<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono stanco! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Sono stanco!

Ieri sono stato a lavoro ma dopo cena visto che la bimba era ancora sveglia e vista la voglia di passeggiata siamo andati a Taormina. E' stata una passeggiata piacevole, tanti negozi chiusi visto l'orario (dalle 23 a mezzanotte) poca gente in giro, quasi tutti stranieri o settentrionali, non c'era ne freddo ne freschetto, si stava da dio! :)
 
Bella Taormina, soprattutto in bassa stagione e con poco affollamento di turisti.

Il mio viaggio di nozze l'ho fatto in Sicilia, con base in un hotel di Giardini Naxos per girare tutta l'isola (siamo arrivati fino a Erice).
Era fine ottobre e si stava benissimo, ci facevamo persino il bagno a mare (a G. Naxos).
Anche nel viaggio di nozze gran giri in auto...
 
Bella Taormina, soprattutto in bassa stagione e con poco affollamento di turisti.

Il mio viaggio di nozze l'ho fatto in Sicilia, con base in un hotel di Giardini Naxos per girare tutta l'isola (siamo arrivati fino a Erice).
Era fine ottobre e si stava benissimo, ci facevamo persino il bagno a mare (a G. Naxos).
Anche nel viaggio di nozze gran giri in auto...
eh si! credimi pur essendo siciliano non ho mai visitato la Sicilia occidentale, il palermitano e il trapanese, appena cambio macchina vorrei fare qualche giro da quelle parti. Per il resto da Cefalù ad Agrigento sono stato un pò ovunque, solo quest'anno fra lavoro e svago diverse volte a Taormina, Castelmola, Giardini Naxos, Letojanni, Savoca, Forza D'agrò, Messina, Ganzirri.
 
Ieri sono stato a lavoro ma dopo cena visto che la bimba era ancora sveglia e vista la voglia di passeggiata siamo andati a Taormina. E' stata una passeggiata piacevole, tanti negozi chiusi visto l'orario (dalle 23 a mezzanotte) poca gente in giro, quasi tutti stranieri o settentrionali, non c'era ne freddo ne freschetto, si stava da dio! :)

Bravi, ottima idea, appena mi passa il Covid voglio andare anch’io a Taormina, e una domenica all’ottobrata di Zafferana.
 
Eh, la Sicilia è grande e le strade non sono il massimo:girarla tutta non è facile né veloce.
Ricordo che visitammo anche Palermo (mia città natale), i templi di Agrigento, Enna, Piazza Armerina, Siracusa... e al momento non ricordo quanto altro.
Mia moglie, che non era mai stata in Sicilia, rimase entusiasta.
Poi ci siamo tornati tante altre volte, anche con il camper, ma prevalentemente per lavoro.
 
eh si! credimi pur essendo siciliano non ho mai visitato la Sicilia occidentale, il palermitano e il trapanese, appena cambio macchina vorrei fare qualche giro da quelle parti. Per il resto da Cefalù ad Agrigento sono stato un pò ovunque, solo quest'anno fra lavoro e svago diverse volte a Taormina, Castelmola, Giardini Naxos, Letojanni, Savoca, Forza D'agrò, Messina, Ganzirri.

Cefalù la conosco bene: è a qualche decina di chilometri dal paesino della famiglia di mia madre.
Anche se non ci vado da un sacco di tempo, la sua rocca mi è rimasta scolpita nella memoria.
 
Io, in Sicilia, due volte, una settimana, per Pasqua.
La prima Messina, Cefalù, Bagheria, Palermo, Agrigento, Piazza Armerina, Noto, Siracusa, Acireale, Caltagirone, Catania, Taormina.
La seconda, prima dedicata alla Sicilia occidentale: Alcamo, Erice, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo poi Ragusa, Modica e Scicli.
 
Ricordo bene anche le Gole dell'Alcantara (si chiamano così, no? Gole?)

Le ricordo benissimo anch'io ... eravamo giovani e ridevamo di quelli che le affrontavano in salopette e stivali. Dopo una mezzoretta in acqua, però, eravamo più o meno così ...

upload_2022-10-4_19-27-25.png
 
Ricordo che da quelle parti (ma non ricordo esattamente quale cittadina, era sul mare), che eravamo lì per lavoro, ci portarono a vedere la casa del commissario Montalbano.
Ovvero, quella dove giravano gli episodi di Montalbano.
la casa sulla spiaggia si trova a Punta Secca, il commissariato a Scicli, anche lì ci sono stato diverse volte :) Una volta con la fidanzata (adesso mia moglie), poi col fratello del norde, poi coi suoceri ahahahaha ad un certo punto ci si ritrova a fare da cicerone :D
 
Bravi, ottima idea, appena mi passa il Covid voglio andare anch’io a Taormina, e una domenica all’ottobrata di Zafferana.
Taormina a ottobre è piacevolissima, anni fa ho fatto una passeggiata a novembre verso le ore 22,00, era spettrale, non c'era nessuno ma nessuno nessuno! Allora abbiamo avuto la brillante idea di salire in macchina e andare a Castelmola, ecco.....lì ho avuto paura, nessuna anima viva e illuminazione misera, si passa da un eccesso all'altro, dal caos estivo al deserto. Ti auguro una pronta guarigione e chissà magari ci si lampeggia in giro :)
 
la casa sulla spiaggia si trova a Punta Secca, il commissariato a Scicli, anche lì ci sono stato diverse volte :) Una volta con la fidanzata (adesso mia moglie), poi col fratello del norde, poi coi suoceri ahahahaha ad un certo punto ci si ritrova a fare da cicerone :D

Ah ecco, era sicuramente la casa sulla spiaggia, quindi Punta Secca.
 
Ricordo che da quelle parti (ma non ricordo esattamente quale cittadina, era sul mare), che eravamo lì per lavoro, ci portarono a vedere la casa del commissario Montalbano.
Ovvero, quella dove giravano gli episodi di Montalbano.

La villetta di Montalbano, se non ricordo male, dovrebbe essere a Marina di Ragusa che, pure, è in zona.

PS: ho letto dopo il post di @ottovalvole.
Vabbè, guardando Maps, ho sbagliato di pochi km. :)

PPS: il barocco della Sicilia sud-orientale è veramente spettacolare: Ragusa Ibla, Modica, Scicli, Noto, etc.
 
Ultima modifica:
Back
Alto