Oggi abbiamo accompagnato mio zio (il fratello di mia madre) in uno studio medico e ha guidato lui la sua macchina, da Acireale a Catania.
Fra tre mesi compirà 86 anni e guida ancora bene, anche se ovviamente più prudentemente di qualche anno fa (ha avuto anche un’Alfa Romeo duetto, una Mercedes “Pagoda” e una Maserati 430, con le quali faceva due-tre volte l’anno Roma-Catania e ritorno). Dal 2005 ha una Toyota Rav4.
A volte, nell’ambito di altri argomenti, si è fatto cenno al guidare o meno oltre una certa età. Io credo che se si è in buone condizioni fisiche si possa guidare tranquillamente anche a 90 anni.
Io ho 3 zii viventi : uno è fratello di mio padre ed ha 93 anni, gli altri due sono fratelli di mia mamma ed hanno uno 93 e l'altro quasi 86 anni.
Tutti e 3 guidano ancora, ed anche con invidiabile facilità ; il più "giovane" poi va a farsi le settimane bianche sugli sci, altro che guidare!
Quando si dice che la vita si è allungata, beh basta guardare loro.... anche se in effetti quella che si è davvero allungata è la vecchiaia, io ricordo benissimo che quando ero ragazzo tutti questi vecchi non c'erano e, quando vedevi qualche novantenne, di solito era decrepito, sdentato, col bastone.... i 75enni di allora parevano più vecchi dei 90enni attuali.
Adesso invece leggi che è appena morta una signora francese, una suora, che era di febbraio 1904 : il prossimo mese avrebbe compiuto 119 anni....! l'anno scorso invece è morta una signora giapponese che era classe 1903 ed i 119 anni li aveva superati.... niente male, insomma.
E quanto al guidare in tarda età, di recente, pochi anni fa, c'era una signora neozelandese che aveva 108 anni e guidava ancora.
Ovvio che tutto dipenda dalla salute individuale.