<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 332 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a ragà parliamoci chiaro, gli stabilimenti costruiscono degli oggetti, una volta erano delle cose da guidare oggi sono delle cose da finanziare, a loro interessa avere una rata mensile e quindi interessi da guadagnare. Se guadagnano dendoti indietro una Giulia o una Sandero o una Rolls poco importa, l'importante è che ogni mese ritorni i soldi del prestito più la tua bella percentuale d'interessi....il "Gruppo Stellantis" cosa sarebbe sennò?
 
Si, premium per 4 decerebrati .. quindi con volumi bassissimi senza speranze ..

guarda un po’ invece cosa si può fare con Giorgio evo anche elettrificato come si sta facendo con Maserati ..
bhe dai comincio a vedere un pò di DS4 in giro e hanno una certa presenza scenica, una A3 sembra almeno 10 anni indietro e forse anche più
 
Si, premium per 4 decerebrati .. quindi con volumi bassissimi senza speranze ..

guarda un po’ invece cosa si può fare con Giorgio evo anche elettrificato come si sta facendo con Maserati ..
Perchè maserati fa volumi importanti? Alfa con le due giorgio ha fatto volumi dignitosi?
Il premium di fca era probabilmente anche più fallimentare di psa, è andata bene che jeep e dodge/ram tiravano la carretta negli usa, ma se era per le sole attività produttive europee c'era da piangere.

E aggiungo anche, che Marchionne questo lo sapeva bene, altrimenti non avrebbe cassato lo sviluppo di altre giorgio alfa/maserati.

In stellantis non devono fare volumi da triade tedesca, non ne avrebbero bisogno.
Tanto meccanicamente non hanno costi di sviluppo da ammortare quando la stessa meccanica la ritrovi su 7/8 brand diversi e 5/6 stabilimenti di diversi paesi produttori.
 
Si, premium per 4 decerebrati .. quindi con volumi bassissimi senza speranze ..

guarda un po’ invece cosa si può fare con Giorgio evo anche elettrificato come si sta facendo con Maserati ..
Beh infatti granturismo parte da circa 200k euro e quella veramente su base Giorgio la grecale pare che non eccelle affatto nell'handling.
 
Nel segmento E probabilmente non ricarozzerano DS ma lo stellantis large.

Ma sappiamo tutti che la bontà di un telaio con determinate caratteristiche come può essere Giorgio le massimizzi su dimensioni come quelle del segmento D

infatti come anche tu hai fatto notare, su Grecale si è perso rispetto a Stelvio in doti dinamiche

in generale parlando di elettrico l’idea della batteria a T su Giorgio Evo come su Maserati Granturismo sarebbe davvero ottima su delle segmento D soprattutto se coupé o berline sportive

quall’architettura concentra la massa in basso ed al centro dell’auto oltre che dare la possibilità di posizionare i sedili quanto più in basso possibile .. il tutto per valorizzare la dinamica … ma tanto a te di queste cose …….. so bene che t’interessano niente
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto