<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 330 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A inizio 2023 vedrò come saranno messi a livello di produzione; oggi ho visto passare finalmente una bisarca con molte Tonale, ma il problema è davvero ormai globale...
I tempi di attesa x un'auto nuova si sono ormai dilatati enormemente, tanto da portare alla follia il valore dell'usato (la figlia di un'amica ha pagato una Twingo di 2 anni con circa 47ooo km. 14K € il mese scorso, mentre io ho acquistato, usufruendo degli incentivi, una Ypsilon Hibrid nuova nel settembre 2021 x 11 K €!!...)
Se comunque il restilyng del duo Alfa mi convincerà, passerò alla terza Giulia,l'unica macchina che ancora riesce a emozionarmi, già solo guardandola...
Sauti
Saluti
 
Tavares: "Alfa in utile".

Nella seconda metà del 2022 è attesa una forte crescita delle vendite, grazie alla Tonale.
Entro l'anno verranno presentate le versioni MCA di Giulia e Stelvio, poi in commercio nel 2023. A Cassino, oltre alla Grecale, saranno prodotti anche altri modelli (la capacità massima è di 300.000 vetture), tra cui una "segmento E".
Nel 2024 arriverà l'atteso BUV.

Tavares: "L'Alfa Romeo sta andando bene, è in attivo e può finanziare il suo futuro" - Quattroruote.it
2022-Alfa-Romeo-logo.jpg
 
Se il futuro sarà un ricarrozzo unico sicuramente.
Gente che conosce chi lavora in ex fca mi ha detto che la prossima stelvio sarà una 3008 lunga, alcuni siti invece dicono che le grosse alfa saranno su base nuovo pianale maserati bev.
Dico la mia stelvio purtroppo 3008 lunga, alfona segmento E pianale "maserati" o il large che non si capisce bene cosa sia vedendo i prototipi ev di jeep non mi pare proporzioni da giorgio o maserati......erede giulia vedremo.
Ripeto solo mie supposizioni.
 
Ultima modifica:
Gente che conosce chi lavora in ex fca dice mi ha detto che la prossima stelvio sarà una 3008 lunga, alcuni siti invece dicono che le grosse alfa saranno su base nuovo pianale maserati bev.
Dico la mia stelvio purtroppo 3008 lunga, alfona segmento E pianale "maserati" o il large che non si capisce bene cosa sia vedendo i prototipi ev di jeep non mi pare proporzioni da giorgio o maserati......erede giulia vedremo.
Ripeto solo mie supposizioni.
Per me, se fossero intelligenti e ci tenessero alla produzione in certi impianti tipo cassino, con un solo pianale fai saltare fuori le seguenti auto:

Giulietta
Giulia(giulietta sedan)
Giulia SW
Stelvio(suv coupè della giulia)

Come fa mercedes con classe a, cla, cla shooting break e gla.

Il pianale con rwd(quello della maserati/jeep per intenderci) se lo giocheranno per la segmento e(forse fatta in usa sul pianale della nuova dodge).

Cassino, campava meglio quando c'erano 3 auto di segmento c(bravo, delta e giulietta) che non ora con 3 segmento d(giulia, stelvio e grecale).

Spero ci sia un po' di sale in zucca e voglia di rimettersi in carreggiata, vedremo.
 
Per me, se fossero intelligenti e ci tenessero alla produzione in certi impianti tipo cassino, con un solo pianale fai saltare fuori le seguenti auto:

Giulietta
Giulia(giulietta sedan)
Giulia SW
Stelvio(suv coupè della giulia)

Come fa mercedes con classe a, cla, cla shooting break e gla.

Il pianale con rwd(quello della maserati/jeep per intenderci) se lo giocheranno per la segmento e(forse fatta in usa sul pianale della nuova dodge).

Cassino, campava meglio quando c'erano 3 auto di segmento c(bravo, delta e giulietta) che non ora con 3 segmento d(giulia, stelvio e grecale).

Spero ci sia un po' di sale in zucca e voglia di rimettersi in carreggiata, vedremo.
Infatti solo pianale il Medium stellantis...308 rinominato:) prox tonale e prox D...
 
Infatti solo pianale il Medium stellantis...308 rinominato:) prox tonale e prox D...
Comunque stavo pensando, sappiamo che a melfi produrranno 4 auto bev su pianale stla medium, sappiamo che saranno 1 opel, 1 ds e 1 lancia, ma non sappiamo chi sia la quarta.

Sta a vedere che è un'alfa, anche in virtù del fatto che Alfa nel posizionamento è accostata a lancia e ds.
 
direi di partire intanto da quello che già c'è, Giulia, Stelvio e Tonale, fra un pò vedremo la gemella della Jeep Avenger (mi piace), al momento Maserati lo vedo un marchio più vivace e fa auto di un'altro livello....anche la Ferrari.
 
Alfa Spider elettrica su pianale in carbonio, trazione posteriore e capote in tela manuale stile MX5, strumentazione digitale e impianto stereo godurioso....ecco un Alfa che immagino per il futuro. Mi ci immagino a girare per Positano in autunno, la immagino anche compatta e agile, batterie piccole e leggere dalla ricarica veloce, una sosta di mezz'ora e si riparte.
 
Per me, se fossero intelligenti e ci tenessero alla produzione in certi impianti tipo cassino, con un solo pianale fai saltare fuori le seguenti auto:

Giulietta
Giulia(giulietta sedan)
Giulia SW
Stelvio(suv coupè della giulia)

Come fa mercedes con classe a, cla, cla shooting break e gla.

Il pianale con rwd(quello della maserati/jeep per intenderci) se lo giocheranno per la segmento e(forse fatta in usa sul pianale della nuova dodge).

Cassino, campava meglio quando c'erano 3 auto di segmento c(bravo, delta e giulietta) che non ora con 3 segmento d(giulia, stelvio e grecale).

Spero ci sia un po' di sale in zucca e voglia di rimettersi in carreggiata, vedremo.

le Mercedes che citi sono delle segmento C

poi parli di segmento E

ti sei un attimo perso il segmento D .. segmento che nel premium conta tantissimo e dove devi andare a sfidare la concorrenza tedesca .. e non lo fai in 5-6 anni … ma con continui e continui investimenti

altro che sale nella zucca ….


.. se faranno delle 308 ricarrozzate nel segmento D vorrà dire che avranno gettato la spugna e non vorranno più competere lasciando definitivamente il premium nelle mani dei tedeschi .. si accontenteranno di scarse vendite ad alto prezzo a quattro decerebrati come quelli che comprano le ds
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto