renatom
0
Apporezzo il messaggio e, in questo scenario lo condivido appieno perché è molto simile a quanto sostengo e ho scritto anche qui diverse volte.
Trovo anche sia più corretto dal punto di vista "sistema paese" che i soldi che ci sono per aiutare qualcuno, vadano indirizzati per quanto possibile dal basso all'alto (ossia da chi ha davvero più bisogno a salire), per cui una misura generale come lo sconto accise è un buon sistema "generico" a breve termine ma una misura che trovo sbagliatissima se valutata a medio termine.
Abbraccio tra l'altro io tuo discorso pur non avendo rate, non avendo maxirata e avendo proprietà perenne del nostro veicolo di famiglia, il fatto di averlo completamente pagato non toglie che nell'arco della sua vita non ci sia costato diverse decine di migliaia di euro e che 2/300€ in più di carburante all'anno spostano di pochissimo i conti generali.
Detto ciò devo anche rilevare che le manovre di associazione benzinai, di compagnie petrolifere e quanto ne consegue, sono tutte finalizzate alla maggior speculazione possibile e all'aumento smisurato dei loro margini sfruttando ogni occasione possibile.
Pure io, è la prima auto che pago con un finanziamento.
Il fatto che, oltre ad avergli dato 10.000 euro all'inizio e altrettanti alla fine, ogni mattina, quando ti alzi devi dare pure 10 euro per 4 anni, per pagare l'auto, un po' ti fa pensare a cosa vogliano dire 30.000 euro per un'auto che poi, ormai, è una cifra anche relativamente bassa, a quanto pare.