<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salari - 10% dal 2007 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Salari - 10% dal 2007

A mio avviso, riprendendo il discorso accennato prima, in Italia non c'è solo un tema di tutela sindacale. Nel senso che il problema non discende solo dal fatto che i datori di lavoro tendono, soprattutto in alcuni contesti, a pagare poco i lavoratori. Per carità, anche questo.
Il vero problema, credo, discende dal fatto che le imprese italiane sono poco competitive, hanno fatturati bassi e questo si riverbera sui salari. Il principale motivo è che il nostro sistema economico è per lo più specializzato in settore a bassa redditività, settori che ormai sono un po' superati e quindi consentono margini ridotti. Il secondo motivo è che le imprese sono tutte di piccole dimensioni (il "nanismo" delle aziende).
Fateci caso: ci sono imprese forti nel settore della tecnologia? No. Ci sono imprese multinazionali italiane? No. Le grandi industrie della tecnologia non parlano italiano, nel settore automotive abbiamo assistito al crollo dell'industria italiana. Insomma, i fattori sono principalmente questi

Uno degli aspetti, infatti, è questo. Per settori merceologici e dimensioni, le nostre imprese sono poco capaci di creare utili.
 
E/O di redistribuirli
??

A volte, per farsi un'idea, bisogna guardare i fatturati per addetto.
Io, per esempio, mi arrabbio con quelli che dicono che il paese, o almeno il sud, deve campare di turismo.
Vai a vedere i dati e il fatturato medio del settore è 55.000 € all'anno per addetto, se non ricordo male.
Che stipendi puoi pagare con un fatturato del genere?
 
A volte, per farsi un'idea, bisogna guardare i fatturati per addetto.
Io, per esempio, mi arrabbio con quelli che dicono che il paese, o almeno il sud, deve campare di turismo.
Vai a vedere i dati e il fatturato medio del settore è 55.000 € all'anno per addetto, se non ricordo male.
Che stipendi puoi pagare con un fatturato del genere?


-Il fatturato per addetto....
( e' stato uno dei miei pallini avendo lavorato per diverse aziende di settori merceologici diversi )
....Dipende quasi in toto dal tipo di settore.

-Del resto non e' una ( TRISTE ) novita' che i dipendenti gudagnano ( da report di pochi anni fa ) di piu' dei loro datori di lavoro.
Ricorderai i famosi redditi di qualche hanno fa delle gioiellerie.

-In Spagna, Portogallo e Grecia....
Ci riescono.
 
Ultima modifica:
Back
Alto