<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ?

IMHO, se il nostro futuro di viaggiatori sarà su pollai elettrici come quello francese più volte citato, tutti i sacrosanti discorsi di questa discussione diventeranno del tutto accademici.....
 
dipende da come e dove verrà guidata

se contesto urbano io non mi farei tanti problemi, in contesto extraurbano ci penserei
Statisticamente i decessi e/o i freriti gravi per incidente automobilistico, avvengono maggiormente in ambito urbano.
Ma, come dimostra il tuo discorso, tutti credono il contrario.
Infatti i 50 orari non li rispetta quasi nessuno, mentre dove le velocità consentite sono maggiori, allora si rallenta chi segue, perchè non si ha fretta.
 
Guardo EuroNCAP per l'auto, ma accetto il rischio di scooter e bici.
Forse un po' incoerente. :)
La coerenza al 100% è difficile da raggiungere e, forse, noiosa, dipende sempre dall'uso, dalla convenienza dei singoli mezzi e dalla passione. Chiaro che siano meno sicuri i mezzi a 2 ruote, magari però scelti per comodità, economicità, ecologia, passione etc..
 
Guardo EuroNCAP per l'auto, ma accetto il rischio di scooter e bici.
Forse un po' incoerente. :)

Per noi, che fin da ragazzini andiamo in bici e in motorino per strada, anche in mezzo alle auto, il rischio delle due ruote è una cosa di cui siamo ben consapevoli (personalmente, mai sottovalutato) ma che fa parte del "gioco". Si impara ad "avere mille occhi" e a non distrarsi mai, diversamente da quello che accade quando si guida un'auto, che tende sempre più a isolarti dal mondo esterno, quasi come se la guida fosse un videogioco.

Ogni volta che prendevo la moto, sia che andassi a Roma per lavorare sia che andassi a fare un po' di pieghe in montagna, pensavo che quel giorno mi sarebbe potuto capitare qualcosa di brutto, nel senso che lo tenevo sempre in conto. Ma non ho mai avuto paura della moto, neanche dopo situazioni decisamente poco piacevoli. Quelle poche volte che ho fatto una brutta caduta mi sono sempre rimesso subito in sella e sono tornato a casa sulle mie due ruote, anche con il manubrio completamente storto o la leva del freno anteriore sostituita da una chiave per bulloni.
L'unica motivazione che mi ha spinto a vendere la moto è stata quella di non fare stare in ansia mia moglie.

Per quanto riguarda la bici, la uso principalmente su percorsi brevi, anche in città, ma cercando di usare il più possibile le ciclabili.
E, quando sono su strada tra le auto, non dimentico mai neanche per un attimo che in quella situazione le auto sono il mio peggior nemico.
 
Ultima modifica:
Vorrei ancora una volta ringraziare tutti voi per il vostro utile contributo.
Perdonatemi se non vi cito e ringrazio individualmente, ma apprezzo molto l'aiuto e il tempo dedicato da tutti voi.
Dopo ricerche e letture varie online ho le idee molto più chiare.
Considerato l'utilizzo prettamente extraurbano che ne farei, sono deciso a pazientare e cercare qualcos'altro che sia più sicuro, e non puntare quindi sulla Ypsilon

Oltretutto, essendo stato all'età di 24 anni già coinvolto in due incidenti (mai per colpa mia, una volta un lieve tamponamento da dietro, un altro un poco più serio, dopo che una persona, non chiedetemi come, entrò in rotatoria contro mano, distrusse entrambe le auto che sono state demolite. Ero alla guida della Fiesta 2009 di mio padre. Lui si fece nulla, io mi sono rotto il polso non so come. Ad ogni modo, dopo un operazione e fisioterapia, meno male mi sono ripreso bene).
Forse sarà anche per questo che ci presto particolare attenzione a questo aspetto della vettura, d'altronde, la maggior parte delle persone oggi si distrae facilmente su strada.
Poi è chiaro che tutto può accadere. C'è solo da incrociare le dita e sperare che quell'incidente sia stato l'ultimo.
Grazie ancora e vi auguro salute tante belle cose.
 
Perchè gli urti più dannosi e pericolosi sono quelli anteriori e laterali, statisticamente, essendo stato tamponato (purtroppo) alcune volte, tra cui una particolarmente violenta, posso testimoniare la prevalenza dei danni e delle ingiurie fisiche al tamponatore.
si, però se mi tamponassero seduto dietro su una toyota IQ non mi sentirei tanto sereno :emoji_grin:

Edit, strapreceduto da altri, sorry.
 
Statisticamente i decessi e/o i freriti gravi per incidente automobilistico, avvengono maggiormente in ambito urbano.
Ma, come dimostra il tuo discorso, tutti credono il contrario.
Infatti i 50 orari non li rispetta quasi nessuno, mentre dove le velocità consentite sono maggiori, allora si rallenta chi segue, perchè non si ha fretta.

mah non condivido

se prendo un'auto magari la seconda in famiglia che serve per la spesa, la scuola e robette così, mi interessa poco, tragitti brevi velocitá contenute, tanta coda ecc, diversamente se é l'auto di un pendolare oppure auto che fa tangeziale o si muove in cintsti di grandi metropoli ecc allora é importante

poi molto dipende dove la singola auto perde le stelle, perché un conto é l'assenza degli adas un'altro quella dell'abs
 
mah non condivido

se prendo un'auto magari la seconda in famiglia che serve per la spesa, la scuola e robette così, mi interessa poco, tragitti brevi velocitá contenute, tanta coda ecc, diversamente se é l'auto di un pendolare oppure auto che fa tangeziale o si muove in cintsti di grandi metropoli ecc allora é importante

poi molto dipende dove la singola auto perde le stelle, perché un conto é l'assenza degli adas un'altro quella dell'abs
E' una statistica, non si può condividere o meno!
Purtroppo quello è.
Del resto, i test vengono fatti a velocità di poco superiori al limite cittadino, simulando uno scontro frontale con la stessa auto.
Appare evidente che se invece di scontrarti con un'altra Y ti scontri, solo p.e. con una Compass, sei morto.
 
Bisogna anche vedere che valore si vuole dare alla propria incolumità, per qualcuno per esempio 1000€ in più, per altri 1000€ in meno.
 
Back
Alto