Come sempre, dipende anche dal passo che il singolo o la famiglia decide di fare. Devo dire che conosco alcune famiglie che hanno speso un sacco di soldi per la casa e quindi tendono a risparmiare per far fronte al mutuo, ma la maggior parte delle famiglie che conosco risparmiano perché, avendo figli, preferiscono
mettere fieno nella stalla.
Io, come tanti, ho speso nella fascia di età 25-32 ( abbigliamento, locali... ). Poi le spese legate alla famiglia sono aumentate ( e tanto anche ) per cui ho voluto ridurre le spese su cui avevo la possiblità di intervenire ( voluttuarie )
Probabilmente andrò in pizzeria spesso durante queste vacanze, ma poi tornerò alla mia vita sobria, anche perché ci sono le spese odontoiatriche dei figli cui far fronte.
Due ne ho, tutti e due clienti fissi del dentista