Credo che più che dall'intensità del suono dipenda dal fatto che in una conversazione lui è consapevole del suono e sa da dove arriva quindi probabilmente si concentra e orienta anche l'orecchio in direzione del suono.
Mentre un suono che non si aspetta,come potrebbe essere la sirena di un'ambulanza oppure il campanello di casa,in genere se non è proprio fortissimo non lo nota.
L'apparecchio acustico l'ultima volta che è stato da amplifon gli hanno detto che costava sui 3500 euro,credo che sia il motivo per cui pochi pensionati ce l'hanno.
PER INCISO
Il problema del non udente
( il mono )
il vero problema....
E' quando dorme;
se dorme dalla parte buona,
( sull' orecchio valido )
non sente nulla....