<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 331 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la piattaforma Giorgio attualmente viene usata per Giulia, Stelvio, Grecale, Grand Cherokee e se non erro adesso anche la nuova Maserati Granturismo, a mio avviso si può evolvere o crearne uno nuovo partendo da questa base, magari pensando dal seg.D in su e magari adattarlo meglio per l'elettrico....Certo far passare l'Alfa da un pianale lanciato proprio da questo marchio ad uno meno sofisticato e di categoria inferiore a mio avviso non è un passo indietro ma almeno 10 passi indietro!
 
le Mercedes che citi sono delle segmento C

poi parli di segmento E

ti sei un attimo perso il segmento D .. segmento che nel premium conta tantissimo e dove devi andare a sfidare la concorrenza tedesca .. e non lo fai in 5-6 anni … ma con continui e continui investimenti

altro che sale nella zucca ….


.. se faranno delle 308 ricarrozzate nel segmento D vorrà dire che avranno gettato la spugna e non vorranno più competere lasciando definitivamente il premium nelle mani dei tedeschi .. si accontenteranno di scarse vendite ad alto prezzo a quattro decerebrati come quelli che comprano le ds
Magari nel D faranno così...se fosse da vedere però come vorranno differenziare sucuro prox tonale 2027 su 308 da una eventuale Stelvio si 308...
O magari la quarta di Melfi sarà una crossover bassa stile 4008 c/d...o D.
 
Quoto Otto, la nuova Maserati Granturismo è su Giorgio, ho visto il servizio qualche giorno fa......
Saluti
P.s: una considerazione banale, ma, a parer mio, fondamentale: ormai si parla solo, e non solo in casa Alfa, di auto da almeno 40K € in su...
Chi le comprerà più, soprattutto con i tempi che si prospettano??
Saluti
 
P.s: una considerazione banale, ma, a parer mio, fondamentale: ormai si parla solo, e non solo in casa Alfa, di auto da almeno 40K € in su...
Chi le comprerà più, soprattutto con i tempi che si prospettano??
Saluti

chi se le potrà permettere … per il resto c’è fiat, citroen, pecio, opel, ecc … cosa vuoi di più ..!?
 
Quoto Otto, la nuova Maserati Granturismo è su Giorgio, ho visto il servizio qualche giorno fa......
Saluti
P.s: una considerazione banale, ma, a parer mio, fondamentale: ormai si parla solo, e non solo in casa Alfa, di auto da almeno 40K € in su...
Chi le comprerà più, soprattutto con i tempi che si prospettano??
Saluti
Perché pensi che le "meno nobili" costeranno meno? Se le cose, lato normativo, rimarranno com'è stato stabilto, le auto saranno un giocattolo per ricchi, ma ricchi veramente. Però ci potrebbe andare peggio: nel settore auto ci potremmo lavorare, magari in un'azienda che fa iniettori diesel o turbocompressori
 
le Mercedes che citi sono delle segmento C

poi parli di segmento E

ti sei un attimo perso il segmento D .. segmento che nel premium conta tantissimo e dove devi andare a sfidare la concorrenza tedesca .. e non lo fai in 5-6 anni … ma con continui e continui investimenti

altro che sale nella zucca ….


.. se faranno delle 308 ricarrozzate nel segmento D vorrà dire che avranno gettato la spugna e non vorranno più competere lasciando definitivamente il premium nelle mani dei tedeschi .. si accontenteranno di scarse vendite ad alto prezzo a quattro decerebrati come quelli che comprano le ds
Sono sempre quelli della DS9 ricordalo.
 
la DS9 non è altro che una 508 a passo lungo ovviamente più lussuosa e rifinita, credo stesso pianale modificato della 308, faccio fatica a vedere un Alfaromeo passare da così
alfa-romeo-giulia-gta-2021-10_10.jpg

191120_Alfa-Romeo_Giulia-Stelvio-MY2020_14-666x444.jpg

a così
peugeot-508-pse-360pk-2020-40-1-1100.jpg

Peugeot-508-GT-Line-e1539672904800.jpg

ma neanche da così
170222_alfa-romeo_stelvio_06.jpg

a così
62617041bc86c.r_d.485-526-5204.jpeg

995716

con tutta la buona volontà il design di una trazione posteriore specie nelle berline è molto diverso da una trazione posteriore, forse coi suv si può fare un azzardo ma sulle berline assolutamente no!!!
 
Il discorso del segmento non regge, meccanicamente 308 e 508 hanno veramente tanto in comune, e allungare il passo non richiede miracoli ingegneristici.

Voi però pensate che in stellantis siano dei benefattori, e che vogliano esaltare il dna sportivo di un marchio con la meccanica nuda e pura, per me è un grosso sbaglio anche solo sperarlo.

Io mi accontenterei che non saltino gli stabilimenti e che marchi italiani ricomincino ad avere volumi di vendita convincenti(soprattutto alfa).

Per me la formula di stellantis sarà l'stla medium su alfa fino al D, per poi fare l'alfa tp sul segmento E(sulla meccanica destinata alla dodge).
 
Il discorso del segmento non regge, meccanicamente 308 e 508 hanno veramente tanto in comune, e allungare il passo non richiede miracoli ingegneristici.

Voi però pensate che in stellantis siano dei benefattori, e che vogliano esaltare il dna sportivo di un marchio con la meccanica nuda e pura, per me è un grosso sbaglio anche solo sperarlo.

Io mi accontenterei che non saltino gli stabilimenti e che marchi italiani ricomincino ad avere volumi di vendita convincenti(soprattutto alfa).

Per me la formula di stellantis sarà l'stla medium su alfa fino al D, per poi fare l'alfa tp sul segmento E(sulla meccanica destinata alla dodge).

Io non mi accontento della favoletta degli stabilimenti da salvaguardare. Che possono lavorare anche con altri modelli di un gruppo così grande.

Ergo se devono fare delle francesi di bassa lega, possono anche dismettere il marchio. Tanto adesso c'è l'eritage
 
Voi però pensate che in stellantis siano dei benefattori

Io mi accontenterei che non saltino gli stabilimenti e che marchi italiani ricomincino ad avere volumi di vendita convincenti(soprattutto alfa).

Per me la formula di stellantis sarà l'stla medium su alfa fino al D

alias 308 ricarrozzo vendute a prezzi da vere premium da vendere a 4 decerebrati (come le ds) ..quindi altro che volumi .. sono solo margini .. quindi stabilimenti che saltano con certezza senza possibilità di ripresa

invece avrebbero dovuto continuare ad investire con delle segmento D premium VERE per poter competere con la concorrenza … cosa c’entra la beneficenza!? … come dire che la concorrenza fa beneficenza … ma per favore!

la ricetta DS del premium alla francese è RIDICOLA !!!
 
Ultima modifica:
la piattaforma Giorgio attualmente viene usata per Giulia, Stelvio, Grecale, Grand Cherokee e se non erro adesso anche la nuova Maserati Granturismo, a mio avviso si può evolvere o crearne uno nuovo partendo da questa base, magari pensando dal seg.D in su e magari adattarlo meglio per l'elettrico....Certo far passare l'Alfa da un pianale lanciato proprio da questo marchio ad uno meno sofisticato e di categoria inferiore a mio avviso non è un passo indietro ma almeno 10 passi indietro!
Il pianale granturismo ha veramente ben poco del giorgio come penso anche quello della G cherokee....
Il nuovo large stellantis che stanno facendo in usa verrà usato per le prossime jeep, dodge ev basta vedere su internet le proporzioni dei 2 suv jeep e della dodge ev muscle car e si nota che lo sbalzo anteriore è più lungo di quello corto di "giorgio".
 
Ultima modifica:
alias 308 ricarrozzo vendute a prezzi da vere premium da vendere a 4 decerebrati (come le ds) ..quindi altro che volumi .. sono solo margini .. quindi stabilimenti che saltano con certezza senza possibilità di ripresa

invece avrebbero dovuto continuare ad investire con delle segmento D premium VERE per poter competere con la concorrenza … cosa c’entra la beneficenza!? … come dire che la concorrenza fa beneficenza … ma per favore!
Ma il modus operandi di peugeot lo conosciamo dai, non facciamo finta di nulla, la loro idea di premium è DS.

A maggior ragione ora con l'elettrificazione dove i valori di una macchina si spostano sulla power train elettrica.
 
Ma il modus operandi di peugeot lo conosciamo dai, non facciamo finta di nulla, la loro idea di premium è DS.

A maggior ragione ora con l'elettrificazione dove i valori di una macchina si spostano sulla power train elettrica.

Si, premium per 4 decerebrati .. quindi con volumi bassissimi senza speranze ..

guarda un po’ invece cosa si può fare con Giorgio evo anche elettrificato come si sta facendo con Maserati ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto