL, dichiarò tutto, venne mandato alla commissione medica, ed ebbe rinnovi semestrali e limitazioni alla guida in autostrada e poi anche notturna. I suoi coetanei, piazzati anche peggio, ebbero il soliti rinnovi in agenzia privata o autoscuola senza limitazioni e durate ridotte.a mia di esperienza è quella dei privati che fanno il rinnovo
Stessa situazione di mammà.. 3.200€ di apparecchio e poi lo metteva raramente.. dopo lunghissima opera di convincimento, ora lo mette (quasi) sempre..Già ci sentirebbe da un solo orecchio (ha un timpano perforato sin da bambina), ormai pochissimo anche dall'altro.
E' una cosa che come tutte le protesi (occhiali, dentiera, scarpe ortopediche) da fastidio all'inizio.Ma allora non sono casi isolati.
Anche io conosco una persona che ha speso un sacco di soldi per gli apparecchi acustici e poi ne usava uno solo e non sempre.
Mio padre ha diminuito la guida a 65 anni causa cataratta. Diceva che guardando a dx o sx vedeva male, infatti portava gli occhiali, non come oggi che fanno un trapianto di cristallino.
La cataratta l'ho fatta anch'io nel 2015 ma adesso fanno il trapianto del cristallino e non usi gli occhiali , a parte se hai problemi, ma non dipendenti dalla cataratta. Non so tuo padre quanti anni fa l'ha fatta, io gli occhiali li uso per leggere o davanti al PC. Mia mamma dopo aver fatto la cataratta gli occhiali non li usa più e legge tranquillamente il giornale e fa le parole crociate.Mio padre ha fatto tutte e due la cataratte più una cataratta secondaria.
Dopo un miglioramento c'è stato però fino al giorno prima ha guidato,anche se oggettivamente non ci vedeva un tubo soprattutto dal lato sinistro.
Un paio di volte all'ingresso di una rotonda gli ho dovuto intimare di frenare perchè non aveva ancora visto l'auto che sopraggiungeva e aveva la precedenza.
Imho sul tema della vista dovranno approfondire di più.
Non basta vederci bene dritto davanti a se,il campo visivo è fondamentale per guidare.
Da lontano mio padre ci vede meglio di me,ma da vicino e di lato mamma mia...
La cataratta l'ho fatta anch'io nel 2015 ma adesso fanno il trapianto del cristallino e non usi gli occhiali , a parte se hai problemi, ma non dipendenti dalla cataratta. Non so tuo padre quanti anni fa l'ha fatta, io gli occhiali li uso per leggere o davanti al PC. Mia mamma dopo aver fatto la cataratta gli occhiali non li usa più e legge tranquillamente il giornale e fa le parole crociate.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa