Ai bei tempi, 8-10 anni fa, ricordo delle "colazioni" di lavoro epiche, finite alle 4 del pomeriggio.
Antipasti da sei portate di caldi e 6 portate di freddi, poi i temerari andavano di primo o secondo, frutta dolce, tutto innaffiato da vini di tutto rispetto (marcoleo63 questa fammela passare ...

) e concluse con grappe del calibro della mitica Berta.
Adesso sono eventi radi che generalmente evito, anche perchè la giornata praticamente finiva alle 13.
Adesso se ci si riunisce a pranzo, o un primo o un secondo veloce, caffe ed acqua ... segno dei tempi che cambiano, e non dipende solo dalle situazioni economiche, sta cambiando proprio la mentalità.
Per le mangiati ci si incontra, sempre sporadicamente, la sera a cena, con il target agriturismo di qualità, non di quantità.
Per tornare a lambire il tema della discussione, sono questi "eventi" serali che cementano i rapporti di lavoro e creano nei gg successivi le basi per lavorare con più leggerezza.